Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Passo al corsalunga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Passo al corsalunga

    Finalmente dopo mesi ho deciso di passare al corsalunga. La scelta si è fermata sul 138 polini. Quello che voglio è un motore turistico, che mi faccia molti chilometri, non mi servono motori da sparo o da 140 km/h.
    La configurazione che per ora ho in mente è la seguente:
    138 polini mono aspirazione
    albero piaggio originale anticipato secondo le guide della polini
    carburatore 19/19
    volano pinasco su accensione special
    marmitta sito plus svuotata.

    Sono indeciso per la campana, che ne pensate di una 24/61 DE ?
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Passo al corsalunga

    138 Polini? Qual'è? Cosa intendi con "corsa lunga"? Quanto lunga?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Passo al corsalunga

    già,immagino che tu ti riferisca ad un albero c53 per ottenere quella cilindrata.
    ti dico la mia,dato che il motore è in fase di settaggio.

    albero piaggio perché? ce l hai in casa?
    nel caso tu debba comprarlo ti consiglio un albero da ets robusto e duraturo,lo lavori non come dice la polini,ma con il goniometro, 120 60 come fasatura turistica tutto fare.
    dopodiché,avendo l albero ets il cono da 20 metti uno statore sei poli con un volano da circa 1.8 kg. se prendi una accensione elestart hai un volano di circa quel peso.
    ovviamente centralina elettronica con la possibilità di montare anche in futuro una elven.

    carburatore hai il 19 in casa? se lo devi acquistare spendi per un phbl 24, hai molte più regolazione e un ottimo carburatore.
    campana ok,o se devi acquistare prendi una 27 69 anche cif foce rifai subito il parastrappi con uno rinforzato.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Passo al corsalunga

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    carburatore hai il 19 in casa? se lo devi acquistare spendi per un phbl 24, hai molte più regolazione e un ottimo carburatore.
    campana ok,o se devi acquistare prendi una 27 69 anche cif foce rifai subito il parastrappi con uno rinforzato.
    O magari un CP 19
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Passo al corsalunga

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    O magari un CP 19

    Attenzione a questi carburatori, ho letto una recensione in cui dicevano che sono molto sensibili alle vibrazioni... Il che implica che se non montati con un giunto "molto elastico" lavorano male!
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Passo al corsalunga

    Questo è quello nuovo, fatto per essere attaccato al collettore originale da 19 dell'Et3
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Passo al corsalunga

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Attenzione a questi carburatori, ho letto una recensione in cui dicevano che sono molto sensibili alle vibrazioni... Il che implica che se non montati con un giunto "molto elastico" lavorano male!
    Posto pari pari quanto letto su altro forum....

    "questo carbu funziona molto bene solo se e ripeto se non "vibra"

    il problema è che è un carbu con lo spillo della valvola benzina molto sensibile e se soggetto a repentine vibrazioni o costanti sussulti ( classici del motore vespa e non solo ) il carbu tende a schiumare .

    quando un carburatore schiuma i risultati sono ben noti , vuoti . affoga , esita nelle aperture repentine di gas ecc .

    per risolvere questo problema bisogna per forza adottare un manicotto elastico morbidissimo che evita i sussulti ma non basta !

    oltre al manicotto c'è bisogno di un cornetto in ferro che fornisce la polini , sembrerebbe fatto per aumentare la portata del venturi e invece serve ad appesantire l'estremità del carburatore in modo che le sollecitazioni del collettore che lo sorregge ammortizzi il più possibile ogni genere di vibrazione .

    quindi quando ordinate il collettore automaticamenete prendetevi un bel manicottino morbido il malossi sembrerebbe il migliore ma magari ci sono altre marche ( evitare manicotti ricavati da tubi di radiatore e cose simili sono troppo rigidi ) o ancora meglio se avete tagliato la vespa nella zona carburatore e avete un lamellare al carter utilizzate il manicotto da scooter che comprende anche la piastra di fissaggio , si adatta benissimo sui nuovi collettori lamellari polini e con un po di ingegno anche sul collettore falc .

    per quanto riguarda la carburazione sono molto semplici da settare anche un dilettante se ha le scatolini di getti fornite da polini riesce a carburarlo con facilità .

    la resa è assolutamente ottima pari agli altri carburatori racing in commercio se non migliore .

    ultima nota su questi carbu è indispensabile mettere prima dell'entrata della benzina un bel filtro sul tubo che impedisce alla sporcizia presente nei nostri serbatoi di entrare all'interno , il sistema della valvola della benzina ha due spolette fissate sul galleggiante molto sensibili alla pressione della benzina e se qualcosa si interpone tra la valvola e il condotto è molto facile che il galleggiante si blocchi quindi attenzione massima a questo problemino fastidioso

    spero di essere stato chiaro se avete altri dubbi scrivete pure"


    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Passo al corsalunga

    Ok, ma allora che me lo vendono a fare con l'attacco rigido per Et3? Sicuro si tratti dello stesso carburatore? Io parlo di questo
    Polini-Motori Articolo 201.1905 CARBURATORE POLINI CP D.19 VESPA 125 PRIM.ET3 C.FILTRO *

    Poi esiste quello a versione con attacco morbido, che però è solo D24, che è questo
    Polini-Motori Articolo 201.2402 CARBURATORE POLINI CP D.24 VESPA 125 PRIM.ET3 C.FILTRO *


    Metteresti il link alla discussione che fino a 10 minuti fa ero in procinto di acquistare un 19 Polini
    Ultima modifica di iena; 23-09-13 alle 11:42
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •