Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Identificazione vespa 50 R oppure N???

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Possiedo una vespa 50 da molti anni e sono l'ultimo di una abbastanza lunga serie di proprietari. Da quanto ho appreso era stata addirittura assemblata con parti di altre vespe... Insomma l'originalità del mezzo e il suo valore s'è probabilmente perso. Per dirne una il motore non è più 50 ma più di cilindrata maggiore, il manubrio non ha più faro tondo (come penso avesse in origine) ma squadrato tipo "Special", però ha solo 3 marce...


    Cosa salvare di tutto questo?
    Il telaio direi che potrebbe essere il punto di riferimento per un ipotetico restauro.
    Intanto mi piacerebbe capire quale potrebbe essere il valore di un mezzo del genere.
    Il numero di telaio che ho decifrato riporterebbe: * V5A1T * 8xxxxY *
    Quell'ultima "Y" che ho messo in fondo mi lascia qualche dubbio, sembrerebbe "1", ma è punzonato leggermente più basso degli altri numeri e non vorrei che fosse semplicemente un segno accidentale nella carrozzeria.
    Questo per stabilire con una certa precisione e sicurezza a che tipo di modello effettivamente appartenga il telaio.


    I dati sul libretto purtroppo non mi sento di dire che siano attendibili.


    Cosa potrei controllare ancora?
    Il numero di motore immagino. Sul libretto vi è V5A1M ma vorrei controllare anche cosa c'è punzonato sul carter... solo che al momento vi è un po' di sporcizia e grasso, per cui per vederci più chiaro devo dare una ripulita la sotto.


    Quindi ricapitolando il dubbio sarebbe:
    - vespa 50 R (telaio: v5at1-8xxxx1)
    - vespa 50 N (telaio: v5at1-8xxxx)


    Quali particolari potrei osservare per stabilire se è l'una o l'altra?


    La butto lì aspettando una vostra conferma...
    Da una rapida ricerca sul database dei telai, vedo dalle figure che lo sportello laterale "copri-motore", nella serie "N" è più piccolo, questo dovrebbe essere sufficiente per stabilire al volo se si tratta di una serie R oppure N ???
    Immagino di no, probabilmente ci sono serie N più recenti con lo sportello motore più grande, ma non so. Ditemi voi.




    Grazie in anticipo! :D

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Una foto dice più di 1000 parole...
    Hai spiegato tutto perbene, ma la soluzione è semplice, se fosse v5a1t 80000, dovrebbe avere lo sportello piccolo e risultare una N del 65; lo sportello grande comincia dal telaio 92877, quindi la tua che lo possiede non rientra nel caso.
    Quindi è più probabile che sia una R, telaio ben differente dalla N del 65, con numero 8****1.
    Fai una foto del numero,censurando 3 cifre, e anche qualcuna del telaio in generale.
    Quando mancano dei pezzi importanti,sopratutto su una 50, il restauro supera molte volte il reale valore del mezzo.

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Grazie anzitutto per la risposta!
    Dunque il discorso fotografia lascia un po' il tempo che trova, nel senso che il numero di telaio si legge davvero a stento, l'unica è stata puntare una luce forte e in alcuni casi anche andare un po' a tatto.

    Aggiorno un attimo la questione del numero motore: dopo una pulita al carter, tolta un bel po' di polvere e grasso è apparsa la sigla del numero motore: 10xxxx con sotto la sigla del tipo motore V5A1M (quindi sul libretto era riportata esatta, ma continuo a non fidarmi di quel documento).
    Mi sono collegato all'indirizzo: Vespa Motor Number Search Page
    e ho immesso il numero di motore ecco il risultato:
    Motor Number Search Result

    You have a 1966 Vespa 50/N motor

    Ok.... Ora capite il pasticcio che è stato fatto...
    Dico anche che il libretto riporterebbe effettivamente anno 1966!!
    Però il numero di telaio non torna..

    Ok, chiedere in pubblico conferme non è forse il massimo della vita, ma va bè:
    Il sospetto che ho è il seguente:
    al telaio di una 50/R è stato montato il banco di un'altra vespa in particolare di una 50/N della quale c'è anche il libretto. Poi il libretto è stato "corretto" alla bell'emmeglio inserendovi il telaio della 50-R.

    Cosa vi pare potrebbe reggere il discorso? Vi convince questa ricostruzione?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Citazione Originariamente Scritto da joe Visualizza Messaggio
    Grazie anzitutto per la risposta!
    Dunque il discorso fotografia lascia un po' il tempo che trova, nel senso che il numero di telaio si legge davvero a stento, l'unica è stata puntare una luce forte e in alcuni casi anche andare un po' a tatto.

    Aggiorno un attimo la questione del numero motore: dopo una pulita al carter, tolta un bel po' di polvere e grasso è apparsa la sigla del numero motore: 10xxxx con sotto la sigla del tipo motore V5A1M (quindi sul libretto era riportata esatta, ma continuo a non fidarmi di quel documento).
    Mi sono collegato all'indirizzo: Vespa Motor Number Search Page
    e ho immesso il numero di motore ecco il risultato:
    Motor Number Search Result

    You have a 1966 Vespa 50/N motor

    Ok.... Ora capite il pasticcio che è stato fatto...
    Dico anche che il libretto riporterebbe effettivamente anno 1966!!
    Però il numero di telaio non torna..

    Ok, chiedere in pubblico conferme non è forse il massimo della vita, ma va bè:
    Il sospetto che ho è il seguente:
    al telaio di una 50/R è stato montato il banco di un'altra vespa in particolare di una 50/N della quale c'è anche il libretto. Poi il libretto è stato "corretto" alla bell'emmeglio inserendovi il telaio della 50-R.

    Cosa vi pare potrebbe reggere il discorso? Vi convince questa ricostruzione?
    Strano, pero' tutto e' possibile. Pero come dice Valerio, foto foto e ancora foto.

    Vol.




  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Ripeto in sintesi la situazione:

    - ho telaio numerato V5A1T-8xxxxx (vespa 50R, forse del 1973, i database consultati non danno risultato univoco)
    - ho il banco motore numerato V5A1M-10xxxx (dovrebbe riferirsi a vespa 50N del 1966)
    - ho libretto direi originale con copertina che sembra in tessuto forse e cerata. Di colore Grigio. Nel libretto l'anno d'immatricolazione risulta 1966 (guarda caso come il numero di motore). Il libretto non dev'essere del telaio, ma potrebbe appartenere invece al banco motore.

    Facciamo qualche ipotesi, vi chiedo una mano a capirci qualcosa di più...
    - perchè prendere un telaio di una vespa e contraffare un libretto di un'altra vespa?
    - perchè non prendere il telaio in questione e far semplicemente rifare il libretto?

    Cosa si dovrebbe fare volendo regolarizzare la situazione?
    Quanto potrebbe venire a costare?
    Se vendessi così com'è il tutto in quali problemi potrei incorrere?

    Grazie di nuovo! :)

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    ti dico una cosa semplice,i motori sui libretti vecchi dei cinquantini erano piuttosto irrilevanti e non sempre riportati,per quanto riguarda invece il libretto potrebbe essere più semplicemente una "riproduzione" compliata senza un minimo di cognizione,è stato inserito l'anno 66 perchè è l'anno più "vecchio" a cui si può ricondurre un telaio v5a1t con sportellino grande,magari nell'intento di vendere un mezzo più datato rispetto ad uno del 73-74 e ricavarne qualche cento euro in più

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    i listelli della pedana sono in alluminio+gomma o solo in gomma?
    Ammesso che fossero in alluminio+gomma guarda sotto la pedana e vedi se per il fissaggio non sia stata riforata la stessa.
    Ti dico questo perché la R ha i listelli in gomma e il passo dei fori di fissaggio degli stessi è diverso da quelli in alluminio.
    Molte persone per camuffare le R montavano i listelli in alluminio+gomma riforando la pedana.

    scusate ma credo di aver confuso la N con la L.
    Sia la R che la N montavano i listelli in gomma.
    Ultima modifica di s7400dp21957; 24-09-13 alle 13:43
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Francamente non penso che il libretto di cui sono in possesso sia una riproduzione. Penso sia più probabile (anche per sentito dire, conoscendo i precedenti proprietari) che di due vespe se ne sia fatta una.
    Della vespa più vecchia (probabilmente una N visto l'anno e il numero di motore) si aveva il motore e il libretto.
    Della vespa più recente solo il telaio.
    Inoltre dev'essere stato rimediato anche un manubrio a faro quadrato tipo "special", ma vi sono solo 3 marce, il che è coerente col fato che la prima serie di special avesse faro rettangolare e 3 marce.
    Il tutto è stato assemblato insieme con il risultato che:
    1- il telaio risulta di una vespa R del 73 o giù di lì
    2- il manubrio è di una special a 3 marce
    3- il motore è di una vespa N, visto il numero motore sul database
    4- il libretto è con tutta probabilità quello del motore e si è cancellato il numero di telaio originario e inserito quello del telaio al punto 1.

    Dalle vostre risposte e dalle mie ricerche, grazie anche ai database penso che questo sia tutto quello che c'è da sapere del mio mezzo.

    Ora mi chiedo e soprattutto vi chiedo:
    1- quanto può valere un siffatto accrocchio?
    2- visto il caso molto "pittoresco", volendo regolarizzare la situazione quale procedura si dovrebbe/converrebbe seguire? E quanto potrebbe venire a costare su per giù?

    Grazie ancora! :D

    PS.
    Se ritenete più opportuno mi va bene anche una risposta via PM.
    Vedete voi...

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    se il libretto è veramente originale non credo tu abbia problemi a regolarizzarlo rifacendo il nuovo,se così non fosse è più facile fare una denuncia di smarrimento e rifare il nuovo in motorizzazione presentando la denuncia (avendo ovviamente controllato in precedenza alla denuncia della lecita provenienza,non si sa mai)

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    il logo anteriore nel nasello è rettangolare o esagonale?

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Citazione Originariamente Scritto da joe Visualizza Messaggio
    Francamente non penso che il libretto di cui sono in possesso sia una riproduzione. Penso sia più probabile (anche per sentito dire, conoscendo i precedenti proprietari) che di due vespe se ne sia fatta una.
    Della vespa più vecchia (probabilmente una N visto l'anno e il numero di motore) si aveva il motore e il libretto.
    Della vespa più recente solo il telaio.
    Inoltre dev'essere stato rimediato anche un manubrio a faro quadrato tipo "special", ma vi sono solo 3 marce, il che è coerente col fato che la prima serie di special avesse faro rettangolare e 3 marce.
    Il tutto è stato assemblato insieme con il risultato che:
    1- il telaio risulta di una vespa R del 73 o giù di lì
    2- il manubrio è di una special a 3 marce
    3- il motore è di una vespa N, visto il numero motore sul database
    4- il libretto è con tutta probabilità quello del motore e si è cancellato il numero di telaio originario e inserito quello del telaio al punto 1.

    Dalle vostre risposte e dalle mie ricerche, grazie anche ai database penso che questo sia tutto quello che c'è da sapere del mio mezzo.

    Ora mi chiedo e soprattutto vi chiedo:
    1- quanto può valere un siffatto accrocchio?
    2- visto il caso molto "pittoresco", volendo regolarizzare la situazione quale procedura si dovrebbe/converrebbe seguire? E quanto potrebbe venire a costare su per giù?

    Grazie ancora! :D

    PS.
    Se ritenete più opportuno mi va bene anche una risposta via PM.
    Vedete voi...
    Per tagliare la testa al toro basterebbe che tu ci facessi vedere il libretto poiche' se questo e' contraffatto il discorso cade completamente poiche' quel libretto puoi buttarlo nella spazzatura.
    Se il telaio si legge bene puoi quindi tentare di rimettere la Vespa a posto ed andare in revisione ma, a mio avviso il gioco, da come descrivi la Vespa ed il motore, non vale la candela, solo del manubrio faro tondo completo possono chiederti 120 o 150 euro, devi riverniciarla, trovare un motore V5A2M (se si tratta di una R del 73) cambiare quasi di sicuro corde, guaine, strisce pedana, sella ecc. ecc. e quindi spendere una cifra che e' sicuramente molto superiore al prezzo di acquisto di un buon conservato con libretto.

    Io lascerei perdere, al limite vendi la tua a pezzi e con il ricavato ci compri un mezzo già a posto (almeno come corrispondenze motore telaio libretto parti)

    Ultima modifica di horusbird; 26-09-13 alle 14:10

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Il discorso nasello:
    Quando l'avevo presa montava quello di un PX.
    Tolto quello ecco il classico nasello tipo vespa N/R/L direi, cioè non ha plastiche o altro... tanto per capirci è tipo quelli di questa qua:
    http://www.passioneauto.it/public/fo...5_rTx8Lbig.jpg

    Nella mia non c'è la scritta "Vespa 50", non so se era diagonale oppure orizzontale, probabilmente sarà stata staccata.
    Il bollino col logo Piaggio è esagonale non quadrato, non come questa di seguito tanto per dire:
    http://www.webalice.it/tep1980/vespa_50_e_150_003.jpg

    Sulla pedana vi sono sempre stati solo i fori, nessun listello ne in gomma nè in alluminio.
    Vi avevo sistemato un tappetino in gomma tanto per coprire la pedana.

    Grazie della disponibilità! :D

    PS
    Vi ho inviato un PM.

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    A, A
    Età
    25
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Se lo stemmino è esagonale vuole dire che è una n!

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparestauro Visualizza Messaggio
    Se lo stemmino è esagonale vuole dire che è una n!
    casomai il contrario

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    A, A
    Età
    25
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Scusa ho sbagliato! Ho una n del 1966 e lo stemmino è rettangolare!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •