Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Identificazione vespa 50 R oppure N???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Francamente non penso che il libretto di cui sono in possesso sia una riproduzione. Penso sia più probabile (anche per sentito dire, conoscendo i precedenti proprietari) che di due vespe se ne sia fatta una.
    Della vespa più vecchia (probabilmente una N visto l'anno e il numero di motore) si aveva il motore e il libretto.
    Della vespa più recente solo il telaio.
    Inoltre dev'essere stato rimediato anche un manubrio a faro quadrato tipo "special", ma vi sono solo 3 marce, il che è coerente col fato che la prima serie di special avesse faro rettangolare e 3 marce.
    Il tutto è stato assemblato insieme con il risultato che:
    1- il telaio risulta di una vespa R del 73 o giù di lì
    2- il manubrio è di una special a 3 marce
    3- il motore è di una vespa N, visto il numero motore sul database
    4- il libretto è con tutta probabilità quello del motore e si è cancellato il numero di telaio originario e inserito quello del telaio al punto 1.

    Dalle vostre risposte e dalle mie ricerche, grazie anche ai database penso che questo sia tutto quello che c'è da sapere del mio mezzo.

    Ora mi chiedo e soprattutto vi chiedo:
    1- quanto può valere un siffatto accrocchio?
    2- visto il caso molto "pittoresco", volendo regolarizzare la situazione quale procedura si dovrebbe/converrebbe seguire? E quanto potrebbe venire a costare su per giù?

    Grazie ancora! :D

    PS.
    Se ritenete più opportuno mi va bene anche una risposta via PM.
    Vedete voi...

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    se il libretto è veramente originale non credo tu abbia problemi a regolarizzarlo rifacendo il nuovo,se così non fosse è più facile fare una denuncia di smarrimento e rifare il nuovo in motorizzazione presentando la denuncia (avendo ovviamente controllato in precedenza alla denuncia della lecita provenienza,non si sa mai)

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    il logo anteriore nel nasello è rettangolare o esagonale?

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Citazione Originariamente Scritto da joe Visualizza Messaggio
    Francamente non penso che il libretto di cui sono in possesso sia una riproduzione. Penso sia più probabile (anche per sentito dire, conoscendo i precedenti proprietari) che di due vespe se ne sia fatta una.
    Della vespa più vecchia (probabilmente una N visto l'anno e il numero di motore) si aveva il motore e il libretto.
    Della vespa più recente solo il telaio.
    Inoltre dev'essere stato rimediato anche un manubrio a faro quadrato tipo "special", ma vi sono solo 3 marce, il che è coerente col fato che la prima serie di special avesse faro rettangolare e 3 marce.
    Il tutto è stato assemblato insieme con il risultato che:
    1- il telaio risulta di una vespa R del 73 o giù di lì
    2- il manubrio è di una special a 3 marce
    3- il motore è di una vespa N, visto il numero motore sul database
    4- il libretto è con tutta probabilità quello del motore e si è cancellato il numero di telaio originario e inserito quello del telaio al punto 1.

    Dalle vostre risposte e dalle mie ricerche, grazie anche ai database penso che questo sia tutto quello che c'è da sapere del mio mezzo.

    Ora mi chiedo e soprattutto vi chiedo:
    1- quanto può valere un siffatto accrocchio?
    2- visto il caso molto "pittoresco", volendo regolarizzare la situazione quale procedura si dovrebbe/converrebbe seguire? E quanto potrebbe venire a costare su per giù?

    Grazie ancora! :D

    PS.
    Se ritenete più opportuno mi va bene anche una risposta via PM.
    Vedete voi...
    Per tagliare la testa al toro basterebbe che tu ci facessi vedere il libretto poiche' se questo e' contraffatto il discorso cade completamente poiche' quel libretto puoi buttarlo nella spazzatura.
    Se il telaio si legge bene puoi quindi tentare di rimettere la Vespa a posto ed andare in revisione ma, a mio avviso il gioco, da come descrivi la Vespa ed il motore, non vale la candela, solo del manubrio faro tondo completo possono chiederti 120 o 150 euro, devi riverniciarla, trovare un motore V5A2M (se si tratta di una R del 73) cambiare quasi di sicuro corde, guaine, strisce pedana, sella ecc. ecc. e quindi spendere una cifra che e' sicuramente molto superiore al prezzo di acquisto di un buon conservato con libretto.

    Io lascerei perdere, al limite vendi la tua a pezzi e con il ricavato ci compri un mezzo già a posto (almeno come corrispondenze motore telaio libretto parti)

    Ultima modifica di horusbird; 26-09-13 alle 14:10

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Identificazione vespa 50 R oppure N???

    Il discorso nasello:
    Quando l'avevo presa montava quello di un PX.
    Tolto quello ecco il classico nasello tipo vespa N/R/L direi, cioè non ha plastiche o altro... tanto per capirci è tipo quelli di questa qua:
    http://www.passioneauto.it/public/fo...5_rTx8Lbig.jpg

    Nella mia non c'è la scritta "Vespa 50", non so se era diagonale oppure orizzontale, probabilmente sarà stata staccata.
    Il bollino col logo Piaggio è esagonale non quadrato, non come questa di seguito tanto per dire:
    http://www.webalice.it/tep1980/vespa_50_e_150_003.jpg

    Sulla pedana vi sono sempre stati solo i fori, nessun listello ne in gomma nè in alluminio.
    Vi avevo sistemato un tappetino in gomma tanto per coprire la pedana.

    Grazie della disponibilità! :D

    PS
    Vi ho inviato un PM.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •