Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
aspetta un attimo.
queste accelerate te le fa quando sei in marcia, quando sei fermo o in entrambe le situazioni?
Citazione Originariamente Scritto da shamal Visualizza Messaggio
il maiuscolo era solo per sottolineare :)
dunque, si ...tutto fatto ciò che tu dici.
monta il filtro originale.
nessun trafilaggio. si vede che è tutta pulita.
vite miscela 2 giri e mezzo oppure mezzo giro, siamo sempre lì!
magra magari sarà pure magra.. ma accelera da sola.. solo certe volte, è per questo che impazzisco.
poi a parte questo va bene..

noto che effettivamente sartana con la sua domanda ha sollevato un bel dubbio. in effetti SUCCEDE piu SPESSO quando scalo di marcia e vado per fermarmi. se ci continuo a camminare i giri ''si riabbassano''..
..

hm..45 o 50 tu credi che possa fare differenza? anche perchè se dici che è magra in rilascio col 50 dovrebbe ingrassarsi più che col 45..
Citazione Originariamente Scritto da shamal Visualizza Messaggio
voglio dire, semplicemente: se siamo qui ,,CREDO che sia per fare teoria e scambiare opinioni sulla base delle esperienza fatte nei nostri garage, cercando di dare una spiegazione a ciò che accade provando a sistemare un motore , ampliare la nostra cultura in merito e trovare soluzioni..
credo che un forum di appassionati serva principalmente a questo
è assolutamente esatto - non è che ci son persone che hanno migliaia di messaggi per il gusto di ... arrivare ad averne.
il tasto "cerca" c'è per questo motivo - per cercare le risposte date in passato.
Tu pensa se ad ogni problematica si dovessero dare le risposte il più esaustive possibili, questo a prescindere dai dati a disposizione.
Ci vorrebbero 10 persone 24 ore su 24 davanti al pc.

Ora, ti ripeto, si risponde quando si puo' - io, personalmente, sono poco connesso ultimamente (tra casa e lavoro le ore volano) ed è difficile seguire i post caldi

Tornando in topic, a mia domanda era per capire se potevi avere, stando seduto sulla tua vespa, a motore caldo, dei problemi di ritorno di ghigliottina.
Lo statore, a prescindere dalle misurazioni che hai fatto (non conosco i valori di prova dello statore a riposo), se il video che hai fatto è a motore ben caldo (e per ben caldo vuol dire che ci hai fatto 10 km), è a posto

Il difetto che ti si presenta, e che nel video non si nota, è una di quelle "piccole cose" difficili da trovare (come un getto parzialmente ostruito, un condotto parzialmente otturato, ecc...).

PRIMA di aprire il motore, questo difetto non c'era giusto?