Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    Ciao a tutti!
    In questi giorni, abbiamo percorso un po' di km al VRaid, tutto liscio come l'olio, a parte un paio di episodi che vorrei cercare di comprendere meglio.
    Il venerdi durante il viaggio di andata senza nessunissimo sintomo precedente, dopo una breve sosta, trovo la pedivella bloccata. Il motore gira, lo metto in moto a spinta, ma prima dell' avviamento, la pedivella risulta proprio inchiodata. Una volta che il motore è acceso, muovendola un pochino con la mano, si sblocca.
    Non ha più fatto nulla fino a stamattina, quando mi ha rifatto lo stesso scherzo.
    In aggiunta, salendo il Passo del Cerreto, ieri, ho notato che ad alti giri (in seconda e in terza) si sente un po' di rumore di ingranaggi. L'olio c'è ed è SAE 30 nuovo, cambiato da nemmeno una settimana. Ho dato la colpa un po' allo sforzo di salire con me sopra e al fatto che con il muretto accanto, la rumorosità potrebbe essere accentuata.
    La frizione, ha ricominciato a grattare, sia se ci gioco un po' troppo in partenza (specie in salita), lasciandola bruscamente cambiando marcia e scalando. Se in scalata, lascio la frizione molto dolcemente (anche troppo) non succede nulla, ma non è una cambiata normale, mentre se scalo per usare un po' il freno motore, nel momento che la frizione attacca del tutto, si sente che gratta. Adesso lo fa in maniera maggiore, nel senso che lo fa anche in città, senza scalare "violentemente".
    Il motore ha 62.000km, credo che abbia bisogno di un controllino.
    Voi che dite?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    se nella scalata senti che il motore tende a bloccarsi bruscamente per poi riprendere bene, credo che tu abbia il parastrappi alla frutta. Se prima di 62000 km non li hai mai sostituiti, credo sia arrivato il momento ma non solo per i parastrappi ma un pò per tutto.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    Però se do gas di colpo, anche in prima, non succede nulla. Non fa rumori strani. Credo sia legato alla frizione. Forse è la boccola d'ottone che ha preso gioco?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    A me la pedivella che si blocca e il rumore di ingranaggi "puzza" di cuscinetto del selettore scassato... spero di no, però proverei a togliere il selettore (riesci anche senza sfilare i cavi del cambio) e a vedere se a mano l'asse del cambio ha gioco e balla. A me capitò che prese un sacco di gioco e si sfilò dalla sua sede andando astrisciare sull' ingranaggio della messa in moto

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    io avrei già aperto il blocco

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    Appena Dave finisce l'altro motore, "scendo" questo è provo a revisionarlo io.

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    mi fece il solito scherzo della tua
    non prendere il problema stogamba...visto che hai l'avviamento elettrico, smonta quanto prima la leva di avviamento
    se ingrana mentre sei in marcia la leva si punta per terra e rischi di cadere.....quella leva ora è a ricciolo, e meno male che andavo piano
    senza scendere il motore dal telaio apri il semicarter lato volano e verifica cuscinetto/ingranaggi e molla di avvviamento. potrebbe essere che la mezzaluna sia spinta leggermente verso l'interno e vada in blocco.
    non ricordo di preciso come risolsi ma di per certo il problema era una c@zz@t@

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    io ho avuto il tuo stesso problema con la pedivella.
    una verifica che puoi fare è togliere la pedivella e controllare se il perno è "torto" cioè se gli incavi sono orizzontali o se si torcono

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    Non ho provato a forzare. Una volta che il motore è acceso ( a spinta) muovendola su e giù si sblocca senza sforzo

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    ma che te frega Qarlo adesso hai un nuovo gioco più interessante con cui giocare.. :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ma che te frega Qarlo adesso hai un nuovo gioco più interessante con cui giocare.. :)
    ma un motore di scorta guasto a cosa serve?

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    :)

    penso che tutti noi abbiamo un motore guasto di scorta..

    ne ho uno pure io,quasi quasi quasi quasi quasi quasi lo do a Dave..però dopo di questo.

    ps. se avessi avuto un motore di scorta non avrei il Px fermo da x mesi.. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    il problema della pedivella dovrebbe risolverlo smontando il semicarter e riposizionando correttamente la mezzaluna dell'avviamento
    per ora è all'inizio e non da problemi...poi...

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    Oggi vado a prendere il motore "GS" da Dave.
    Questo che ho sotto adesso, prima di metterlo sullo scaffale, proverò a revisionarlo (anche se conoscendomi sarà un'altra delle mie opere incompiute...).
    Se facciamo il giro verso la Garfagnana, aspetto a montare il "GS", se non se ne fa nulla, lo metto su e ci faccio un po' di rodaggio nei dintorni. Farci subito una sparata da 400km, lontano da casa, non mi piace.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    prima di scendere in garfagnana sarebbe bene risolvere quel fastidio della leva della messa in moto ...
    apparentemente una cosa da nulla ma se dice di piantarsi nel modo sbagliato non la vedo benissimo...e farsi una sparata di 400km con un "problemino" del genere per giunta nel week end rischi di lasciarla parcheggiata a bordo strada. io lo trascurai per un bel po...fortuna volle mi si piantò sotto casa

    se non ricordo male il tuo polini è già stato abbondantemente rodato non vedo cosa possa lasciarti perplesso...il rodagio dei cuscinetti? monta su il blocco e scendi con quello. a mio avviso decisamente più affidabile di quello con i problemucci che hai sotto

    comunque risolvere il problema della leva della messa in moto è piuttosto semplice.
    basta l'estrattore per il volano ed un mezzo pomeriggio a disposizione per fare i lavori con la massima tranquillità

    senza scendere il motore dal telaio, smonti
    - la marmitta
    - la testa
    - i due prigionieri del cilindro lato volano
    - il volano ed allenti lo statore senza scollegare i cavi
    - il preselettore marce senza scollegare il cavo di comando (ricordati di togliere tutto l'olio dal motore)
    - allenti tutta la bulloneria che tiene serati i due semicarter
    - sdrai la vespa su un fianco
    - sfili leggermente il cilindro con il pistone a PMS (che senza marma tra i marroni scorre libero)
    ora, con la vespa sdraiata sul fianco, aiutandoti con un paio di cacciaviti apri il blocco muovendo leggermente la leva della messa in moto e sfli il semicarter.
    senza togliere la mezzaluna dalla sua sede (con la molla ) dagli un paio di colpetti dall'interno verso l'esterno col mazzuolo di gomma, verifica che ingranaggio non abbia problemi di movimento e rimonta il tutto sigillando se non hai guarnizioni nuove con pasta rossa (tanto è il motore di riserva)

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    Il Polini è stato "lucidato" e ha il pistone nuovo. Gioco di montaggio 12 centesimi. La voglia di metterlo su è tanta...
    però di km dopo il problema della pedivella, ne ho fatti "solo" 1000 al VRaid...
    So che è un problema da non sottovalutare...alla peggio legherò la pedivella con un elastico, che non scenda!
    (ovviamente scherzo)
    Ultima modifica di Qarlo; 02-10-13 alle 14:02



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pedivella bloccata, cambio rumoroso, frizione che gratta.

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Il Polini è stato "lucidato" e ha il pistone nuovo. Gioco di montaggio 12 centesimi. La voglia di metterlo su è tanta...
    però di km dopo il problema della pedivella, ne ho fatti "solo" 1000 al VRaid...
    So che è un problema da non sottovalutare...alla peggio legherò la pedivella con un elastico, che non scenda!
    (ovviamente scherzo)
    la pensi esattamente come la pensavo anch'io.........
    la leva è igenico rimuoverla e riporla nel vano sottosella, onde evitare una musata
    lo "scherzetto" che può giocarti non è assolutamente divertente: la leva si anima di vita propria e scende verso terra (prende i giri dall'albero di trasmissione con cui avvii la vespa) fa leva sull'asfalto puntandosi a terra, facendo perno sull'accoppioamento pedalina di avviamento/perno dell'ingranaggio della messa in moto (nelle peggiori delle ipotesi potresti spaccare il semicarter volano.............sempre che non dai una musata sull'asfalto).
    nell'altro motore se hai dato 12 cent di gioco al pistone, anche se nuovo, fagli 100km tranquilli (2/3000giri) attorno a casa e poi vai via tranquillo 3500/4500 giri
    se il motore lo vai a prendere stasera e lo monti in settimana, per il Vraid stai col motore a posto ed affidabile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •