Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Salve a tutti. Avendo trovato poco al riguardo ho aperto questa nuova discussione. Ma veniamo al sodo. Possiedo una special e vorrei sfruttare i pezzi a mia disposizione per farla "viaggiare" entro i limiti del possibile. I pezzi che possiedo sono: 112 malossi, marmitta giannelli tipo proma, 19 shbc, 27 vh e qualcosa, la campana 24/72 e l'albero pinasco. L'idea di montare il 27 mi piace parecchio ma volevo sapere quali altri lavoretti potevo fargli. Grazie!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Se parliamo del cilindro corsa 43 alesaggio 57,5 le cose da fare in automatico se si vogliono un minimo di prestazioni sono:

    - Togliere la guarnizione di rame in testa per aumentare un po la compressione e diminuire lo squish
    - Allargare lo scarico senza esagerare (1 - 1,5 mm per parte è sufficiente) e adeguarlo al collettore di scarico visto che da originale è minuscolo


    Poi i soliti lavoretti del caso:

    - Raccordatura travasi al carter
    - Fasatura di aspirazione almeno di 120-60 gradi
    - Raccordatura del collettore di aspirazione
    Ultima modifica di Mincio82; 26-09-13 alle 10:58

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Grazie, e per quanto riguarda il 27? È una cosa fattibile? Da che range di getti posso partire x la carburazione? Non ne ho proprio idea. Comunque la guarnizione in testa non c'è più da tempo. :)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Quel 27 VH non vorrei fosse per 4 tempi,posta una foto.
    Se ha 4 numeri come sigla può anche andare,ma il VH e basta è per 4T.
    Ultima modifica di Case93; 26-09-13 alle 18:59
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    No, non è vh solo, c'è scritto altro ma non ricordo semplicemente la sigla, domani posto una foto se riesco

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Dovresti essere più preciso sul carburatore:

    - Sigla completa
    - Tutti i getti che monta

    Poi si vede anche il collettore da usare

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Purtroppo questo fine settimana sono via da casa, quando torno lo esamino per bene

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Il carburatore è un dell'orto 27 vhbt ad, monta un getto Max da 118, e un getto minimo da 60. Per ora è tutto quello che sono riuscito a scoprire
    Ultima modifica di Alex50special; 28-09-13 alle 19:33

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Se la memoria non mi inganna è per 2t,lo montava di serie il cagiva sst 125 e qui c'è anche lo spaccato http://www.thisoldtractor.com/gtbend...bt_carburetors
    Ultima modifica di Psycovespa77; 29-09-13 alle 11:55

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Mi sono sbagliato sul getto minimo, è da 50. Ho letto in giro che questo 27 è un po datato, in termini di prestazioni è superiore comunque al 19 classico?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Ci vuol poco ad esser superiore ad un shbc.Il tuo 27 ha ahche lo spillo nella ghigliottina come i carburatori moderni,se proprio non va prendi un bel phbh 28 che porti via con pochi euro.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Non compro altri carburatori, ho il 27, se non riesco ad ottenere qualcosa rimetterò il 19

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Hai anche il collettore?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Va bene il 27, basta carburarlo. Che genere di marmitta vuoi usare? Quanto vuoi spendere?

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Ho il collettore ma è per pk, visto che l'imbocco si stringe perfettamente con la fascetta pensavo di tagliare la piastra a 3 fori e farne una a 2. La marmitta sarà una giannelli a banana (tipo proma) che ho già.

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Ho cambiato idea sull'albero, ho acquistato un drt in c45. Con questi pezzi (112 malossi, giannelli banana, 27 vhbt, 24/72, alb in c45) posso mettere insieme un motore con i contro? Sempre nei limiti del possibile ovviamente. Oltre alla raccordatura dei travasi e all'allargamento dello scarico sul cilindro cos' altro posso fare? Mi piacerebbe avere un motorello che giri allegro per una volta . L'albero drt con un volano da 2,2 kg tiene? Faccio meglio a prendere l'accensione pinasco flytech da 1,4kg? qualcuno l'ha provata e sa dirmi com'è? Grazie infinite, saluti da alex

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Io ti consiglio di montarlo così (con i lavori che ti sono stati elencati) per avere una base di partenza, poi sulla base delle tue sensazioni/aspettative intervieni di conseguenza.
    Al motore e alle prestazioni che tutti vorremmo non ci si arriva subito (e questo vale anche per persone più qualificate) ma per gradi.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    ok, procederò a step allora. Grazie 1000 . Se magari qualche utente ha provato la flytech si faccia avanti

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Scrivo nuovamente su questa discussione per non intasare il forum. Attualmente il mio motorello si è evoluto, la configurazione è la seguente:
    -112 malossi
    -24 phbl
    -marmitta ad espansione fatta da mirko
    -accensione flytech pinasco
    -24/72.
    Il gt ha macinato parecchi chilometri e mi ha dato abbastanza soddisfazioni nonostante sia stato ritoccato solo nella larghezza dello scarico. Visto che devo smontare il cilindro per cambiare le fasce elastiche vorrei rimetterci un po le mani sulla testa e sulle fasi. Escludo a prescindere lavorare in canna con il dremel. Avevo pensato ad una basetta, però non saprei da quanti mm e vorrei sentire cosa mi consigliano i più esperti. Per quanto riguarda la testa, quanto sarebbe lo squish ideale? Si accettano altri consigli, illuminatemi.
    Grazie.
    Ultima modifica di Alex50special; 21-10-14 alle 22:09

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    O se qualcuno ha qualche altra idea ben venga..
    Ultima modifica di Alex50special; 26-10-14 alle 07:28

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Ho provveduto a cambiare le fasce elastiche, ho anche basettato di 1 mm con il relativo abbassamento della testa, e creato uno scarico decente, sia allargandolo, sia alzandolo leggermente raccordandolo poi con la marmitta. Cambia parecchio, ha molti più giri e una coppia spostata più in alto. Sono soddisfatto, però ora arriva il tasto dolente, la carburazione... in prima marcia la vespa si comporta bene, sale di giri e spinge parecchio, nelle marce successive però, arrivata ad un certo regime fa una fatica enorme ad arrivare a fine marcia, si sente che perde potenza, tende a morire quasi. Togliendo il filtro la situazione migliora ma, specialmente in salita il calo di potenza si fa sentire. Il getto massimo è un 108. Per ottenere una carburazione ideale da dove devo partire? Dal getto max, dallo spillo, dalla candela? Aiuto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •