Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Hai anche il collettore?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Va bene il 27, basta carburarlo. Che genere di marmitta vuoi usare? Quanto vuoi spendere?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Ho il collettore ma è per pk, visto che l'imbocco si stringe perfettamente con la fascetta pensavo di tagliare la piastra a 3 fori e farne una a 2. La marmitta sarà una giannelli a banana (tipo proma) che ho già.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Ho cambiato idea sull'albero, ho acquistato un drt in c45. Con questi pezzi (112 malossi, giannelli banana, 27 vhbt, 24/72, alb in c45) posso mettere insieme un motore con i contro? Sempre nei limiti del possibile ovviamente. Oltre alla raccordatura dei travasi e all'allargamento dello scarico sul cilindro cos' altro posso fare? Mi piacerebbe avere un motorello che giri allegro per una volta . L'albero drt con un volano da 2,2 kg tiene? Faccio meglio a prendere l'accensione pinasco flytech da 1,4kg? qualcuno l'ha provata e sa dirmi com'è? Grazie infinite, saluti da alex

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Io ti consiglio di montarlo così (con i lavori che ti sono stati elencati) per avere una base di partenza, poi sulla base delle tue sensazioni/aspettative intervieni di conseguenza.
    Al motore e alle prestazioni che tutti vorremmo non ci si arriva subito (e questo vale anche per persone più qualificate) ma per gradi.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    ok, procederò a step allora. Grazie 1000 . Se magari qualche utente ha provato la flytech si faccia avanti

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ottenere il meglio da un cilindro snobbato.. come?

    Scrivo nuovamente su questa discussione per non intasare il forum. Attualmente il mio motorello si è evoluto, la configurazione è la seguente:
    -112 malossi
    -24 phbl
    -marmitta ad espansione fatta da mirko
    -accensione flytech pinasco
    -24/72.
    Il gt ha macinato parecchi chilometri e mi ha dato abbastanza soddisfazioni nonostante sia stato ritoccato solo nella larghezza dello scarico. Visto che devo smontare il cilindro per cambiare le fasce elastiche vorrei rimetterci un po le mani sulla testa e sulle fasi. Escludo a prescindere lavorare in canna con il dremel. Avevo pensato ad una basetta, però non saprei da quanti mm e vorrei sentire cosa mi consigliano i più esperti. Per quanto riguarda la testa, quanto sarebbe lo squish ideale? Si accettano altri consigli, illuminatemi.
    Grazie.
    Ultima modifica di Alex50special; 21-10-14 alle 22:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •