Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Forcella Vespa GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Forcella Vespa GT

    Ragazzi scusate se mi intrometto, ma a me successe una cosa analoga, cercarono di rubarmi la sprint che possiedo e nel tentativo ruppero la ganascia di serraggio del manubrio. Comperato il ricambio mi successe la stessa cosa, un vecchio meccanico piaggio mi disse che tutte le vespe quando le costruivano venivano assemblate adattando a ciascuna i pezzi esistenti a magazzino. Da ciò occorre adattare le sedi anche sul tuo manubrio, lima e tanta pazienza.
    Francesco

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Forcella Vespa GT

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ragazzi scusate se mi intrometto, ma a me successe una cosa analoga, cercarono di rubarmi la sprint che possiedo e nel tentativo ruppero la ganascia di serraggio del manubrio. Comperato il ricambio mi successe la stessa cosa, un vecchio meccanico piaggio mi disse che tutte le vespe quando le costruivano venivano assemblate adattando a ciascuna i pezzi esistenti a magazzino. Da ciò occorre adattare le sedi anche sul tuo manubrio, lima e tanta pazienza.
    Francesco
    Mai sentita ne successa una cosa del genere..e di vespe di ho restaurate più di una...a volte sostituendo forcelle e manubri....
    Come ti hanno detto le cause sono o un manubrio aftermarket fatto alla caxxo...cosa possibile
    oppure tu provi a infilare il bullone a mano...mentre spesse volte...le più volte va sporcato di grasso o oliato e inserito battendo un po con un martello di gomma o simili...se tu infatti noti..il bullone di fermo nel tratto filettato ha un diametro superiore alla parte centrale dove funge da blocco......

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sassari
    Età
    46
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Forcella Vespa GT

    Hai ragione, spesso c'è bisogno del martello in gomma, ed io stesso cn le precedenti esperienze lo ho utilizzato.
    Ma credimi stavolta, nonostante abbia provato lo stesso con risultati negativi, la differenza è di 4-5 mm per cui il perno batte per quella parte sullo stelo della forcella senza volerne sapere di entrare. allucinante sta situazione



    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Mai sentita ne successa una cosa del genere..e di vespe di ho restaurate più di una...a volte sostituendo forcelle e manubri....
    Come ti hanno detto le cause sono o un manubrio aftermarket fatto alla caxxo...cosa possibile
    oppure tu provi a infilare il bullone a mano...mentre spesse volte...le più volte va sporcato di grasso o oliato e inserito battendo un po con un martello di gomma o simili...se tu infatti noti..il bullone di fermo nel tratto filettato ha un diametro superiore alla parte centrale dove funge da blocco......

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Forcella Vespa GT

    Vorrei rispondere a Kiwi76.
    Ciao, a me quello che ho decritto è successo veramente ed il manubrio era stato comperato da un noto ricambista della mia zona che lo aveva smontato sotto i miei occhi da un'altra sprint irrecuperabile. Ho provato a sostituirlo con un altro ma il problema era lo stesso, dato che lo avevo già verniciato, per rimontare il tutto ho dovuto lavorare di lima sul cannotto.
    Un' altra cosa il dado di blocco del manubrio una volta era perfettamente cilindrico e di spessore del gambo uguale alla filettatura ne devo avere uno vecchio se lo trovo posto la foto.
    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •