Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: sella vespa 50 n 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: sella vespa 50 n 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    si sartana...la mia vespa smallframe monta la sella lunga....
    perchè hai dei dubbi??

    questa qui sella.jpg
    anche sulla mia c'e' la sella lunga e pensavo fosse originale dell'epoca.

    gabriele

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: sella vespa 50 n 1967

    La mia vespa è una Vespa 50 del '64....sarebbe il modello prima della 50N (questo l'ho scoperto oggi...dopo accurate ricerche ;) )
    e monta questa sella:
    20130927_164130.jpg20130927_164144.jpg20130927_164158.jpg20130927_164330.jpg20130927_164402.jpg20130927_164429.jpg20130927_164510.jpg
    parlando col vecchio proprietario dice che ha sempre montato la sella lunga...questo lo credo pure io perchè la vespa ha il serbatoio benzina più lungo...le vespe col sellino piccolo noto che hanno un serbatoio benzina leggermente più corto...!! dico bene?? o è una mia impressione?
    domanda: ma quei buchini sui laterali della sella in corrispondenza della mezzeria sono delle predisposizioni della maniglia, della fascia trasversale in pelle?!...oppure secondo voi questa sella la montava e col tempo se n'è venuta??

    preciso che la vespa non ha la vernice originale...è stata rifatta una decina di anni fa..così giusto per....il colore originale della mia vespa dovrebbe essere il grigio ametista 710 (da quanto vedo dalle zone nascoste)
    se fosse stata verde 301 la sella era sicuro sbagliata in quanto andava il sellino (infatti non ho mai visto vespe verdi301 con sella lunga)

    a questo punto sartana mi ha fatto venire un bel dubbio...!! ho anche il dubbio che la mia sella è quella della 50L e dunque è stata montata successivamente nel corso del tempo...!!

    spero che qualcuno, esperto magari di restauri, mi sappia mettere l'animo in pace!!

    Ultima modifica di Vespino86; 27-09-13 alle 17:15

  3. #3
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: sella vespa 50 n 1967

    potrebbe essere della Primavera? la mia è Aquila Made in Italy senza attacco cinghia.

    ciao

    Gabriele

  4. #4
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: sella vespa 50 n 1967

    Le selle lunghe per le N non avevano predisposizione (come la tua) per la maniglia centrale e, quelle poche che sono passate da me, neppure la scritta Piaggio.
    La tua mi sà che non è originale (o optional) nata con la Vespa, ma arrivata dopo.
    Diciamo che sa molto di Primavera (Aquila continentale), nata appena dopo la Nuova 125.

    Cordialmente
    Ultima modifica di casabis; 27-09-13 alle 17:24

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: sella vespa 50 n 1967

    quindi quale sarebbe la sella originale per il mio modello di vespa??
    ricordo che la mia non è una N ma il modello prima.....quindi la primissima vespa 50 prodotta

    è questa??
    sella.jpgsellalungaspecial2.jpgsellalungaspecial3.jpg

    quella che monto ora (presumibile Primavera) è questa:
    sella 1.JPG

  6. #6
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: sella vespa 50 n 1967

    Nelle prime tre foto è proprio lei.

    Cordialmente

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sella vespa 50 n 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    La mia vespa è una Vespa 50 del '64....sarebbe il modello prima della 50N (questo l'ho scoperto oggi...dopo accurate ricerche ;) )
    e monta questa sella:
    parlando col vecchio proprietario dice che ha sempre montato la sella lunga...questo lo credo pure io perchè la vespa ha il serbatoio benzina più lungo...le vespe col sellino piccolo noto che hanno un serbatoio benzina leggermente più corto...!! dico bene?? o è una mia impressione?
    domanda: ma quei buchini sui laterali della sella in corrispondenza della mezzeria sono delle predisposizioni della maniglia, della fascia trasversale in pelle?!...oppure secondo voi questa sella la montava e col tempo se n'è venuta??

    preciso che la vespa non ha la vernice originale...è stata rifatta una decina di anni fa..così giusto per....il colore originale della mia vespa dovrebbe essere il grigio ametista 710 (da quanto vedo dalle zone nascoste)
    se fosse stata verde 301 la sella era sicuro sbagliata in quanto andava il sellino (infatti non ho mai visto vespe verdi301 con sella lunga)

    a questo punto sartana mi ha fatto venire un bel dubbio...!! ho anche il dubbio che la mia sella è quella della 50L e dunque è stata montata successivamente nel corso del tempo...!!

    spero che qualcuno, esperto magari di restauri, mi sappia mettere l'animo in pace!!

    La sella che monti ora è per Primavera, è originale aquila a cui però manca la cinghia in plastica.
    La sella che all'epoca era optional per la 50 prima serie, differisce da quella del Primavera nella parte posteriore, che risulta priva del leggero rialzo, nonchè dall'assenza della scritta piaggio. Al suo posto era rivettato un piastrino in allumnio con la scritta in rilievo "aquila made in italy".
    Scrivi che la tua monta il serbatoio più lungo? quindi hanno modificato anche il telaio per poterlo alloggiare?
    Per il colore hai la sceta dei tre previsti, scegli quello che ti aggrada.
    Una curiosità, la targhetta sotto l'asta della benzian è del concessionario che la vendette la prima volta?
    Ultima modifica di Vespa979; 27-09-13 alle 22:37

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: sella vespa 50 n 1967

    Salve vespa979...ok allora ho capito che la sella che monto ora é della Primavera ed è stata messa dopo e che quindi la sella originale di fabbrica è come quella nelle prime 3 foto del messaggio precedente con in piú la targhetta "aquila made in italy"....mi riconfermi anche tu questo??
    Comunque sono sicuro al 100% che il telaio non è stato modificato, il serbatoio è sempre stato questo che ho ora e la vespa è tutta integra come Piaggio l'ha fatta...vabbè a parte qualche piccolezza...vedendo le foto in rete dei 50 con sellino piccolo il serbatoio mi senbra diverso...boh non so....
    Si poi il targhettino sotto la leva del serbatoio é il rivenditore di 50anni fa
    Troppo figa sta cosa
    Cmq ringrazio tutti!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •