eccoliiiiiiiiiiiiiiiiii,mi sono arrivati per la mia p200e i cerchi ecco le foto,il particolare dell'or
eccoliiiiiiiiiiiiiiiiii,mi sono arrivati per la mia p200e i cerchi ecco le foto,il particolare dell'or
Se funzionano sono una bella soluzione.
Facci sapere come vanno!!!
Quanto li hai pagati?
Dove li hai comprati?
ho preso anche le gomme shalbe omologate a 150 km orari,le uniche stasera vado von la vespa e le monto poi vi faccio sapere,i cerchi pesano (almeno quello che ho provato)40 gr in più dell'originale.Li ho presi al rifugio del vespista
Se tengono e non costano uno sproposito sono una figata
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
credo che il mio meccanico mi abbia fatto un buon prezzo,146 euro tutti e due penso che vada bene
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Per come la vedo io l'or potrebbe anche tenere, a patto che non venga montato male e pizzicato durante l'accoppiamento dei cerchi.
Per la tenuta un ruolo fondamentale ce l'ha il serraggio dei dadi..sicuramente se si serrano a occhio l'or rimane più alto da una parte rispetto l'altra e la tenuta potrebbe essere compromessa.
E infine la domanda, forse più scontata: "Il solo or di ricambio si trova?" Perchè non mi azzarderei ad usare per più anni e per più treni di gomme lo stesso.
Sarà una misura unificata... Spero...
Smirsiév!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
nelle spiegazioni per il montaggio c'è scritto che or e valvola vanno sostituiti ogni 10000 km
Sono i cerchi Pinasco giusto ?
Come diceva qualcuno in un post precedente al mio, quando si vanno a serrare, se si serrano "a mano" e non con la dinamometrica l'OR a qualche parte resta più alto e a qualche parte resta più basso. Per non parlare poi se lo vai a intaccare quando monti il pneumatico
Io aspetto almeno un paio di annetti prima di pensarci sinceramente. I cerchi e le gomme sono una cosa importante per la sicurezza... non si scherza !
Con 100 euro piazzo 2 pneumatici da neve sotto la mia PX e faccio l'inverno in grazia di Dio.
Ultima modifica di geny; 27-09-13 alle 14:49
Si è vero scusate, ho dimenticato la parola NON, (l'or NON mi da molta fiducia...)
Perchè volevo dire che secondo me un or di maggior sezione e quindi una sede più ampia che ne limita di più i movimenti per evitare che si sposti da una parte, sarebbe stato meglio...
Speriamo che abbiano previsto l'or di ricambio, perchè secondo me le gomme non durano 10000 km, e io non rimonto lo stesso or dopo averli aperti per il cambio gomme...
Ultima modifica di senatore; 27-09-13 alle 16:08
Secondo me basta bucare e aprire i cerchi che l' OR va cambiato. Come tutti noi sappiamo l' OR chiamiamolo all' Italiana è una fetentissima guarnizione tutto qui, ooooopssss anello di tenuta![]()
istruzioni per il montaggio
CIMG5878.jpg CIMG5879.jpg
Ultima modifica di senatore; 27-09-13 alle 16:14
Se costano poco e fanno tenuta a lungo il problema non c'è, se ne compra una10/15na e ad ogni apertura si cambiano e via.
Il problema è che se costano tanto non è piacevole cambiarli ad ogni apertura e se in più non tengono neanche da nuovi peggio ancora, io mi incazzerei a bestia. Preferirei spendere quei soldi in qualche altra cosa sempre per vespa...
Comunque per ora ci stiamo fasciando la testa per nulla...
Penso che non ci sia altro da fare che seguirle...
Ultima modifica di senatore; 27-09-13 alle 16:10
come montarle (abbiamo fatto come si può fare a casa)
1)cerchi fuori scatola
2)montaggio valvola con sapone liquido
3)montaggio or con grasso
4)con spugna bagnata di sapone per far scorrere il bordo del copertone
5 montaggio del cerchio
6 gomma da gonfiare
7 gomma gonfiata
molto belli
sono curioso di vedere se perdono pressione col tempo
senti col grasso si secca or e si rompe;)
Seguo con interesse...
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Non male... resto scettico su alcune cose però... l'accoppiamento dei due semicerchi a mio avviso dev' essere vincolato da un profilo (gradino) e non dai 5 filetti (sempre se ho visto bene dalle foto), i filetti del mozzo quanto lavorano con quello spessore li? Il problema OR a mio avviso resta l'ultimo dei problemi... una volta che è bello "unto" di silicone spray o qualcosa che non lo lascia seccare, poi penso sia un OR standard... con tutte le misure standard esistenti sarebbe inutile farsene fare uno su specifica per un applicazione simile.
Per il discorso prezzo in linea con quanto annunciato tempo fa... alla fine sono 10€ in piu dei classici SIP...
provati ieri sera per tornare a casa e fatto dopo cena una girata di una 60 di km,le gomme eccezionali,stamani controllato la pressione con la solita pistola tale e quale a ieri sera in tutto ho fatto 100 km che devo dire nn mi dispiacciono sono contento
Ma la domanda che mi viene è: ma i tubeless servono davvero??
Vedo vespe da quando son nato e hanno sempre girato senza ed anche fatto viaggi impossibili con gomma e camera.
Certo male non fanno e con una foratura non dovrebbero afflosciarsi,ma nutro dei dubbi se il foro non è mignon.Ne sento parlare sempre di più e credo che sia più la novitá del momento che una effettiva necessità.Mi interessano le vostre opinioni :D
Ciao Graziano
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2