Risultati da 1 a 25 di 210

Discussione: mi sono arrivati i cerchi tubless pinasco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Pievà
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    BERGAMO
    Età
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi sono arrivati i cerchi tubless pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Di notte su una strada secondaria?
    Quando viaggio cerco di essere quanto più autosufficiente è possibile, soprattutto per quel che riguarda le gomme.

    Ciao, Gino
    Di notte in una strada secondaria se foro monto la ruota di scorta!

    ...tu cosa ti porti dietro quando viaggi? Copertone di scorta, chiavi e compressore o la classica ruota di scorta?

    ...in ogni caso se fori il tubeless e hai la possibilità di gonfiare basta inserire il "tampone" per foratura, aspetti 5 min e gonfi senza nemmeno smontare la gomma...

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: mi sono arrivati i cerchi tubless pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Pievà Visualizza Messaggio
    Di notte in una strada secondaria se foro monto la ruota di scorta!

    ...tu cosa ti porti dietro quando viaggi? Copertone di scorta, chiavi e compressore o la classica ruota di scorta?

    ...in ogni caso se fori il tubeless e hai la possibilità di gonfiare basta inserire il "tampone" per foratura, aspetti 5 min e gonfi senza nemmeno smontare la gomma...
    Dipende da quanta strada sei abituato a fare in un giorno che, con estrema probabilità, per quel che mi riguarda, è un giorno festivo. Io ho fatto spesso più di 600 km in un giorno, con punte di oltre 800 km, difficilmente di autostrada. E per ben due volte, a distanza di pochi anni, mi è capitato di bucare 2 volte in un giorno, festivo, in mezzo al nulla. Ma io, oltre alla ruota di scorta, mi porto anche una camera d'aria di scorta, ed un kit per riparazioni per camere d'aria, ed una pompa a pedale con manometro. E questo da un paio di decenni prima che inventassero i cerchi tubeless per ruote da 10".

    Poi, ognuno si regola come crede.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: mi sono arrivati i cerchi tubless pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Dipende da quanta strada sei abituato a fare in un giorno che, con estrema probabilità, per quel che mi riguarda, è un giorno festivo. Io ho fatto spesso più di 600 km in un giorno, con punte di oltre 800 km, difficilmente di autostrada. E per ben due volte, a distanza di pochi anni, mi è capitato di bucare 2 volte in un giorno, festivo, in mezzo al nulla. Ma io, oltre alla ruota di scorta, mi porto anche una camera d'aria di scorta, ed un kit per riparazioni per camere d'aria, ed una pompa a pedale con manometro. E questo da un paio di decenni prima che inventassero i cerchi tubeless per ruote da 10".

    Poi, ognuno si regola come crede.

    Ciao, Gino
    Ma quella è sfortuna. Seguendo il tuo ragionamento ogni volta che vado a fare un giro in Vespa dovrei vedere un universo di motociclisti con 5 ruote di scorta al seguito perché "può capitare di forare quattro volte". E chi va a Capo Nord cosa fa? Gira con il furgone dell'assistenza dietro e si porta 30 gomme?

    I benefici della gomma tubeless sono indubbi: oltre ad avere un insieme più leggero (che ad alcuni non piace), hai la foratura lenta, che è un'autentica sicurezza. Se fori monti la ruota di scorta e sei a posto. Fori di nuovo... oh, sei sfigato, c'è poco da fare.


    Di questi Pinasco vorrei chiedere solo una cosa: come montano nel vano ruota di scorta? Perché io con i SIP 2.10 ho dovuto fare tutto un magheggio di prolunghe e bagagli vari per farcela stare...


    P.S: Il problema alla valvola si verifica sui cerchi tubeless della scootrs. Sui SIP non ne ho mai sentito parlare, sia per 2.5 che per i 2.1.

    P.P.S.: Alex, sono contento che tu sia vivo, anche se per miracolo, ma da qui ad essere sicuri che con i tubeless non sarebbe successo niente ce ne passa eh, come dicono in tanti qua non è che il tubeless ti salva da ogni sciagura, ma sicuramente è una sicurezza in più.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: mi sono arrivati i cerchi tubless pinasco

    Io ho letto un mucchio di discussioni ma non sono riuscito a capire una cosa. Ma esistono i cerchi da 2.10 di SIP per gomme tubeless (che non siano scomponibili non è un problema). Ma altra cosa ci stanno nel vano della ruota di scorta ? Cosa s'intende per magheggio. Io sul mio PX avrei problemi ad inserirli nel vano di scorta ?
    Un grazie immenso a chi mi dia certezze su queste mie domande.
    Ultima modifica di geny; 30-09-13 alle 12:10

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: mi sono arrivati i cerchi tubless pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Ma quella è sfortuna. Seguendo il tuo ragionamento ogni volta che vado a fare un giro in Vespa dovrei vedere un universo di motociclisti con 5 ruote di scorta al seguito perché "può capitare di forare quattro volte". E chi va a Capo Nord cosa fa? Gira con il furgone dell'assistenza dietro e si porta 30 gomme?

    I benefici della gomma tubeless sono indubbi: oltre ad avere un insieme più leggero (che ad alcuni non piace), hai la foratura lenta, che è un'autentica sicurezza. Se fori monti la ruota di scorta e sei a posto. Fori di nuovo... oh, sei sfigato, c'è poco da fare.


    Di questi Pinasco vorrei chiedere solo una cosa: come montano nel vano ruota di scorta? Perché io con i SIP 2.10 ho dovuto fare tutto un magheggio di prolunghe e bagagli vari per farcela stare...


    P.S: Il problema alla valvola si verifica sui cerchi tubeless della scootrs. Sui SIP non ne ho mai sentito parlare, sia per 2.5 che per i 2.1.

    P.P.S.: Alex, sono contento che tu sia vivo, anche se per miracolo, ma da qui ad essere sicuri che con i tubeless non sarebbe successo niente ce ne passa eh, come dicono in tanti qua non è che il tubeless ti salva da ogni sciagura, ma sicuramente è una sicurezza in più.
    Mi auguro che tu sia capace di leggere senza travisare quello che altri hanno scritto (o di seguire un ragionamento), ma non è questa l'impressione che dai. Le iperboli lasciamole a chi non ha molto da dire.

    Ognuno impara dalla propria esperienza e, se è intelligente, anche dall'esperienza documentata degli altri, poi si regola come crede.
    Infatti ho premesso che questi cerchi mi interessano (anche perché sono concepiti per montare anche la camera d'aria, all'occorrenza! Chissà a cosa o a chi pensava Pinasco quando li ha ideati! ) e che potrei pensare di acquistarli se ci saranno pareri positivi (l'esperienza degli altri!), fermo restando che ancora nessuno ha scritto se questi or sono di facile reperibilità e quanto costano, ed anche le valvole.

    Saluti, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 30-09-13 alle 13:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •