
Originariamente Scritto da
DeXoLo
L'ho sempre pensato anche io, in quasi un quarto di secolo di vespa ho bucato decine di volte, ed al 90% delle volte mi è successo con gomme vecchie e molto consumate.
Da quando ho iniziato a cambiarle regolarmente anche se non erano proprio pelate e controllare i cerchi che non siano rovinati, le forature sono diminuite enormemente.
Inoltre se scoppia il pneumatico non c'è cerchio che tenga, e quando scoppia non dipende necessariamente da un chiodo preso in marcia.
In ogni caso questi cerchioni mi interessano, anche per una questione di comodità ed estetica, sono in lega e si risparmia una camera d'aria.