Ragazzi, non è una questione a chi ce l'ha più lungo tra tubeless e camera d'aria. Mi pare che anche chi è a favore delle camera d'aria abbia ben presente i vantaggi del tubeless, le perplessità sono sul suo utilizzo sulla vespa perché c'è chi vuole avere la possibilità di cambiarsi il copertone (e l'eventuale camera d'aria) da solo, senza l'aiuto del gommista (che, se viaggi, come fanno molti di noi, e lo fai durante i fine settimana o approfittando dei ponti, per avere più giorni, non è detto che lo troverai ad ogni angolo di strada), visto che anche questo fa parte dello "spirito" del fruire della Vespa. Ho già scritto come mi regolo in occasione dei viaggi e non voglio tediarvi ulteriormente.
Questo nuovo cerchione sembra unire i due modi di vedere la questione, fermo restando che ognuno si regola secondo la propria esperienza.
E la mia è questa:
- guido vespe e lambrette dal 1969
- attualmente ne possiedo 9, tutte con cerchi originali e camera d'aria, tranne una PX150E che ha cerchi scomponibili in lega, ma sempre con camera d'aria
- in complesso ho percorso tra i 350.000 ed i 400.000 km con questi scooter ed altri 4 che non ho più (di cui circa 175.000 con una 150 Super demolita nel 1991)
- non ho mai avuto problemi con le camere d'aria o le loro valvole, tranne che in un unico caso in cui lo spillo perdeva aria con estrema lentezza
- non mi è mai scoppiata una gomma, anche se ho forato decine di volte, ed anche in condizioni disagevoli.
Io ho solo chiesto se si conosce prezzo e reperibilità di guarnizione OR e della valvola di questi cerchi, a cui non nascondo di essere interessato, dopo un'ulteriore prova da parte di altri vespisti, come dottluconi, perchè mi pare che la cosa non sia di secondario interesse.
Detto questo, se qualcuno sa aiutarmi, ve ne sarò grato, altrimenti vedrò di reperire le informazioni che mi riguardano in altro modo.
Ciao, Gino