Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: restauriamo assieme un px alluvionato

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Cool restauriamo assieme un px alluvionato

    Buongiorno a tutti,
    sono qui per chiedervi aiuto in merito ad "un'impresa" nella quale ci siamo buttati io ed un mio caro amico. Il paziente è un px 125 alluvionato, era in un box che si è riempito d'acqua. Diciamo che quindi il lavoro è abbastanza impegnativo e non sappiamo da dove partire....
    Per cominciare abbiamo smontato tutto.
    Sicuramente tutte le parti elettriche quali centralina, bobina ecc sono da sostituire e le abbiamo già acquistate.
    Mi chiedo però se sia da sostituire anche l'impianto elettrico inteso come cablaggi e cavi e il blocchetto chiave? e il contachilomentri (arcobaleno)? Voi cosa dite?

    aspetto direttive, grazie

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Metti due foto che e' piu' facile parlarne!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    sono qui per chiedervi aiuto in merito ad "un'impresa" nella quale ci siamo buttati io ed un mio caro amico. Il paziente è un px 125 alluvionato, era in un box che si è riempito d'acqua. Diciamo che quindi il lavoro è abbastanza impegnativo e non sappiamo da dove partire....
    Per cominciare abbiamo smontato tutto.
    Sicuramente tutte le parti elettriche quali centralina, bobina ecc sono da sostituire e le abbiamo già acquistate.
    Mi chiedo però se sia da sostituire anche l'impianto elettrico inteso come cablaggi e cavi e il blocchetto chiave? e il contachilomentri (arcobaleno)? Voi cosa dite?

    aspetto direttive, grazie
    Secondo me avevte qia esagerato comprando regolatore centralina etc etc.

    Secondo me prima va pulita e revisionata la meccanica, poi si prova l'impianto e si vede se ha subito danni. Di solito l'elettronica non alimentata non patisce l'acqua e questo vale anche per l'impianto elettrico.

    Vol.




  4. #4
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Secondo me avevte qia esagerato comprando regolatore centralina etc etc.

    Secondo me prima va pulita e revisionata la meccanica, poi si prova l'impianto e si vede se ha subito danni. Di solito l'elettronica non alimentata non patisce l'acqua e questo vale anche per l'impianto elettrico.

    Vol.
    Sono abbastanza d'accordo, a meno che non sia sommersa da anni e le parti si siano rigonfiate.......... anche perchè la Vespa quando piove l'acqua sotto i cofani la prende eccome.

    Cordialmente

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    sono qui per chiedervi aiuto in merito ad "un'impresa" nella quale ci siamo buttati io ed un mio caro amico. Il paziente è un px 125 alluvionato, era in un box che si è riempito d'acqua. Diciamo che quindi il lavoro è abbastanza impegnativo e non sappiamo da dove partire....
    Per cominciare abbiamo smontato tutto.
    Sicuramente tutte le parti elettriche quali centralina, bobina ecc sono da sostituire e le abbiamo già acquistate.
    Mi chiedo però se sia da sostituire anche l'impianto elettrico inteso come cablaggi e cavi e il blocchetto chiave? e il contachilomentri (arcobaleno)? Voi cosa dite?

    aspetto direttive, grazie
    Secondo me avevte qia esagerato comprando regolatore centralina etc etc.

    Secondo me prima va pulita e revisionata la meccanica, poi si prova l'impianto e si vede se ha subito danni. Di solito l'elettronica non alimentata non patisce l'acqua e questo vale anche per l'impianto elettrico.

    Vol.
    Quoto!
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Quindi se ho capito bene voi consigliate di:

    1) smontare, pulire dalla fanghliglia
    2) fare i lavoretti di carrozzeria (qualche ritocco ma poca roba)
    3) revisionare il blocco e rimontarlo
    4) e per ultimo fare la verifica della parte elettrica

    praticamente abbiamo ragionato al contrario!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Non posso che dare ragione a Volumexit e agli altri.
    Io ho gia fatto una cosa analoga, quando si allagò il garage di mio nipote. Il garage era pieno d'acqua sino al soffitto e la violenza con la quale entrò l'acqua nel garage fu tale da buttare la vespa per terra.
    Una volta estratta tutta l'acqua dal garage, tolsi tutta la benzina perchè il serbatoio si era riempito d'acqua, poi scaricai l'olio e misi nel motore dell'olio nuovo. Ovviamente, mi toccò pulire il carburatore e iniettai dal foro della valvola dell'olio. Poi feci girare il motore in modo che l'olio inserito dalla valvola andasse a lubrificare il cuscinetto di banco e le pareti del cilindro. Smontai la marmitta per far uscire l'acqua.
    Una volta rimontato tutto, furono necessarie un po' di spedivellate, ma alla fine il motore si avviò e funzionava tutto.
    Ovviamente, utilizzai l'aria compressa per espellere l'acqua dalle parti elettriche. Dopo l'avviamento, tenni il motore in moto un po' e dopo scaricai nuovamente l'olio del cambio per sostituirlo nuovamente. Se non è passato molto tempo dall'allagamento di cui il vostro pX è rimasto vittima, potete tentare le stesse operazioni e vedere se, dopo, è tutto ok. Questo per quanto riguarda il motore. Se la carrozzeria non necessita di essere riverniciata, rimontate tutto senza troppi pensieri.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    La mia situazione è un po diversa. Qui si parla dell alluvione del 2011, la vespa era stata stata tirata fuori dall 'acqua subito ma poi è rimasta immobile fino ad oggi

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Beh, allora lo smontaggio del motore è d'obbligo e temo che ci saranno diversi pezzi da sostituire.
    Per la carrozzeria, è da valutare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Incredibile! Si continua a parlare senza aver visto una foto!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Incredibile! Si continua a parlare senza aver visto una foto!
    Beh, se non la pubblica il nostro amico, che facciamo, lo lasciamo cuocere nel suo brodo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    le foto arrivano stamattina! mi sto recando in officina!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16
    scusandomi per il ritardo pubblico 2 pessime foto del nostro paziente. Dopo aver smontato tutto o quasi poso dire che la vespa è in buone condizioni, la zozzeria nera che vedete nelle foto è sporcizia. La carrozzeria è sana, senza ruggine, senza colpi (tranne i classici segni sotto la guarnizione delle pance). Una pecca è la mancanza delle scocche, ne abbiamo già recuperato due ma sono blu...Altra pecca è l'assenza del libretto, aimè dovremo richiedere il nuovo...
    IMG_20130929_170742_800x600.jpgIMG_20130929_170802_800x600.jpg

    come dicevo pocanzi devo far riverniciare le due pance poichè non ho le originali. Il lavoro verrà fatto da una persona competente quindi non ci sono problemi. Ho paura però che una volta riverniciate a nuovo le scocche risultino di un altro bianco rispetto al resto, infatti seppur in ottime condizioni una verniciatura di tot anni fa avrà un tono sicuramente diverso.
    Come dobbiamo comportarci quindi? dobbiamo cercare di portare la vecchia vernice al suo originario splendore? e con quale metodo (cif, lucidatura...)?

    attendo consigli

    grazie
    Ultima modifica di senatore; 01-10-13 alle 16:53 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    ragazzi non mi abbandonate per piacere....

  15. #15
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    Come dobbiamo comportarci quindi? dobbiamo cercare di portare la vecchia vernice al suo originario splendore? e con quale metodo (cif, lucidatura...)?

    attendo consigli

    grazie
    Direi che il sopra è il minimo, pasta abrasiva su scocca lavata e pulita, lucidatura a finire, considera anche che la vernice fatta oggi, pur con lo stesso codice, sarà diversa da quella presente sulla Vespa.
    La soluzione potrebbe essere fare il colore a campione, ma ti devi servire (o ti devi appoggiare) a qualcuno che abbia i mezzi per farlo.

    Cordialmente
    Ultima modifica di casabis; 02-10-13 alle 09:36

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    quindi tu dici di usare una pasta simil "rimuovi graffi" http://www.solostocks.it/img/arexons...-1389097z1.jpg e poi lucidare con la cera? oppure per pasta abrasiva intendi la classica tipo http://x.cloudsdata.net/5t/images/pr...RAGE-22507.jpg?

    Non vorrei rischiare di sbagliare ed essere troppo aggressivo sulla vernice anche perchè, se non erro, il fondo che davano alla Piaggio era nero!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    ...scusa, ma dato che hai la vespa completamente smontata, non ti conviene grattarla e riverniciare tutte le parti?
    se la gratti da te con carta in grana 400 ad acqua, e gli dai una stuccatina dove serve, tra vernice e spruzzare non è che ci sia molta differenza di prezzo.......ma della qualità del lavoro finale

  18. #18
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Classica pasta abrasiva data e passata con cognizione, in caso di ruggine superficiale ti puoi aiutare con carta seppia (1000-1200) usata con acqua prima di passare la pasta abrasiva.

    Se c'è il trasparente hai una protezione in più e puoi pareggiare nelle zone dove il rovinato è solo lui.

    Cordialmente

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    ...scusa, ma dato che hai la vespa completamente smontata, non ti conviene grattarla e riverniciare tutte le parti?
    se la gratti da te con carta in grana 400 ad acqua, e gli dai una stuccatina dove serve, tra vernice e spruzzare non è che ci sia molta differenza di prezzo.......ma della qualità del lavoro finale
    Sono d'accordo con quello che dici però il telaio è veramente in ottime condizioni quindi non mi sembra il caso di verniciare tutto. E poi è un lavoro fatto in totale economia....dove si può risparmiamo...

    Citazione Originariamente Scritto da casabis Visualizza Messaggio
    Classica pasta abrasiva data e passata con cognizione, in caso di ruggine superficiale ti puoi aiutare con carta seppia (1000-1200) usata con acqua prima di passare la pasta abrasiva.

    Se c'è il trasparente hai una protezione in più e puoi pareggiare nelle zone dove il rovinato è solo lui.

    Cordialmente

    Bene ricevuto! Lavo e pulisco tutto per bene, faccio il lavoro a mano con pasta classica e poi finitura con cera. Spero di recuperare il più possibile il tono di bianco originale!

    grazie!
    Ultima modifica di senatore; 02-10-13 alle 13:18 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    Bene ricevuto! Lavo e pulisco tutto per bene, faccio il lavoro a mano con pasta classica e poi finitura con cera. Spero di recuperare il più possibile il tono di bianco originale!

    grazie!
    fai fare un colore campione, e lasci le pance appena riverniciate alla "cura" degli agenti atmosterici...sul terrazzo o se possibile sul mare tempo un paio di mesi il colore va ad uniformarsi

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Buongiorno a tutti, i lavori vanno avanti anche se a rilento.
    Purtroppo i documenti erano andati persi...quindi è stato fatto tutto l'iter per riavere il libretto... Nel contempo abbiamo scoperto che la vespa è stata immatricolata nel 2007, io pensavo che nel 2007 non fosse stato più in produzione il px arcobaleno! Boh?!
    La vespa è quindi PX 125 E ARCOBALENO elestart del 199
    Non riesco però a recuperare il codice colore del bianco per quell'anno, qualcuno sa indicarmi una banca dati dove posso attingere a quest'informazione?

    grazie

  22. #22

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    grazie per l'aiuto,
    mi si sono incrociati gli occhi a consultare i dati con il cellulare quindi posso sbagliarmi....però non ho trovato nessun bianco del 1997....sbaglio qualcosa io nel cercare???

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    fai un giro su google digitando "codici colori piaggio vespa px"

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauriamo assieme un px alluvionato

    Il bianco degli ultimi Arcobaleno, normalmente, è il Bianco 724, quello che più tardi verrà chiamato "Bianco ottico", usato sui PX fino al 2007.
    Puoi comunque contattare il servizio clienti Piaggio e chiedere conferma (anche se a volte danno risposte un po'... creative).

    Peraltro, di norma, sulle PX di quegli anni veniva applicato sul piano sottosella, a pochi centimetri dal serbatoio, un adesivo color alluminio recante il codice della tinta usata. Nella foto postata sopra l'adesivo è ben visibile, ma temo che la scritta si sia scolorita, come spesso accade. Comunque verifica.
    Ultima modifica di Marben; 10-10-13 alle 12:05

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •