Ok, ma io credo che, nel caso specifico, dovesse per forsa esserci una denuncia di furto da parte del proprietario della vespa.
Era così difficile, da parte della polizia, fingersi interessati alla vespa, farsi dare il n° di telaio, e controllare???
Che denuncia avrei potuto mai fare io, visto che dei dati matricolari della vespa non potevo assolutamente sapere nulla?
Tra l'altro, quella vespa era munita del targhino, quello vecchio di forma trapezoidale, a 5 caratteri, e che, a quanto ne so io, è personale e non cedibile. Se è personale e non cedibile, come fa una persona diversa ad esserne in possesso???
E comunque lo ricordo, c'era la dichiarazione del venditore, che diceva di aver portato via la vespa dopo averla trovata nel bosco.
Insomma, non mi sembra che stiamo parlando di un accendino smarrito, ma di un qualcosa con dei numeri di telaio, per la quale SICURAMENTE era stata fatta la denuncia di furto. Si doveva solo fare due + due, null'altro.
Ultima modifica di senatore; 29-09-13 alle 13:39
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Mi dispiace contraddirti ma stai dicendo delle cose che non c'entrano nulla! Se uno ha una vespa la cui provenienza non è sicura di certo non la presenta alla motorizzazione per il collaudo, specie considerando che sicuramente non avrà avuto il libretto. Ma poi... PERCHÈ DOVEVA ESSERCI PER FORZA UNA DENUNCIA? 20 Anni fa le special non se le inc.... va nessuno... magari qualcuno veramente per non pagare l'ha buttata in un angolo sperduto attendendo che gli agenti atmosferici facessero il suo corso... il targhino immagino fosse quello del venditore, non vedo di chi altro possa essere!! Della ipotetica vittima del furto??? Poi? Ci poteva mettere pure dove e quando l'ha rubata... io capisco che siamo spesso portati a pensare male... ma solo pensare... queste osservazioni bisognerebbe te ersele x noi se non si ha proprio nulla in mano. Io per esempio personalmente vedo molto più grave vendere targhe e documenti senza vespa.....
Evidentemente, non riesco a spiegarmi.
Ci riprovo: l'annuncio, era di quest'anno; la 50 Special era perfettamente restaurata e non era un rottame che qualcuno poteva aver buttato via; nell'annuncio, il venditore dichiarava che la vespa non era di sua proprietà, ma di averla trovata abbandonata in un bosco.
Ora, essendo passati diversi mesi, non essendo più visibile l'annuncio non posso dirti altro.
Ora mi chiedo: se la Polizia legge un simile annuncio, non ci trova nulla di strano? Non viene automatico pensare che, forse, sarebbe bene fare un controllo? Il link dell'annuncio, lo fornii e, credo, che il resto dovessere venire da sè ma, evidentemente, mi sbagliavo!
Frugando nelle vecchie mie email, ho trovato l'email che avevo inviato al mio amico e questo è il testo dell'annuncio:
Vendo Vespa 50 Special ritrovata da mio padre nel bosco mentre camminava in cerca di funghi..quindi visto che è stata ritrovata non so di chi è,o se e stata rubata..la vespa è di colore bianca ristrutturata e funzionante,ma qualche rigatura visto che era buttata per terra...la vespa è senza documenti cioè senza libretto senza targa la denuncia ancora non sono andato a farla... ma non la farò...la vendo a una sciocchezza...
Per ogni cosa fatevi sentire...
La vespa è quella in foto....
L'annuncio, non era su ebay.it ma su ebay annunci e fu tolto dopo un po'. Il mio amico poliziotto mi rispose dicendomi che non aveva più trovato l'annuncio, per cui devo rettificare quanto detto sinora perchè avevo un vago ricordo.
Sono però a chiederti: di fronte ad una così palese dichiarazione, voi Forze dell'Ordine, non avete alcun potere per controllare gli annunci anche se eliminati? Ebay annuncio altri siti di annunci, dietro vostra richiesta, non devono fornirvi quanto in loro possesso per consentirvi di fare dei controlli? Il mio amico, mi disse che il sito è registrato su dominio tedesco pertanto soggetto a rogatoria internazionale da parte dell'Autrità Giudiziaria.
Ultima modifica di senatore; 29-09-13 alle 15:28
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ho modificato il mio precedente messaggio.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
SENTITE VI RINGRAZIO PER L'INTERESSAMENTIO MA IN PARTE STATE SCONFINANDO E ANDANDO OT.
ALLORA HO TUTTI I DATI
NOME COGNOME CODICE FISCALE NUMERO DI POSTEPAY LUOGO E DATA DI NASCITA
HO LA RICEVUTA DI PAGAMENTO E TUTTE LE MAIL MESSAGGI E TELEFONATE RICEVUTE
HO MOLTI MOLTI AMICI NELLE FDO E IO FACCIO L'AVVOCATO
LA DENUNCIA VERRA FATTA DOPO AVER INVIATO UNA LETTERA DI DIFFIDA AD ADEMPIERE PER INDEBITO ARRICCHIMENTOI (lo dice il codice civile...io dimostro che ho mandato dei soldi non giustificati...tu non hai giustificazione quindi devi rendermi l'ingiusto arricchimento) altrimenti fatto cio si becca truffa e appropriazione indebita...non ci sono problemi i soldi si perdono e sono disposto a perderne il triplo...ma ho avvocati e poliziotti a gogo.......non la passa franca.....
per il resto se ce qualcuno di MACERATA O TOLENTINO mi contatti per favore.
I commenti degli altri se si ma si poteva si doveva.....ADESSO NON SERVONO!
Calma e gesso amico mio, qui non siamo in un'aula di tribunale.
Ti si sta dando tutto l'aiuto e lo spazio possibile. Anche gli OT servono alcune volte, se non altro per tenere la discussione viva e nelle prime posizioni.
Chiaramente, la questione è chiusa qui.
Ti auguro di riuscire nell'impresa.
Buon proseguimento.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Purtroppo mi servono due certificati anagrafici uno di residenza e uno stato di famiglia.......non posso richiederli a nessuno delle FDO in quanto non è proceduralmente corretto....quando indagano indagano e stop......se c'era qualche Vespista che al volo in sella alla sua Vespa mi faceva il favore chiudevo subito...ma non è insormontabile...devo trovare un collega praticante avvocato li e farlo fare a Lui