Togli il filtro e fanne uno artigianale, poi abbassa la testa e squish 1.6 va bene.
Appena il gt č finito cambia il dr con un polini o malossi.
Togli il filtro e fanne uno artigianale, poi abbassa la testa e squish 1.6 va bene.
Appena il gt č finito cambia il dr con un polini o malossi.
Anche il pių coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciō che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ma passi le giornate a modificare la vespa???
Hai tutti i sintomi di un motore con i rapporti troppo lunghi che lavora sottocoppia e al quale stai dando troppo da bere ... altro che 28.
Se vuoi fare andare il bene il SI devi lavorare con metodo, e guarda che non sempre "carburatore grande" significa "grandi prestazioni".
Se non lavori nella curva di coppia non risolverai mai nulla.
Due dati:
Anticipo? misurato intendo.
Lo scarico non lo conosco: com'č? Nel senso, spinge sotto, č da giri ....
Filtro? (e qui quoto joedreed)
Aik, accetta un consiglio da un pirla: fai una cosa alla volta altrimenti non ti raccapezzi pių!!!
Se hai bisogno sai dove trovarmi
Gg
In Vespa da sempre!!!
per quanto riguarda il carburatore leggevo che alimentare bene un gt vuol dire riempire bene anche i medi bassi
cmq Andrō per ordine:
eliminare filtro
abbassare testa
e in fine cambierō marmitta con grndissimo dispiacere
colgo l'occasione per dire che se qualcuno vuole una sterling mi contatti
echo quando vuoi te la faccio provare... Ti aspetto
per me anche domani, fammi sapere bello
Un SI 24-24 io su una valvola originale lo vedo male... per assurdo io proverei il contrario... ovvero il SI 20-20 e rigorosamente senza filtro... oppure meglio ancora con il cornetto Pinasco (quello Polini lascialo a loro come fermacarte).
Ok per abbassare le testa.
Hai accensione elettronica? Spendi 5euro e fatti il ritardatore lineare... male non fa
...in ogni caso quei rapporti per un DR standard sono lunghetti...
Ultima modifica di Pievā; 28-09-13 alle 19:37
Un GT ha un suo riempimento che dev'essere rapportato in funzione alle caratteristiche del GT stesso.
Imbrodare con un carburatore esagerato che rallenta il flusso di miscela č lo stesso che avere un apporto insufficente da un carburatore piccolo.
Prima di cambiare lo scarico e buttare del denaro, agisci con metodo.
- Porta lo squisch ad un valore prossimo ad 1,7 mm e provi
- Monta un filtro T5 o un conetto, alza il coperchio della scatola del carburatore, rifai la carburazione e provi.
- Una volta trovata la giusta carburazione prova ad anticipare, un grado alla volta, ed a ogni grado provi ricarburando.
- Una volta trovato il giusto anticipo prendi nota di tutto, e se dopo tutte questi lavori (hai un mese di prove se non hai il banco) non risovi, allora pensa alla possibilitā di cambiare la marmitta.
La marmitta non la si prende perchč si chiama Giannelli, Simonini o Giuseppe, la si prende in funzione delle caratteristiche del motore.
E se cambi marmitta .... riparti dal punto 3
Mettere a punto un motore non č ne facile ne veloce, sempre se vuoi fare un bel lavoro, altrimenti puoi solo affidarti alla fortuna o fare un lavoro col
Gg
Ultima modifica di Echospro; 28-09-13 alle 19:39
In Vespa da sempre!!!
meglio filtro del t5 o senza filtro? Inizialmente farō senza perché é a costo zero
cmq ho un accensione elettronica spiegami sto ritardo lineare, come anticipo sto come l'originale ovvero su tacca it, appena tolgo il filtro e ricarburo provo ad anticipare
ho detto Giannelli perché é simil originale
Beh... il filtro T5 costicchia... con poco pių monti un cornetto Pinasco... comunque vai sereno senza filtro
http://old.vesparesources.com/tuning...costruito.html
Hai provato con la padella originale... non conosco la marmitta che monti ora... ma facile che con quella le tiri meglio le marce senza i 1000 sbattimenti sopra (a parte il carburatore troppo grosso)
Io ho una configurazione abbastanza simile alla tua...Ho un polini 177 p&p ormai totalmente finito quindi abbastanza moscio,giannelli,20/20 e pignone di DRT da 23 denti...Hai fatto qualcosa di strano al cilindro(tipo alzare lo scarico) o all'albero motore(dato un po' di ritardo)??Un po' dipende anche dal peso,se pesi magari 120kg la 4 fatica a tirarla,č sempre come essere in due...Io peso qualcosa sotto i 75kg,la terza benchč abbastanza spompo la tira fra gli 85 e i 90 di strumento(P125X prima serie,di quelli che non regalano velocitā,anzi),la 4 non č il suo forte,se sei in leggera salita la metti e resta sugli 85,in piana o discesa la tira fino a circa 105 di strumento,entra in coppia insomma...A te dovrebbe tirarla,non conosco questa sterling,comunque prova la gianna,oppure una originale(io sulla mia l'ho provata,la differenza dalla gianna č comunque poca,ma potrebbe bastare a farti riprendere la coppia in 4°)
Tutto ciō vale se anticipo e carburazione sono apposto
![]()