Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
Ciao a tutti!
Ho finito il restauro della mia vespa a marzo, e dopo mesi di fermo ho una gran voglia di buttarmi in un altro restauro!
Sto puntando su uno specialino, e qualche settimana fa me ne è capitato uno sotto mano a 500 € (perchè di più non spenderei). Prima di andare a vedere la vespa stampo un riepilogo di tutti i numeri di telaio per anno per un confronto, e mentre sul libretto nuovo (targa a 6 cifre) la vespa risultava dell'83, secondo il database doveva essere del 77...
Questa cosa non è la prima volta che mi capita! Poco fa ad esempio c'era un annuncio su subito di un tizio che vende una special ed ha messo la foto del librettino: secondo il database era una 50 n del 65 (in effetti la sigla era V5A1T)

Ora la domanda è: ci sono troppe vespe taroccate o questi database sono poco attendibili? Sono troppo preciso io a fare questi controlli?

Grazie!
In caso ciclomotori reimmatricolati, soprattutto per smarrimento del vecchio certificato per ciclomotore, la data si riferisce a quella di reimmatricolazione, perché, senza il certificato originale, non si poteva sapere la data di prima immatricolazione. Inoltre, è sempre possibile che un veicolo venga immatricolato a mesi o anni dalla sua costruzione.
Niente di strano, quindi, che l'anno di costruzione non coincida con quello d'immatricolazione.

Naturalmente puoi chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, così saprai con certezza l'anno di fabbricazione, ma questa informazione non può essere riportata sulla carta di circolazione, perché lì ci va solo la data d'immatricolazione.

Ciao, Gino