Ciao a tutti,
Qualcuno sa di preciso (magari le ha anche viste...) dove vengono prodotte le vespa PX euro 3 di oggi ?
in Italia a Pontedera, in Inda, in Vietnam, in Cina ?
Grazie dell' vostro aiuto
Ciao a tutti,
Qualcuno sa di preciso (magari le ha anche viste...) dove vengono prodotte le vespa PX euro 3 di oggi ?
in Italia a Pontedera, in Inda, in Vietnam, in Cina ?
Grazie dell' vostro aiuto
Che io sappia in India ma non ho nessun video...![]()
Credo a pontedera, ma sicuramente molta componentistica è di origine asiatica e indiana.
comunque per me l'importante che il telaio sia fatto a regola d'arte.
![]()
Ultima modifica di Graziano65; 30-09-13 alle 19:54
Sono prodotte per la maggior parte in Italia, solo il carburatore ed altre parti meccaniche vengono dall'India o dall'estremo oriente.
Comunque, questa è una discussione da off topics. La sposto.
Ciao, Gino
4 risposte diverse...stranno che nessuno abbia la certezza da dove escono
OOPS mi sà che ho detto una fesseria, ma allora cosa producono in India? forse LML?
Credo che sia più strano il marchio piaggio sul coperchio frizione della mia star, quello si che fa ridere. Nemmeno i fregi hanno tolto dagli stampi.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma a te interessa avere una vespa italiana o far la guerra agli indiani??
Chettifrega cosa dice il concessionario indico??? La tua px va bene?? Ne sei contento???
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Anche il prezzo e soprattutto quello è.....MADE IN ITALY!!!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Ho scelto la vespa piuttosto che la LML per avere il prodotto originale, essendo certo che fosse prodotto in italia
pero devo dire che, anche se l'aspetto generale e sempre molto meglio della LML, la qualita di certi componenti e finiture
mi sembrano un po legere rispetto al passato (il mio ultimo px l'avevo preso in 1995...)
la guerra contro gli indiani non m'interressa, ma questa concessionaria ha per se di essere stato prima rivenditore Piaggio
per anni e anni...lui sostiene che quelli 5/600 euro in piu non sono giustificati : se prodotta in italia secondo me e giusto, seno,
ha anche un po ragione lui
...poi volevo solo sapere se e prodotta in italia... sembra che sia il caso, quindi il discorso è chiuso
grazie
Attualmente le vespe non vengono più prodotte in fabbrica, ma sono frutto di una magia, non si sa dove, forse nel bosco incantato.
Magia che poi si ripete nelle casse della Piaggio
Ciao Lux
Però tutto si basa sulle parole di alcuni fidati che vivono in quel di Pisa,non ho nulla di cui dubitare ma possibile che non si trovi nulla, una traccia certa, è comprensibile che uno che sborsa quei soldi la voglia italiana. Ripeto io le ho entrambe e non mi frega di lml o di piaggio ma sarebbe bello vedere una foto un articolo un servizio sulla produzione di sto benedetto px che a livello carrozzeria è fantastico.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma cosa cambia, l'importante non e' dove e' prodotta ma gli standard qualitativi e la qualità dei pezzi con cui viene prodotta. Se anche fosse prodotta in Cina, ma con gli stessi standard e con lo stesso controllo qualita di Pontedera chissene frega. Poi se anche ci fosse una foto della linea di montaggio, tu saresti in grado di capire se e' a Pontedera o a Panyu?
Vol.
Ma come ogni volta sento stupidate sulla lml xchè indiana e ora chissene se la Px è costruita la???
Dai per quel prezzo la voglio costruita made in Toscana non Panyu
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ecco intendevo questo, c'è allora un comunicato ufficiale di piaggio che dice che è costruita qui????
Lo chiedo xchè non l'ho mai sentito.
Se c'è non credo si sputtanino con una stupidata.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ultima modifica di senatore; 01-10-13 alle 07:55 Motivo: Ottimizzazione spazio.
Intanto Panyu non e' in india ma in Cina, poi ripeto, la qualita' non dipende da dove e' costruita ma da la filosofia della qualita' che ha l'azienda che la costruisce. Ho visto i video delle linee di assemblaggio LML......
Ci sono gorsse aziende Europee di elettronica di consumo, che costriuscono in cina, ma la qualita' e' sempre quella. Faccio l'esempio dell'Iphone, dove e' costriuto? In cina, ma la qualita' e sempre quella ben nota di apple.
Vol.
le vespe sono italiane, purtroppo, ma italiane fatte con la logica del contratto a progetto, del precariato e della scarsissima qualità.
porto la mia, piccola, esperienza
ho 4 vespe e una 500 l che lentissimamente restauro, quindi non sarei esterofilo
la più antica un bel super 150 restaurato, che a breve tornerà a mordere l'asfalto
un bel 50pks, che ha accompagnato me e mio fratello in giro per tutta l'adolescenza e adesso viene usato da mio padre
due schifosi, penosi px my 2001, in cui :
- la miscela metallica dei carter, mi vergogno a definirla lega, ha la tenuta del burro, i filetti si rovinano di continuo,
- il telaio dopo appena 11 anni di garage perde la vernice da solo
- l'impianto elettrico funziona solo il giovedì
personalmente sono un'amante dei mezzi italici, ma sono fino agli anni 80, dopo hanno prodotto con la qualità che definire pessima è un complimento.
come daily racer, ho il px, nel quale dopo 10 anni di utilizzo ho fatto il triplo degli interventi del pk.
quando dovetti scegliere l'auto, vedendo che non eravamo più in grado di produrre auto/moto mi orientai, da bravo alfista (alfista vero, non alfottaro a nafta trazione anteriore) sull'unico mezzo degno del nome una giapponese...l'mx
se avessero costruito i telai in india, come si vocifera, non penso che dopo appena 10 anni di garage, il mio vespone, quello di mio fratello, non sarebbero stati vittima della lebbra .....
sul discorso degli standard qualitativi delle produzioni delocalizzate, i risultati non sono omogeni : a volte funziona, altre no...dipende delle industrie concernate, dei prodotti stessi e anche dove vengono delocalizzate...e un conto assemblare machine Skoda in republica ceca con componenti del' gruppo VAG (di cui la maggior parte sono prodotti in Germania) in una fabbrica ultramoderna consegnata chiavi in mano dalla volkswagen, processi inclusi, ne è un altro (di conto) produrre vespa a 10 000 chilometri di distanza con componenti prodotti da fornitori locali che loro stessi li fanno produre da altri ditte piu piccole etc etc...
poi secondo me vedi benissimo se gli operai che lavorano in questa "fabbrica fantasma" sono indiani, cinesi, o a maggioranza italiani...
,
Hai mai sentito parlare di specifiche di prodotto, "incoming inpection" i componenti possono anche essere costruiti in un un piccolo peasino e a mano, se rifiuti i prodotti non conformi e hai specifiche molto chiare e stringenti, puoi garantire la stessa qualita'.
Sei sicuro che tutta l'elettronica del gruppo VAG sia tedesca? Io non ne sarei molto sicuro, ma di una cosa sono molto sicuro, che gli standard che chiede il gruppo VAG ad un prodotto made in china e' uguale a quella richiesta per un prodotto made in germany e' cosi che garantisce la qualita di prodotto.
Il mio vuole solo essere un esempio che non conta chi e dove viene costruito un prodotto, ma cio' che e' importante e' la filosofia dell'azienda, prednedo spunto dal tuo discorso sulle LML ho solo voluto mettere a confronto le due linee di produzione.
Se tu ci vedi qualcosa di personale nei tuoi confronti, mi dispiace ma io non ciposso fare nulla.