ciao. innanzui tutto procurati un dremmel od un simildremmel
A)
- traccia sul carter il profilo del travaso dopo aver centrato il cilindro con due boccole di centraggio (in pratica due pezzetti di tubo da infilare tra prigioniero e cilindro aventi quele diametro interno quello del prigioniero, diametro esterno quello del foro del cilindro dove entra il prigioniero)
- prendi il fresino ed iuncomincia a scavare fino ad ottenere il profilo desiderato.
B)
fatto questo ci sarebbe da lavorare sul condotto di aspirazione (carter/scatola carburo)
con la scatola montata, e saldamente fissta con i suoi perni, dopo aver tolto l'albero e schermato il cuscinetto di banco con nastro carta onde impedire ai residui di lavorazione di infilarsi laddove non devono, traccia un profilo pulito dell'accoppiamento, eliminando tutti gli scalini onde poter ottenere un condotto continuo. scava tutto l'interno del condotto eliminando la "trapanata" all'interno del condotto di aspirazione, senza allargare lateralmente la sezione della valvola a contatto con l'albero.
C)
raccorda il nuovo profilo della scatola al carburatore
finito il lavoro dovresti ottenere un condotto unico, senza scalini dall'inizio del carburo al carter
D)
per la testa misura lo squisch e falla fino ad ottenere il valore voluto, oppure monta una mmw a candela centrale
E)
se puoi monta un albero motore in C60 spesssorato di 1,5 mm in modo da scoprire del tutto i travasi, il resto lo compensi mettendo una guarnizion di adeguato spessore sotto la testa
per le foto segui passo passo il lavoro del krukko che è abbastanza eloquente
e se hai dubbi non esitare a chiedere ..........