sgrattamento in corso....IMG_6666.jpgIMG_6649.jpgIMG_6654.jpgIMG_6656.jpg
lavoro di spazzole e trapano...
ora mi ritrovo con alcuni morsi sul bordo dello scudo
_MG_6668.jpg
come procedo?.. li costruisco con l acciaio liquido?
sgrattamento in corso....IMG_6666.jpgIMG_6649.jpgIMG_6654.jpgIMG_6656.jpg
lavoro di spazzole e trapano...
ora mi ritrovo con alcuni morsi sul bordo dello scudo
_MG_6668.jpg
come procedo?.. li costruisco con l acciaio liquido?
Ultima modifica di kiascian; 02-10-13 alle 09:17
La porti da un saldatore, gli fai dare due punti con una filo continuo, li pareggi e sei apposto.
Complimenti, bel lavoro di pulitura, forse anche un pò eccessivo, io gli avrei lasciato perlomeno il suo fondo, a meno non fosse pietosamente sollevato, ma a vedere la lamiera non sembra.
Cordialmente
Il tuo modello è a cerchi pieni tipo L o aperti tipo Special prima serie?
Nel primo caso non dovrai mettere il bordo scudo, quindi dovrai lattonare bene il bordo e riconformarlonel miglior modo, nel secondo caso piccole imperfezioni sono ammesse perchè rimarranno coperte alla vista dal bordoscudo. In ogni caso è meglio riuscire a conformare il bordo al meglio che si può. usando anche in minima parte dello stucco.
![]()
il mio modelli è a cerchi pieni e sto cercando disperatamente un motore.... quindi dite che l acciaio liquido bi componente non terrebbe?
Ultima modifica di kiascian; 02-10-13 alle 13:14
la mia è una prima seri r del 71 V5A17* 73........
c è un sito dove conviene veramente comprare pezzi di ricambio? magari che superato un certo badget abboni le spese di spedizione
Fondo per materiali plastici
Ciao Gioweb
ma bomboletta?
Ciao Gioweb