La misura precisa non l'ho presa, comunque ripeto che da originale saremo attorno ai 168° - 170° di scarico e 116° - 118° per i travasi.
Alla fine basettato arriva attorno ai 175° e la siluro è al limite ma ancora funziona bene (considera che ci sono centinaia di persone che montano il 130 polini con la siluro nell'et3 e il polini ha uno scarico di 175° circa).
L'avere i travasi al pmi parzialmente coperti ha il suo pro e contro:

PRO
La parte superiore del mantello del pistone viene lubrificata e raffreddata un po meglio perchè la miscela che entra in camera di combustione praticamente sbatte li

CONTRO
Il percorso della miscela nei travasi viene ostacolato dal pistone, quindi si generano delle turbolenze che di fatto penalizzano le prestazioni

Diciamo che avresti un riempimento non ottimale della camera a fronte di un piccolo calo di temperatura.
Poi ovviamente anche questo fa parte del pacchetto "finezze e accortezze" che se messe tutte assieme fanno un po la differenza.