Risultati da 1 a 25 di 101

Discussione: 130DR in configurazione turistica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130DR in configurazione turistica

    La misura precisa non l'ho presa, comunque ripeto che da originale saremo attorno ai 168° - 170° di scarico e 116° - 118° per i travasi.
    Alla fine basettato arriva attorno ai 175° e la siluro è al limite ma ancora funziona bene (considera che ci sono centinaia di persone che montano il 130 polini con la siluro nell'et3 e il polini ha uno scarico di 175° circa).
    L'avere i travasi al pmi parzialmente coperti ha il suo pro e contro:

    PRO
    La parte superiore del mantello del pistone viene lubrificata e raffreddata un po meglio perchè la miscela che entra in camera di combustione praticamente sbatte li

    CONTRO
    Il percorso della miscela nei travasi viene ostacolato dal pistone, quindi si generano delle turbolenze che di fatto penalizzano le prestazioni

    Diciamo che avresti un riempimento non ottimale della camera a fronte di un piccolo calo di temperatura.
    Poi ovviamente anche questo fa parte del pacchetto "finezze e accortezze" che se messe tutte assieme fanno un po la differenza.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 130DR in configurazione turistica

    a quanto ho capito conviene alzarlo. e quanti giri potrebbe prendere basettato? ovviamente senza la siluro che mi pare oltre i 6500 non vada. una polini banana fa tanto più rumore della siluro?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130DR in configurazione turistica

    Con una polini a banana i giri aumentano sensibilmente e anche il rumore (ma sempre a livelli accettabili, la proma per esempio fa più rumore); in quarta mantenendo la 29 di campana penso si riesca a spingerlo fino a 7200 - 7500 giri perdendo qualcosina ai bassi.
    Oltre questa soglia sicuramente la campana rimane troppo lunga e anche il DR per quanto sia coppioso si arrenderà.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 130DR in configurazione turistica

    L'avere i travasi al pmi parzialmente coperti ha il suo pro e contro:

    PRO
    La parte superiore del mantello del pistone viene lubrificata e raffreddata un po meglio perchè la miscela che entra in camera di combustione praticamente sbatte li

    CONTRO
    Il percorso della miscela nei travasi viene ostacolato dal pistone, quindi si generano delle turbolenze che di fatto penalizzano le prestazioni

    Diciamo che avresti un riempimento non ottimale della camera a fronte di un piccolo calo di temperatura.

    scusa mincio, e avere il pistone a pmi sotto alle luci comporta perdite di prestazioni?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130DR in configurazione turistica

    Anche in questo caso non andrebbe tanto bene perchè in fase di aspirazione si creerebbe ugualmente uno scalino (anche se più favorevole).

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 130DR in configurazione turistica

    Il DR che feci io, aveva 110 di travaso e 160 di scarico.

    Curiosità... ma a 1.2/1.3 di squish non ti picchiava in testa? io era andato a circa 1.2 ma picchiava, se non ricordo male sono poi dovuto salire interno a 1.5 per stare tranquillo, questo con testa originale.

    Gli unici lavori che avevo fatto sono stati quelli di alzarlo un paio di mm per portarlo a scarico 168 e travasi 121, giusto per confermare il fatto che 1mm non corrisponde a 5 gradi (infatti ho +8 di scarico e +11 di travasi con 2mm circa)

    Ho ance anticipato un pò l'albero senza creare incrocio, per il resto, carcuro 19, sito, accensione 2.2kg a puntine, valvola originale, in pratica un simil et3, infatti andava uguale, ma con un pizzico in più di brio, un pò più coppioso, ma faceva i suoi onesti 95km/h, niente di che..

    Alta cosa, ma la foratura della tua testa, era concentrica allo squish? visto che hai messo le boccole, credo di si... il mio invece non l'ho era...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 130DR in configurazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Il DR che feci io, aveva 110 di travaso e 160 di scarico.

    Curiosità... ma a 1.2/1.3 di squish non ti picchiava in testa? io era andato a circa 1.2 ma picchiava, se non ricordo male sono poi dovuto salire interno a 1.5 per stare tranquillo, questo con testa originale.

    Gli unici lavori che avevo fatto sono stati quelli di alzarlo un paio di mm per portarlo a scarico 168 e travasi 121, giusto per confermare il fatto che 1mm non corrisponde a 5 gradi (infatti ho +8 di scarico e +11 di travasi con 2mm circa)

    Ho ance anticipato un pò l'albero senza creare incrocio, per il resto, carcuro 19, sito, accensione 2.2kg a puntine, valvola originale, in pratica un simil et3, infatti andava uguale, ma con un pizzico in più di brio, un pò più coppioso, ma faceva i suoi onesti 95km/h, niente di che..

    Alta cosa, ma la foratura della tua testa, era concentrica allo squish? visto che hai messo le boccole, credo di si... il mio invece non l'ho era...
    Ti posso dire quello che succedeva nei miei.. La testa non ha mai valori omogenei di squish,una volta montata la centravo a mano finchè non avevo misure più o meno uguali. In più nella testa che ho fatto modificare a vesparacing si vedeva bene che la banda non è omogenea ed aumentava man mano lo squish.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130DR in configurazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Il DR che feci io, aveva 110 di travaso e 160 di scarico.

    Curiosità... ma a 1.2/1.3 di squish non ti picchiava in testa? io era andato a circa 1.2 ma picchiava, se non ricordo male sono poi dovuto salire interno a 1.5 per stare tranquillo, questo con testa originale.

    Gli unici lavori che avevo fatto sono stati quelli di alzarlo un paio di mm per portarlo a scarico 168 e travasi 121, giusto per confermare il fatto che 1mm non corrisponde a 5 gradi (infatti ho +8 di scarico e +11 di travasi con 2mm circa)

    Ho ance anticipato un pò l'albero senza creare incrocio, per il resto, carcuro 19, sito, accensione 2.2kg a puntine, valvola originale, in pratica un simil et3, infatti andava uguale, ma con un pizzico in più di brio, un pò più coppioso, ma faceva i suoi onesti 95km/h, niente di che..

    Alta cosa, ma la foratura della tua testa, era concentrica allo squish? visto che hai messo le boccole, credo di si... il mio invece non l'ho era...
    Questo è stato un esperimento..di solito anche io i Dr li metto a 1,4 1.5..in questo caso ho voluto esagerare portandolo a 1.2 1.3 e non ho riscontrato detonazioni.
    Le boccole le ho messe per fare il figo..tanto anche se montassi la testa al contrario il DR partirebbe ugualmente
    Che la testa faccia schifo si sa..ma spendere tempo e soldi per adattare teste e pistoni a un cilindro da 90 euro non mi sembra il caso..se si cercano prestazioni si parte da una base più raffinata (malossi, polini etc..).

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 130DR in configurazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Questo è stato un esperimento..di solito anche io i Dr li metto a 1,4 1.5..in questo caso ho voluto esagerare portandolo a 1.2 1.3 e non ho riscontrato detonazioni.
    Le boccole le ho messe per fare il figo..tanto anche se montassi la testa al contrario il DR partirebbe ugualmente
    Che la testa faccia schifo si sa..ma spendere tempo e soldi per adattare teste e pistoni a un cilindro da 90 euro non mi sembra il caso..se si cercano prestazioni si parte da una base più raffinata (malossi, polini etc..).
    Perfetto! spiegazione esemplare!

    PS: le boccole e le spine fanno sembra figo....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •