Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Fasatura originale DR 85

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Fasatura originale DR 85

    Ciao a tutti, vorrei sapere quali sono le fasi originali del DR in questione, perchè non le ho mai misurate, mi sono messo subito a lavorarci sopra con il dremel, quindi misurare le mi adesso sarebbe un pò inutile, senza sapere da cosa son partito.
    Per ora ho alzato 3mm ed allargato al 70%dell'alesaggio la luce di scarico e alzato il frontescarico 1mm, vorrei anche stravolgerlo mettendo una basetta da 3mm tra alluminio e guarnizioni. Molti di voi staranno pensando ma che ci devi fare ? Nulla, mi diverto a trasformare le cose che ho.
    Ha il cilindro andrà sul mio pk50s, con i travasi raccordati ed allargati, albero anticipato e valvola allargata.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura originale DR 85

    Perchè hai scelto l'85??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Questo passava al convento. Mi è stato regalato. E poi c'è una scommessa in atto con chi me l'ha regalato: Lui monta un 102 polini originale con le mie stesse rapportature 19/67, polini a banana e dell'orto 19/19, carter originali come l'albero.
    Io in più ho albero anticipato e ritardato di 2mm per lato, valvola aperta (Non ricordo di quanto) e i carter lavorati, come marmitta ho la polini a serpentone. Chi sa... se riuscirò a stargli davanti
    Ultima modifica di Cougar34; 02-10-13 alle 17:41

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura originale DR 85

    Potresti anche andare più forte, ma la vedo dura contro il polini 102; lavoralo e metti un filtro in spugna.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Il filtro a spugna già c'è
    Il cilindro l'ho lavorato già abbastanza, come scritto già sopra: la luce di scarico l'ho portata a 35mm di larghezza ed alzata di 3 mm e lucidata a specchio. il frontescarico l'ho alzato di 1mm. i travasi li ho allargati, squish a 1mm e camera di scoppio lucidata a specchio. così mi fa di gps 83km/h. Mi manca in pratica di rifasarlo....
    Comunque sono tutto orecchie per suggerimenti
    Ultima modifica di Cougar34; 02-10-13 alle 18:35

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura originale DR 85

    Ma nel momento in cui vai ad alzare scarico e travasi l'hai già rifasato ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Allora misure effettuate: valvola 150° asp 120° scarico 142°.
    Il problema è che per aprire per bene tutto li scarico avrei come fase allo scarico 198° mi sa che son un pò troppi

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Allora misure effettuate: valvola 150° asp 120° scarico 142°.
    Il problema è che per aprire per bene tutto li scarico avrei come fase allo scarico 198° mi sa che son un pò troppi
    Ma se lasciassi il pistone al punto morto inferiore che copre lo scarico? Ho paura per le fasce

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk



    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Allora misure effettuate: valvola 150° asp 120° scarico 142°.
    Il problema è che per aprire per bene tutto li scarico avrei come fase allo scarico 198° mi sa che son un pò troppi

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    i gradi di travaso potrei portarli anche a 140° che con 200° di scarico dovrebbero essere in accordo, ma penso di diminuire la basetta in modo da avere delle fasi meno esasperate, soprattutto perchè il cilindro avrà come marmitta la polini serpentone.
    Suggerimenti?
    Stavo pensando: se lasciassi le fasi così alte con una semiespansione non mi raggiungerà mai altissimi giri, però avrei più coppia. sbaglio?
    intanto ho rifatto l'area di squish 1381822_710997055595342_1214852928_n.jpg
    Ultima modifica di Cougar34; 04-11-13 alle 15:47

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura originale DR 85

    C'è sempre qualcosa che non mi torna...ammesso che tu abbia 142 gradi di scarico (la fasatura non la conosco) mi sembra strano che basettando 3 millimetri arrivi a 198° gradi (il paragone 1mm = 5° non è vero e siamo d'accordo..però mi sembra eccessivo che con tre millimetri riesci a guadagnare più di 50° gradi).
    Le unghiate generalmente si fanno dal lato frontescarico e non dalla parte dello scarico, questo perchè il pistone in risalita tende a spingere buona parte della miscela nella luce di scarico visto che è la prima luce a "portata di mano"

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Scusa avevo letto male i dati. Con 2 mm riesco a far scoprire tutte le luci di travaso e far arrivare il pistone al pmi a filo con la luce di scarico me ne servono 3di mm. 172° è la fase di scarico che adesso ho, non è originale perché il cilindro è già stato un minimo lavorato.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cougar34; 05-11-13 alle 11:20

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Penso che originariamente le fasi di scarico sarebbero sui 150-160 ° massimo. Mentre quelle di travaso sono sicuro che originariamente sono 110°
    Ultima modifica di Cougar34; 05-11-13 alle 11:23

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura originale DR 85

    Ecco già la cosa è differente!
    Il cilindro è già stato tornito in testa per recuperare lo spessoramento alla base?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Oggi lo devo portare a rettifica per farlo tornire e tpgliere lo spessore aggiunto

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura originale DR 85

    3 millimetri alla base son tanti, io ne metterei due e toglierei dalla testa quel tanto che basta per arrivare a 1,2 - 1,3 di squish

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Ma se il pistone non libera completamente la luce di scarico non rischio che si rovinino le fasce?

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura originale DR 85

    secondo me per acchiappare il 102... devi provare il segreto dei vecchi leoni... http://old.vesparesources.com/tuning...te.html:Lol_5:

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura originale DR 85

    L'80% dei cilindri commerciali che acquisti hai il pistone che copre parzialmente lo scarico..e nessuno ha mai rovinato nulla per questo motivo.
    Poi, se vuoi, nessuno ti vieta di basettare di 3 millimetri..alla più brutta accorcerai i rapporti se non riesci a mandarlo in coppia nelle marce alte.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #19
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura originale DR 85

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    L'80% dei cilindri commerciali che acquisti hai il pistone che copre parzialmente lo scarico..e nessuno ha mai rovinato nulla per questo motivo.
    Poi, se vuoi, nessuno ti vieta di basettare di 3 millimetri..alla più brutta accorcerai i rapporti se non riesci a mandarlo in coppia nelle marce alte.
    davvero?? cioè noi siam di la a cercare di scoprire l'acqua calda mentre è già normalmente in commercio roba così?? ma azzz!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura originale DR 85

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    davvero?? cioè noi siam di la a cercare di scoprire l'acqua calda mentre è già normalmente in commercio roba così?? ma azzz!
    Beh, ma non è una scoperta. Praticamente tutti i cilindri in commercio col pistone al PMI lo scarico non è completamente aperto. Penso che sia una "scoperta" che ha fatto chiunque abbia visto un motore con un minimo di cognizione di causa ... Dove sta la sorpresa?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Cioè tagliare la parte bassa del pistone per fare in modo che quando sta al pms scopra una minima parte della luce di scarico? Non lo vedo sicurissimo come intervento, non è che le temperature o magari un ritorno di gas combusti mi innescano la miscela nei travasi e faccio un botto unico?

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cougar34; 05-11-13 alle 11:49

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Sì alle brutte... ma vorrei evitare, pensiamo in attimo anche che verrà accoppiato ad una polini serpentone, forse così facendo dovrei guadagnare un pò di bassi e un dell'orto19. E poi ha come rapporti 19/67.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Fasatura originale DR 85

    Infatti penso che tutti i cilindri andrebbero "basettati" senza neanche pensarci un attimo. per sfruttarli.


    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cougar34; 05-11-13 alle 13:02

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura originale DR 85

    ma no! io avevo capito ''copre parzialmente lo scarico'' nel senso che al pms rimane leggermente aperto!! cosa di cui stiamo parlando nell'altro topic che avevo consigliato a cougar! mincio ha risposto ''l'80% copre parzialmente lo scarico'' e io pensavo a pms, lui a pmi! ok mò ho capito

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura originale DR 85

    No no, parlavo di pistone al pmi che copre all'incirca un millimetro la luce di scarico.
    Sull'altra questione (scarico aperto al pms) posso dirti che una cosa del genere mi è successa in passato durante le prime prove di elaborazione/slimazzate, ma non so dirti se l'incremento riscontrato è stato causato dalla luce scoperta o dal fatto di aver rifasato il cilindro.
    Alla riapertura del motore ho notato che la camera di manovella aveva, giustamente, più depositi del normale e mi sentirei di sconsigliare tale modifica a chi con la vespa fa turismo e macina parecchi kilometri.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •