secondo me per acchiappare il 102... devi provare il segreto dei vecchi leoni... http://old.vesparesources.com/tuning...te.html:Lol_5:
secondo me per acchiappare il 102... devi provare il segreto dei vecchi leoni... http://old.vesparesources.com/tuning...te.html:Lol_5:
Cioè tagliare la parte bassa del pistone per fare in modo che quando sta al pms scopra una minima parte della luce di scarico? Non lo vedo sicurissimo come intervento, non è che le temperature o magari un ritorno di gas combusti mi innescano la miscela nei travasi e faccio un botto unico?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Cougar34; 05-11-13 alle 11:49
L'80% dei cilindri commerciali che acquisti hai il pistone che copre parzialmente lo scarico..e nessuno ha mai rovinato nulla per questo motivo.
Poi, se vuoi, nessuno ti vieta di basettare di 3 millimetri..alla più brutta accorcerai i rapporti se non riesci a mandarlo in coppia nelle marce alte.
Sì alle brutte... ma vorrei evitare, pensiamo in attimo anche che verrà accoppiato ad una polini serpentone, forse così facendo dovrei guadagnare un pò di bassi e un dell'orto19. E poi ha come rapporti 19/67.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Infatti penso che tutti i cilindri andrebbero "basettati" senza neanche pensarci un attimo. per sfruttarli.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Cougar34; 05-11-13 alle 13:02
ma no! io avevo capito ''copre parzialmente lo scarico'' nel senso che al pms rimane leggermente aperto!! cosa di cui stiamo parlando nell'altro topic che avevo consigliato a cougar! mincio ha risposto ''l'80% copre parzialmente lo scarico'' e io pensavo a pms, lui a pmi! ok mò ho capito
No no, parlavo di pistone al pmi che copre all'incirca un millimetro la luce di scarico.
Sull'altra questione (scarico aperto al pms) posso dirti che una cosa del genere mi è successa in passato durante le prime prove di elaborazione/slimazzate, ma non so dirti se l'incremento riscontrato è stato causato dalla luce scoperta o dal fatto di aver rifasato il cilindro.
Alla riapertura del motore ho notato che la camera di manovella aveva, giustamente, più depositi del normale e mi sentirei di sconsigliare tale modifica a chi con la vespa fa turismo e macina parecchi kilometri.
Infatti non la farei questa modifica, per un motivo di depositi e quindi penso che abbia bisogno di aprire il motore più frequentemente per dargli una pulita.
oggi una bella abbassata al cilindro: 1450728_728632870498427_1266639923_n.jpg
Adesso mi devo dedicare ad equilibrare il volano... consigli?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Volano portato da 2, 2 a 1, 9kg diciamo che è una bella alleggerita
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ieri sera la befana mi ha regalato il tempo per fare la basetta da 2mm per il mio 85dr.
la devo ancora rifinire, ma già che calza e i passaggi dei travasi combaciano, ne sono contento
1514987_765541826807531_1903182935_n.jpg
Quanto sono spesse le guarnizioni originali? perchè ne devo mettere 2 quindi lo spessore conta!
Ultima modifica di Cougar34; 07-01-14 alle 12:09
quelle standard in genere sono 0,2mm
Grazie, spero di trovarne anche di diversi spessori, tipo 0.4 così posso giocarci per avere lo squish sui 1-09mm
cercali su internet, difficilmente dal ricambista trovi tutta sta scelta... su internet dovresti trovarne di diversi spessori anche se solitamente sono 1mm 1,5mm o 2mm
la basetta l'ho fatta da 2mm. ma dato che la basetta dovrà avere due guarnizioni una sopra ed una sotto mi metto alla ricerca di guarnizioni di diverso spessore per avere la possibilità di avere lo squish che voglio
Ho accorciato il cilindro di 2,7mm e abbassato la testa di 0.2
ho una guarnizione da 1,3mm (Schiacciata 1mm) giusto per settare per bene lo squish, sperando che la testa che ho fatto me lo supporti e non detoni.
Un mio amico matto che gareggiava con le minimoto mi voleva convincere a portarlo a 0.1mm ma non credo che sia possibile con i nostri motori. penso che arrivare ad 1mm o 0.9 sia già un ottimo traguardo
Ultima modifica di Cougar34; 07-01-14 alle 15:30
secondo me è già troppo 1mm.... sulle large si sta sui 1,6-1,8mm con le teste a berretto di fantino... è vero che sono di cilindrata maggiore, però 1mm mi pare già ''tirata''....... ma qui ci sono grossi esperti di small che ti potranno dare info più precise.... meglio aspettare loro