Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Teramo
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

    Un caloroso saluto a tutti gli iscritti e un grazie anticipato a chi potrà aiutarmi. Ho preso da poco una Vespa 50 FL2 senza batteria. Accesa a spinta è partita subito. Le luci, frecce, cruscotto ecc non funzionava nulla. Il vecchio proprietario mi ha detto che, per funzionare queste cose, era necessaria la batteria. Portata a casa, installo la nuova batteria, parte con l'accensione elettrica e funziona il clacson, ma le luci, frecce, e cuscotto non danno segno di vita. Il vecchio proprietario mi ha detto di aver sostituito la bobina, che è evidentemente nuova. Qualche suggerimento? Grazie.

  2. #2
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

    Controlla il collegamento dei cavi sul regolatore di tensione . Con la batteria deve funzionare solo l'avviamento elettrico e il clacson , tutto il resto funziona con la corrente alternata , quindi solo a motore acceso . Dal regolatore di tensione verifica se dal cavo GRIGIO c'è tensione ( 12 Volts alternata ) che esso alimenta tutto l'impianto.
    Cosa si intende per "Bobina" ? perchè di solito questa porta l'alta tensione alla candela , e non c'entra nulla con il resto dell'impianto.



    Regolatore di Tensione :

    CIMG2411.jpgCIMG2314.jpgCIMG2312.jpg
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Teramo
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

    Ciao. Non che io sia un mago del tester, ma staccando il filo grigio dal regolatore di tensione e appoggiando sul filo un elettrodo del tester, quest ultimo segna qualcosa. Numeri da 10 a 50 al minimo, se accelero sale fino a 100. Che significa?


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

    Sul tester, devi selezionare la misurazione della tensione alternata. ( V )
    Ultima modifica di Joe75HGT; 03-10-13 alle 20:27



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Teramo
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

    Si l'ho fatto. Sul mio tester si puo scegliere tra due posizioni diverse. 600 o 200. Mettendo su 600, i numeri che compaiono sono quelli che ho indicato. Ma la corrente va dal filo grigio verso il regolatore di tensione o viceversa?


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

    Citazione Originariamente Scritto da giannidambrosio Visualizza Messaggio
    Ciao. Non che io sia un mago del tester, ma staccando il filo grigio dal regolatore di tensione e appoggiando sul filo un elettrodo del tester, quest ultimo segna qualcosa. Numeri da 10 a 50 al minimo, se accelero sale fino a 100. Che significa?
    Se il filo lo stacchi dal regolatore leggi si una tensione (ed è bene vuol dire che lo statore funziona) ma come valori sono falsati perché non ha più il carico.
    Ultima modifica di Shadow; 03-10-13 alle 21:53

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Teramo
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

    Ma se lo statore funziona, perchè la corrente non arriva?


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

    Citazione Originariamente Scritto da giannidambrosio Visualizza Messaggio
    Ma se lo statore funziona, perchè la corrente non arriva?
    dovresti fare la stessa misura con il filo attaccato, magari il regolatore è guasto.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12
    Ciao, io ho anche una v e come dice l altro utente, la batteria non centra per niente. Non che io capisca molto,ma hai provato a cambiare le lampadine e vedere se va tutto bene?
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per impianto elettrico Vespa 50 FL2 1990

    Concordo,anche alle mie hp e v avevo le lampadine del cruscotto tutte bruciate ed i contatti ossidati sia sul cruscotto che sui fari.Una bella ripulita,un bel controllo con il tester ed una manciata di lampadine nuove hanno risolto il tutto.Controlla anche le connessioni elettriche dietro al musetto della vespa e il cablaggio del devio che non abbia l'isolante mangiato da sfregamenti sul telaio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •