Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 53 di 53

Discussione: Carburazione o gruppo termico?

  1. #51
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Citazione Originariamente Scritto da vespapks50 Visualizza Messaggio
    grazie sartana sei sempre gentilissimo, ma soluzioni fai da te esistono per rimmetterlo a posto? xk la vespa è verniciata fresca non più di un paio d'anni ma il lavoro è stato fatto male e volevo riverniciarla io ma se tende ad essere inclinato in dietro mi conviene prima drizzarlo giusto?

    Esatto: se hai intenzione di riverniciare prima si rimette a misura il telaio
    Noi, da ragazzi, si usava un bel tubo innocenti e un tondo per far leva nel canotto dello sterzo e, mm più o mm meno, lo si portava a misura...
    Il telaio lo piantavamo a terra usando un paio di barre di ferro, del legno e 8 tasselli a pavimento.....

    Ma facevamo così per non spendere una lira

  2. #52
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    e si potrebbe fare prima di verniciarla, nel senso ora arriva la bella stagione e vorrei usare la vespa ma per raddrizzarla così come dc tu non ci vuole niente se la faccio prima di verniciarla vado incontro a vernice che screpola e cose simili, la vespa la devo usare in due e ho paura che si pieghi di più camminandoci così.

  3. #53
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    alllora ragazzi ieri ho fatto qualche foto da più vicino per vedere se era possibile capire meglio se il telaio è piegato all'indietro, cmq da quello che si vede dalla foto sembra proprio di si!!! potete darmi? la conferma o la smentita?
    Poli volevo chiedervi un altra cosa, ho cercato sul sito un modo per capire che campana monta la mia vespa senza smontare nnt ne ho trovato uno che dopo i vari passaggi mi ha dato come risultato la campana 23/60, si può accorciare con qualche pignone??? Grazie e scusate se vi assillo ma sono nuovo sia nel sito che nel mondo vespa e non saprei a chi rivolgermi se non a voi!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •