Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Carburazione o gruppo termico?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Carburazione o gruppo termico?

    Ragazzi ho comprato una pk50s con gt 90 (xo la compressione è scarsa) e carburatore 24, in partenza muore un po per aprirsi dopo, alcuni amici mi hanno consigliato di cambiare getta massimo e tenere il 24 altri di comprare un 19 e altri ancora di mettere un gt 102 e lasciare il 24 secondo le vostre esperienze cosa sarebbe meglio fare? A me serve un po di ripresa sono oltre i 100 kg! Grazie in anticipo a tutti
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Il gt può essere arrivato oppure devi pulire bene il carburatore; in ogni caso controlla tutto e smonta prima di ipotizzare.
    Talvolta può essere il filtro o la frizione.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Citazione Originariamente Scritto da vespapks50 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho comprato una pk50s con gt 90 (xo la compressione è scarsa) e carburatore 24, in partenza muore un po per aprirsi dopo, alcuni amici mi hanno consigliato di cambiare getta massimo e tenere il 24 altri di comprare un 19 e altri ancora di mettere un gt 102 e lasciare il 24 secondo le vostre esperienze cosa sarebbe meglio fare? A me serve un po di ripresa sono oltre i 100 kg! Grazie in anticipo a tutti
    che campana monta questo motore?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Carburazione o gruppo termico?

    Il gt sarà arrivato sicuramente xk di compressione è scarsa il carburatore l'ho pulito ma niente, la campana è una campana da allungata non so quale perché ho comprato la vespa così com'è! Grazie a tutti per le risposte ma alla fine cosa sarebbe meglio fare?
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    La marmitta ??!?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Carburazione o gruppo termico?

    Monta la marmitta originale, il carburatore ha il filtro Polini ho provato sia con che senza ma il risultato non cambia!
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Provato a dare una "pulita/cucinata" alla marmitta. Magari e stra intasata?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Carburazione o gruppo termico?

    La marmitta non l'ho controllata prima possibile do una pulita, cmq secondo me è un problema di Carburazione il tizio che me l'ha venduta dovete immaginare che aveva fatto la miscela al 5% infatti ho ripulito un po tutto non potrebbe essere che si sia tappata pure la marmitta con l'olio? E poi volevo chiedervi su ebay c'è un gt 102 rms 3 travasi a 34 euro secondo voi come potrebbe essere a prestazioni???
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Di quei cilindri che hai visto su ebay ne ho due e posso dirti come li ho configurati io:

    - Uno l'ho chiuso sul fondo e ne ho ricavato un bellissimo porta penne/mini cacciaviti di colore simil blu anodizzato.
    - L'altro lo incastro sotto al carter motore lato destro per rialzare quel tanto che basta la ruota posteriore da terra quando la devo sostituire, oppure lo uso come fermo per tenere aperta la porta del garage quando fa tropo caldo.

    Prima di spendere i soldi inutilmente smonta il 24 di carbutore e descrivici i getti che monta, magari è solamente un motore scarburato.

    Sposto la tua richiesta alla sezione corretta tuning smallframe


    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Di quei cilindri che hai visto su ebay ne ho due e posso dirti come li ho configurati io:

    - Uno l'ho chiuso sul fondo e ne ho ricavato un bellissimo porta penne/mini cacciaviti di colore simil blu anodizzato.
    - L'altro lo incastro sotto al carter motore lato destro per rialzare quel tanto che basta la ruota posteriore da terra quando la devo sostituire, oppure lo uso come fermo per tenere aperta la porta del garage quando fa tropo caldo.
    ed il ferma carte no?
    poveri GT maltrattati

    tornando in topic, secondo me se magro, da come la descrivi), che comunque descrivi abbastanza poco....

    quoto mincio e comunque il carburatore deve essere ben pulito

    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Di quei cilindri che hai visto su ebay ne ho due e posso dirti come li ho configurati io:

    - Uno l'ho chiuso sul fondo e ne ho ricavato un bellissimo porta penne/mini cacciaviti di colore simil blu anodizzato.
    - L'altro lo incastro sotto al carter motore lato destro per rialzare quel tanto che basta la ruota posteriore da terra quando la devo sostituire, oppure lo uso come fermo per tenere aperta la porta del garage quando fa tropo caldo.

    Prima di spendere i soldi inutilmente smonta il 24 di carbutore e descrivici i getti che monta, magari è solamente un motore scarburato.

    Sposto la tua richiesta alla sezione corretta tuning smallframe

    Avrei da obiettare su questa configurazione: è ghisa sferoidale che si squaglia.....

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Carburazione o gruppo termico?

    Hahah grazie a tutti per le risposte domani mi metto all'opera seriamente pulisco tutto per bene e vi faccio sapere che getto monta, ritornando al gt una marca da consigliare? Tanto x la compressione che ha questo mi sa che presto farà la fine del porta penne!
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Magari non è finito e hai solo i rapporti lunghi, per questo senti poca compressione.

    Prima di avere risposte dovresti dare tutte le info che ti sono state chieste.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    allora ragazzi ho smontato l candela e l'ho pulita la stessa cosa fatta con la marmitta la cosa strana che smontando il carburatore 24 ho trovato il getto massimo con un numero strano nel senso che prima c'era la lettera k e poi invece di due tre numeri il codice del getto era k862 ma è mai possibile??? cmq ho pulito anche i getti finito il lavoro la vespa andava un po meglio ma a bassi regimi non è che sia cambiato più di tanto fa fatica a prendere di giri, lascio a voi l'ardua sentenza e grazie sempre per i vostri preziosi consigli!!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Citazione Originariamente Scritto da vespapks50 Visualizza Messaggio
    (...) e l'ho pulita la stessa cosa fatta con la marmitta (...)
    Come l'hai pulita, la marmitta?



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Dovresti perlomeno vedere che primaria hai, come sei messo ad anticipo??
    Quello a tre cifre dovrebbe essere il
    Polverizzatore.

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    metti una foto del carburatore....
    se è un phbl il getto max è avvitato nella vite che usi per montare la vaschetta

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Carburazione o gruppo termico?

    Allora la configurazione della vespa è tutta originale tranne campana che non so quale monta gt 90 e carburatore 24 (almeno quello che mi ha detto il vecchio proprietario) il carburatore mi sembrava che era come quelli che avevo montato sugli scooter che hanno getto massimo nel mezzo quindi in questi giorni rismonto il carburatore e vi faccio sapere il getto che c'è nella vite che numero è! Scusate il malinteso!
    Inviato dall'Applicazione Android

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Carburazione o gruppo termico?

    Ragazzi oggi ho rismontato il carburatore è la vespa ha come getto massimo il 90 e non si può togliere dalla vite, nel senso che si deve sostituire vite e getto. Secondo voi il 90 come getto è grande o il problema sta in qualche altra cosa? Grazie mille in anticipo a tutti!
    Inviato dall'Applicazione Android

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Io non ho capito... Non è che puoi mettere due foto?

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Carburazione o gruppo termico?

    Allora ricapitolo tutto cercando di spiegarmi meglio e appena posso inserisco le foto. La vespa pk50s che ho comprato monta gt 90 e campana (non so quale) ha scarsa compressione, monta un carburatore dell'orto 24, accellerando si sente che gli arriva troppa benzina e impalla un po, ho smontato e pulito tutto, il carburatore monta un getto di massimo 90, il getto è troppo grande?(il getto è inserito nella vite della vaschetta e non riesco a svitarlo dalla vite) Oppure può dipendere magari dal gt che molto probabilmente ha preso qualche scaldata quindi montandone uno nuovo la carburazione si ripristina?
    Ultima modifica di vespapks50; 13-10-13 alle 21:14
    Inviato dall'Applicazione Android

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12
    Ragazzi aggiorno il post solo ora scusandomi per il ritardo ma ho avuto impegni a livello scolastico, qui di seguito aggiungo le foto della vite della vaschetta del carburatore 24 e non capisco se il getto si può togliere o devo cambiare del tutto la vite??? Poi ho alzato lo spillo dalla terza tacca dall'alto alla prima sempre dall'alto ed è andato peggio infatti ora se chiudo l'aria si spegne, ho controllato anche la candela ed era tutta imbrattata la miscela è grassa mi aiutate a capire come fare una buona carburazione prima che arrivi la bella stagione???? :) grazie a tutti anticipatamente ragazzi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di vespapks50; 09-01-14 alle 23:02
    Inviato dall'Applicazione Android

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Citazione Originariamente Scritto da vespapks50 Visualizza Messaggio
    Ragazzi aggiorno il post solo ora scusandomi per il ritardo ma ho avuto impegni a livello scolastico, qui di seguito aggiungo le foto della vite della vaschetta del carburatore 24 e non capisco se il getto si può togliere o devo cambiare del tutto la vite??? Poi ho alzato lo spillo dalla terza tacca dall'alto alla prima sempre dall'alto ed è andato peggio infatti ora se chiudo l'aria si spegne, ho controllato anche la candela ed era tutta imbrattata la miscela è grassa mi aiutate a capire come fare una buona carburazione prima che arrivi la bella stagione???? :) grazie a tutti anticipatamente ragazzi!
    un po' di buzzo meccanico?
    prendi la chiave da 14 e blocca la testa esagonale grande
    prendi una pinza e prendi sul fianco il getto massimo e svitalo
    OPPURE
    blocca in morsa il getto massimo e svita il vitone chiave 14

    compra un getto da 80 e prova la vespa....
    l'anello elastico dello spillo (a proposito lo spillo è un D22?) mettilo in mezzo
    il getto minimo quant'è? 50?

    tieni, questo ti puo' aiutare
    :: Revisione Totale PHBL 24 BS

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Carburazione o gruppo termico?

    Ho pulito il collettore che era un po incrostato con carta vetrata e benzina.
    Inviato dall'Applicazione Android

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Carburazione o gruppo termico?

    Ma quella è intasata dentro...Ora che è stagione dei caminetti accesi,la butti nella brace...Inizialmente non succede niente,poi inizia a fumare sempre più,infine dovrebbero uscire fiamme dal collettore e dal tubetto finale...Quando smette di bruciare,smette anche di uscire il fumo ed allora è cotta a puntino...La togli dalla brace,la batti con un martello(nei punti dove la lamiera è doppia,altrimenti si bolla) e così eventuali incrostazioni rimaste si staccano e le fai uscire,soffiando col compressore dentro...A questo punto prendi una spazzola d'acciaio,la spazzoli fuori il meglio possibile e per finire con una bomboletta di nero per alte temperature(che trovi facilmente in ferramenta),la rivernici e torna come nuova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •