Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: info fasi immatricolazione

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Gavardo
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    info fasi immatricolazione

    Ciao a tutti ho da poco acquistato una vespa 50n del 67 non marciante ma coi documenti in regola ho fatto controllare anche il telaio da un amico carabiniere e sembra sia tutto ok , ho fatto anche scrittura privata con le firme autenticate in comune.

    Quello che mi chiedevo, perchè è la prima volta che acquisto una vespa, è come devo procedere adesso ? ho letto molte discussioni e ho letto anche le guide ecc, ma forse sono un po tardo io , io ho il libretto originale con la scrittura privata di vendita e non possiedo alcuna targa, perciò vado in motorizzazione e chiedo il nuovo libretto ? va pagato qualcosa o qualche bollettino? e poi faccio richiesta per avere la targa a 6 cifre giusto ? e anche qui cosa va pagato ?

    ok una volta fatto tutto io non ho l'obbligo del collaudo in motorizzazione ? basta che una volta restaurata la porto da un normale centro revisioni pago il bollo e sono a posto ?

    grazie in anticipo a tutti per le risposte

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: info fasi immatricolazione

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa6750n Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ho da poco acquistato una vespa 50n del 67 non marciante ma coi documenti in regola ho fatto controllare anche il telaio da un amico carabiniere e sembra sia tutto ok , ho fatto anche scrittura privata con le firme autenticate in comune.

    Quello che mi chiedevo, perchè è la prima volta che acquisto una vespa, è come devo procedere adesso ? ho letto molte discussioni e ho letto anche le guide ecc, ma forse sono un po tardo io , io ho il libretto originale con la scrittura privata di vendita e non possiedo alcuna targa, perciò vado in motorizzazione e chiedo il nuovo libretto ? Sì. va pagato qualcosa o qualche bollettino? Sì, leggi attentamente il primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/discus...clomotore.html . e poi faccio richiesta per avere la targa a 6 cifre giusto ? e anche qui cosa va pagato ? Sì, è tutto spiegato al link di prima.

    ok una volta fatto tutto io non ho l'obbligo del collaudo in motorizzazione ? No, visto che hai il certificato per ciclomotore originale. basta che una volta restaurata la porto da un normale centro revisioni pago il bollo e sono a posto ? Sì, una volta reimmatricolata.

    grazie in anticipo a tutti per le risposte
    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Gavardo
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: info fasi immatricolazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ciao, Gino
    Grazie mille ,si l avevo letto però sempre meglio una conferma.... l ho detto che sono un po' tardo :D

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: info fasi immatricolazione

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa6750n Visualizza Messaggio
    Grazie mille ,si l avevo letto però sempre meglio una conferma.... l ho detto che sono un po' tardo :D
    Tieni presente che il primo post dei topic importanti, quello dove ci sono, in genere, le spiegazioni, viene aggiornato ogni qual volta che si rende necessario: per aggiornamenti della procedura o perchè cambiano le spese o per approfondimenti, ecc..

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •