Ragazzi è giunta l'ora di studiare le fasi in aspirazione dell'albero e della valvola. Voi cosa mi consigliare in relazione alla mia configurazione che riporto:
- termica polini alluminio 221 con testa dedicata per albero corsa 60
- albero anticipato corsa 60
- carburatore dell'orto PHBH 30
- filtro aria a cono
- primaria 24/63
- quarta marcia z36
- carter raccordati al cilindro
- valvola di aspirazione al carter lavorata
- campana e frizione rinforzate
- anticipo variabile elven
- scarico megadella v4+
Ci sono un po' di pareri discordanti. Le istruzioni di montaggio della termica polini consigliano di esportare dalla spalla lato frizione 19mm (nella parte inferiore con la biella posta in verticale al Pms). Con questo consiglia una lavorazione della valvola di 4 mm solo nel lato inferiore. Molti dicono che tale lavorazione è troppa e che penalizza i bassi. Io ho pensato un'altra soluzione: ovvero di anticipare di 5 gradi, posticipare 65 gradi l'albero e di lavorare la valvola di 2mm dietro squadrandola e raccordare davanti in corrispondenza della trapanata semplicemente squadrando. Poi allargare di 5 decimi ovvero 0.5 mm. Che ne dite? Che soluzioni mi consigliate?