Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
A me risulta cosi ma magari sbaglio.

VOl.
Anche a me risulta così.
Aggiungo che per poter usare la crocera piatta, occorre che l'albero disponga dell'apposita sede per l'inserimento e la rotazione della stessa. Diversamente, la crocera non può essere posizionata.
Perciò solo col doppio seeger si può adottare la crocera piatta... Sugli altri alberi manca quella specie di foro passante, parallelo a due bracci della crocera.

Aggiungo che, a patto di abbinarla al suo stelo, la crocera bombata potrebbe essere impiegata sui cambi a doppio seeger; infatti la distanza fra i bracci e la scanalatura dello stelo risulta invariata.