Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Ciao a tutti.

    Una domanda, in virtu' di un ipotetico acquisto: è possibile che per una VS2 (una delle ultimissime prodotte) i n di telaio e motore, anziché avere i soliti 1000-2000 n di differenza in più in favore del motore, siano esattamente gli stessi?
    Mi spiego meglio: la VS2 è stata prodotta con n di telaio da 13301 a 23310 nel 1956.
    E' possibile che esista un VS2 immatricolata nel 1957 con n telaio, poniamo VS2T*0023299, e n di motore VS2M*0023299 ?

    Lo chiedo perché siccome non mi è mai capitato di vedere lo stesso identico n di motore e telaio, vorrei capire se a livello teorico era possibile specie, per una fine serie. Non vorrei trovarmi poi sorprese di telaio o motore non corretti o ripunzonati, come mi è già capitato in passato.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Credo sia difficile ma non impossibile, ti accorgi subito da come sono ribattuti i n di motore..hanno la stessa grafica per dimensione? Mi sa tanto di cosa fasulla..potresti capire solo se apri il motore e vedi se dentro il carter ha gli stessi numeri di fuori..tutto può essere..per carità ma mi pare strano

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Comunque, la cosa è possibile, a maggior ragione per i veicoli anteriori al 1959, quando sul libretto di circolazione veniva segnalato, oltre alla sigla del motore, anche il numero, e l'accoppiata numero di telaio/numero di motore uguali era molto comune. Per le prime vespe, poi, era la norma.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Ok, quindi teoricamente è possibile, forse più per vespe fine serie, dove i motori costruiti in più dovevano essere abbinati ai telai della stessa serie.

    La punzonatura mi è sembrata tutto sommato regolare, per lo meno, non ho visto cose strane.
    I documenti sono nuovi, quindi sul nuovo libretto non è riportato il n di motore ma solo il prefisso.

    Riosservando le foto però mi è venuto un altro dubbio: su altri GS che ho visto, i numeri di telaio/motore sono sempre di 7 cifre, con gli zero riempitivi a sinistra (ad es. il telaio n 49.950 è segnato come VS5T*0049950* e idem il motore), mentre questo non ha gli zeri riempitivi quindi è, rifacendomi all'esempio di prima: VS2T*23299*, e non come vi ho scritto prima VS2T*0023299*.
    Anche questa cosa è normale??

    Il sospetto mi sorge anche per il modo in cui questa vespa è stata all'epoca reimmatricolata.

    L'unico modo per avere la certezza è quello di avere il certificato d'origine alla Piaggio? (che tra l'altro se non sbaglio dai 30 euro di un anno fa ora costa 64 euro??!!)
    Oppure c'è qualcuno che anche telefonicamente può dare una risposta?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Per quanto mi riguarda, non ho mai trovato una vespa che avesse il n° seriale del motore uguale a quello del telaio.
    Inoltre, non ho mai fatto caso che il n° seriale del motore fosse stampigliato anche dentro di esso. A che prò poi, non saprei. In genere vengono stampigliati sui due semicarter dei numeri uguali tra di loro per evitare che vengano scambiati, perchè sappiamo che due semicarter grezzi subiscono quella stampigliatura una volta lavorati insieme.
    Senza andare ad immaginare chissà cosa, posso ipotizzare che sulla vespa in questione, sia stato sostituito il carter motore con uno nuovo. Magari la sostituzione sarà anche avvenuta anni e anni fa ed il proprietario, accortosi della "magagna" ha punzonato il carter con lo stesso n° che ha il telaio, credendo che fosse esatto il suo criterio di numerazione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Per quanto mi riguarda, non ho mai trovato una vespa che avesse il n° seriale del motore uguale a quello del telaio.
    Inoltre, non ho mai fatto caso che il n° seriale del motore fosse stampigliato anche dentro di esso. A che prò poi, non saprei. In genere vengono stampigliati sui due semicarter dei numeri uguali tra di loro per evitare che vengano scambiati, perchè sappiamo che due semicarter grezzi subiscono quella stampigliatura una volta lavorati insieme.
    Senza andare ad immaginare chissà cosa, posso ipotizzare che sulla vespa in questione, sia stato sostituito il carter motore con uno nuovo. Magari la sostituzione sarà anche avvenuta anni e anni fa ed il proprietario, accortosi della "magagna" ha punzonato il carter con lo stesso n° che ha il telaio, credendo che fosse esatto il suo criterio di numerazione.
    Anche questa è una possibilità ma, senza vedere la punzonatura reale, e senza confrontarla con quella di un'altra VS2, è difficile stabilire quale sia l'ipotesi corretta.

    Ciao, Gino

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Per quanto mi riguarda, non ho mai trovato una vespa che avesse il n° seriale del motore uguale a quello del telaio.
    Inoltre, non ho mai fatto caso che il n° seriale del motore fosse stampigliato anche dentro di esso. A che prò poi, non saprei. In genere vengono stampigliati sui due semicarter dei numeri uguali tra di loro per evitare che vengano scambiati, perchè sappiamo che due semicarter grezzi subiscono quella stampigliatura una volta lavorati insieme.
    Senza andare ad immaginare chissà cosa, posso ipotizzare che sulla vespa in questione, sia stato sostituito il carter motore con uno nuovo. Magari la sostituzione sarà anche avvenuta anni e anni fa ed il proprietario, accortosi della "magagna" ha punzonato il carter con lo stesso n° che ha il telaio, credendo che fosse esatto il suo criterio di numerazione.
    Pero Ranier,i fino a fine anni '50 il numero di motore era riportato anche sul libretto di circolazione, a meno che questo non sia stato sostituito e sucessivamente e saltata fuori la magagna del motore, avrebbero potuto punzonare i carter con il numero giusto.
    Boh.

    Vol.




  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Io a Casa ho dei carter GS 150 e so per certo che sono stampati con il numero seriale anche internamente, il numero che si vede da fuori appartiene ad un semi-carter e li stesso numero è stampato nell'altro semi-carter ma internamente.
    Poi non so se sia normale o no avere lo stesso numero..
    Sulle altre vespa ho notato che c'è sempre una differenza di circa 100 unità tra telaio e motore.

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    La mia VS2 e punzonata così : vs2t 0023*** con la stella prima e dopo i numeri..

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    La mia VS2 e punzonata così : vs2t 0023*** con la stella prima e dopo i numeri..
    ...
    idem la mia...
    magari una foto dei carter in modo da confrontare i numeri??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    OK, GRAZIE Vanny e Areoib!
    Queste vostre risposte direi che tagliano la testa al toro!

    Infatti anche sui sacri testi tutti i n di telaio divisi per anno sono sempre preceduti da 2 zeri, proprio perchè venivano punzonati così!
    A questo punto tutti i dubbi coincidono, e anche la punzonatura sospetta diventa certezza.
    E pensare che la vespa è anche stata di recente revisionata ed è iscritta al registro storico FMI con targa oro.
    Ora non so nemmeno se postare la foto del n di telaio o no...

    La foto del n motore invece col telefono non sono riuscito a farla purtroppo, ma direi che era altrettanto sospetta: la V era strana, la S si vedeva poco, e anche lì mancano i due zeri iniziali.

    Se mi confermate che anche sul motore ci sono gli zeri a sinistra, direi che siamo più che sicuri al 110%!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Pronti qua, ti metto le foto dei carter, sono di un vs5, ma a parte la numerazione sono identici, questi li avevo a casa aperti e sono stato poco a fare la foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: N motore e telaio per VS2: chi sa rispondere?

    Grazie mille Vanny!
    Quindi anche i n motore hanno i due zeri a sinistra, perfetto.
    Poi se non sbaglio su quello che ho visto io non c'era nemmeno lo scudetto piaggio, quindi chissà cosa hanno combinato.

    Ora mi spiego: 1. il prezzo interessante 2. il fatto che il venditore, pur essendo un vespista DOC non sapesse certe cose 3. il fatto che, pur essendo anche MOLTO ben introdotto nel mondo del VC, facesse così fatica a vendere una vespa tutto sommato bella e in ordine come quella.


    Peccato, andiamo avanti...



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •