Ragazzi sto avendo dei problemi per iscrivere la mia cosa2 al registro F.m.i
Premetto che ne capisco veramente poco di vespe, io vorrei capire dove è situato il numero del motore.
se magari potreste darmi qualche indicazione vene sarei grato.
Ragazzi sto avendo dei problemi per iscrivere la mia cosa2 al registro F.m.i
Premetto che ne capisco veramente poco di vespe, io vorrei capire dove è situato il numero del motore.
se magari potreste darmi qualche indicazione vene sarei grato.
Ciao!
Lo trovi sul braccio del carter, praticamente dietro la pedalina, sotto la morchia c'è il numero. E' nello stesso punto dove lo troveresti sui Px.
punzonature-p125x-p200e.jpg
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
grazie gentilissimo......e chiaro.
ora vorrei porti un altra domanda.
quali blocchi motore sono compatibili con la COSA 2 ?
ti posto una foto
ti sembra un blocco di una cosa 2???
ancora grazie
Per capire se il motore é du Cosa 1 o 2 devi guardare la sigla.
Cosi a occhio é montato su una Cosa 2, ma porrebbe essere stato cambiato.
Per la sicurezza devi leggere la sigla del motore!
Ciao
Ultima modifica di gian-GTR; 09-10-13 alle 06:29
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
I motori sono fisicamente tutti intercambiabili. Legalmente no. Deve rispettare la sigla che c'è sul libretto.
Smirsiév!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
ok ora io ho una sigla diversa da quella riportata nel libretto......
è questo mi sta creando non pochi problemi..... la sigla che trovo sul carter vnr1m o vnb1m (purtroppo non è ben leggibile)
ma essendo una COSA 2 150 dovrebbe essere vlr2m.
quale soluzione (economica) mi consigliate per risolvere il problema.
tra comprare un altra moto , sostituire il blocco intero o magari solo il carter.....
sempre grazie a tutti per l'aiuto![]()
vnr1m è per la cosa 125
Butta un occhio qui!
http://old.vesparesources.com/discus...ite-tutti.html
Credo ti convenga cercare un motore 150 da sostituire, se vuoi essere sicuro di non incorrere in nessun problema di sorta.
Guarda su subito e su ebay annunci, qualcosa c'è.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Quoto.
Ecco alcuni annunci:
- Motore completo vespa cosa 150 cc funzionante a Crispano - eBay Annunci
- Motore vespa cosa 150 a Napoli - eBay Annunci
- Blocco motore vespa 150 a San Lorenzo - eBay Annunci
Ricordati di chiedere sempre la verifica della sigla del motore, magari con una foto.
Ciao, Gino
Quoto quanto ti hanno detto e aggiungo che puoi vendere il tuo motore per recuperare i soldi o tenerlo per i pezzi
Ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
innanzi tutto GRAZIE a tutti....
veramente gentili
tutti consigli utili utilissimi
anche io ho dato un occhiata su i soliti siti per cercare qualcosa.
ho trovato anche dei carte nuovi.... (possibile??)
questi ultimi hanno sempre la sigla identificativa????
perché dalle foto sembrava che non fosse stampigliato alcun numero....
Ancora grazie
No, i carter nuovi, ricambio di magazzino, non hanno la punzonatura, neanche della sigla. Ti sconsiglio di acquistare uno di quelli, perché dovresti acquistare con fattura che specifica il modello (con numero di catalogo ricambi della Piaggio) e farti fare una dichiarazione di un meccanico abilitato che sono quelli giusti per la tua Cosa, e portarti sempre con te questi due documenti quando circoli.
Ciao, Gino
A parte che i carter nuovi, a parte qualche botta di q-lo (tipo 49€ spediti a casa, ancora col cellophane Piaggio...) vanno a costare quanto un motore completo da revisionare. Confermo che anche i miei sono lisci lisci, nemmeno la sigla c'è stampata.
Considera che poi dovresti "farcirli", quindi se prendi tutti i pezzi nuovi, la spesa lievita di brutto. Molto più economico un motore completo, da revisionare (tipo 67€ spedito a casa...) mancante solo di gruppo termico.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Appunto per il fatto che i carter nuovi non hanno punzonatura e ti vanno a costare quanto un motore completo usato (con la sigla giusta), direi che l'acquisto più sensato è un motore usato da revisionare. Magari metti qualche annuncio tu, che magari c'è qualcuno che cerca un VNR1M e lo può acquistare o magari scambiare con un VLR1M.
Se "capitavi" prima, a Verona c'era una Cosa 2 150 completa, ma demolita a meno di quello che costano quei motori negli annunci che ti ha linkato GiPiRat
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
beh.... continuo a cercare
la speranza è l'ultima a morire......
MOTORE PIAGGIO VESPA 150 CC PX COSA IN OTTIME CONDIZIONI POCHISSIMI KM E ALTRO | eBay
Prova a chiedere qui, il prezzo non è male
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
ragazzi forse ho trovato un carte a 50€...
ipotizzando che l'affare si concluda.....
il carter si presenta nudo e crudo,
ora avrei alcune domande.
posso montare tutti i mie pezzi (cosa 125) su il nuovo carter (cosa 150)?
mi servono altri pezzi?
prima di concludere avete qualche consiglio da darmi?
a cosa devo fare attenzione? cosa devo guardare?
premetto che purtroppo il carter posso vederlo solo in foto.
aggiungo anche che sarebbe mia intenzione (se non è troppo costoso) magari montare gruppo termico 150 (sempre se è possibile)
grazie in anticipo a tutti coloro che sono sempre cosi cortesi da rispondere a tutte le mie ripetute domande.
Ultima modifica di marco-pa77; 14-10-13 alle 20:36
Verifica che i due semi carter siano "accoppiati " ci sono dei numerino vicino all'imbocco del gt e devono essere uguali (tipo 133 133)
Fatti mandare qualche foto definita della valvola e poi postala qui
Ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
carter1.jpgcarter3.jpgDSC01107.jpgDSC01108.jpgDSC01110.jpgDSC01111.jpg
Queste sono le foto in mio possesso ...............no so altro......
e non ne capisco gran ché.....
che ne dite ?
dove sarebbe il numero del gt? (che non so cosa sia)
non è questo ciò che mi serve o è solo una parte????
Ciao! Allora, fatti mandare una foto ravvicinata della punzonatura dei numeri, si sa mai che sia i un 125 anche questo.
Poi digli si farti una foto sul piano d'appoggio del cilindro, dove sono stampati in piccolo 2 numeri (che è consigliabile siano uguali, ma se il prezzo è buono, va bene anche se sono diversi).
Anche i silent block non sono miss Italia, io li cambierei, dato che su ebay in questo momento ci dovrebbero essere. Dato che ce l'hai tra le mani, ti conviene fare un lavoro fatto bene e duraturo.
Per montarlo sulla tua, ti serve come minimo il materiale per revisionare questo motore dal passato sconosciuto, cioè cuscinetti, paraolio, guarnizioni, tamponi leva avviamento, molle parastrappi, chiavette ecc ecc.
In più se vuoi mettere un 150, devi procurarti un pignone frizione da 21 denti e ovviamente il gruppo termico, che se fossi in te, prenderei in considerazione un 177 Dr.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Insomma, tanto vale prendersi un motore completo che tanto alla fine spendi lo stesso a comprare tutti i ricambi che ci vogliono e, se vende il suo motore, rientra pure in parte delle spese.
Io una coppia di carter vuoti li comprerei solo se nuovi di pacca! Anche a causa di esperienze passate.
Ciao, Gino
Beh ma anche prendendo un motore completo, io una revisione totale la metterei in preventivo, a meno di non usare il mezzo per piccoli spostamenti a poca distanza da casa.
Sinceramente non mi fiderei ad affrontare qualche centinaio di km con un motore su cui non posso fare affidamento. L' inconveniente può capitare lo stesso, ma almeno si diminuisce la probabilità di avere problemi
Smirsiév!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"