.....oppure l'errore? osservate bene il libretto di questi 11000 euro richiesti:
Vespa bacchetta 1949 - Anni 40 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna
.....oppure l'errore? osservate bene il libretto di questi 11000 euro richiesti:
Vespa bacchetta 1949 - Anni 40 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna
il numero di autorizzazione non dovrebbe corrispondere al numero riportato in cima alla seconda pagina?
poi è targata bologna, ma forse nelle pagine successive c'è un aggiornamento![]()
riporto la descrizione:
11.000 €TipologiaEpoca
MarcaPiaggio
Modello
Cilindrata125 cc
Anno immatricolazioneAnni 40
Km0 - 4.999
ComuneBologna
Da collezione privata splendido esemplare di Vespa 125 "bacchetta" del 1949, targa e libretto originali di prima immatricolazione.
Restaurata maniacalmente vendo a 11000 euro, no scambi, no permute.
Preferibili contatti telefonici.
ci sono tanti "spunti " interessanti intanto la targa è bologna, ma il libretto è rilasciato a roma, il nr.di targa sul libretto NON è uguale alla targa (hanno kannato 3 numeri) e poi non finisce quì
Ultima modifica di eleboronero; 08-10-13 alle 18:22
eh lo sapevo che ero un dilettante nello scova-errori!!
beh i numeri sbagliati non son 3 ma uno solo... il libretto riporta 36413... però se avesse cambiato proprietario e quindi targa non potrebbe esser riportato nelle pagine successive? certo che se rifai la targa e quella nuova è di un'altra provincia ma quasi uguale nei numeri alla vecchia, mmm... è strano
mentre credo sia abbastanza comune che sia stata costruita nel '49 e immatricolata nel '51
Ultima modifica di carloee; 08-10-13 alle 18:54
una vespa bicilindrica! che figata!
l'immatricolazione non è un problema, nel '49 le 125 non erano ancora targate...
carino anche il libretto in "fotocopia originale"...
Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 08-10-13 alle 18:57
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
quella targa è sicuramente è dopo il giugno 1952 la mia v31t è targata BO stessi numeri (giusto un centinaio di num. in meno) immatr. il 19.06.1952
quindi quel libretto non appartiene a quella targa : luogo immatr + num targa + data riportata 1951 .-
ma... quella targa sarà poi veramente legata a quella vespa ???
se fosse veramente legata alla bacchetta vuol dire che è stata immatricolata e venduta già fuori produzione ...giusto ???
questa è la mia
vt31t.jpg
Porchetta?? Ahahah
anche a me il "3" non convince ...troppo quadrato nella parte superiore.
Un' altra cosa per me strana e' che a quell'epoca i libretti di quel tipo venivano rilasciati dalla Prefettura, mentre a pagina 2 la dicitura recita come se fosse rilasciato dalla Motorizzione, proprio come ai giorni nostri.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Inoltre: perché sono cancellati sia "nuovo" che "usato"?
Di fronte a tutte queste "stranezze" (...) anche il San Cristoforo del gruppo tachimetro se l'è data a gambe.