Sono andato a controllare il libretto della mia VN2, che non e' appartenuta ad un pericoloso falsario ...ma semplicemente a mio nonno
Fra il libretto di subito.it e il mio passano circa 5 anni (il mio e' di dicembre 55). Le differenze piu evidenti sono di caratteri e campiture ..ma le diciture sono le stesse: forse anche nel giro di pochi anni puo' darsi che sia stato modificato il modulo.
Ad ogni modo, da quanto posso vedere, la scritta "piaggio vespa" era ammessa, cosi' come la maggior parte dei dati che non sono a mano (tranne i dati "variabili" come numero telaio/motore, data ecc...) risultano stampati.
La cilindrata e' un superquadro 54x54 123,67 cc.
Ricordavo bene che tali libretti venivano emessi dalla Prefettura, tuttavia la dicitura a pagina 2 e' identica a quanto riportato sul mio libretto (solo a pagina 4 compare la parte della Prefettura).
Una marca da bollo da 100 lire e' apposta in pagina 4, mentre qui sono presenti a pagina 3 (nello stesso spazio che, sul mio libretto, risulta occupato da un ulteriore numero di protollo)
Ho provato a fare un confronto: a sinistra della linea rossa, le pagine 2 e 3 del libretto di subito.it ...a destra della linea rossa le pagine 2/3 del mio libretto
![]()