..ho le weatherman montate da un pò di km, e posso riportare l'esperienza di altri comuni amici, in quanto le coperture in oggetto sono ampliamente utilizzate dalla piaggio, in altre misure, su altri modelli di frullo-vespa: in particolare, le weatherman, quelle riportate in foto, sono tra le coperture di primo equipaggiamento, assieme alle sava, su (frullo)vespa gts 250/300;quindi, primo chiarimento: le foto che ha postato il nostro amico Surly sono riferite alle weatherman e non alle raceman, delle quali, oggettivamente, non ho riscontro;sulle weatherman posso invece dire che il fatto che i gradini si consumino in quel modo è da reputarsi, a mio avviso, normale;e l'ho notato pure sulle sava che hanno un disegno simile;se per "bozzi" sono intesi proprio quegli scalini creati dal consumo irregolare dei singoli "pezzi" di battistrada, è tutto nella norma...succede anche nelle coperture per moto che hanno simili "tacchettature" ed è dovuto al fatto che i tasselli sono piccoli e si deformano facilmente con l'usura;e cio, nelle frullovespe dei miei amici succedeva proprio dopo circa 3000 km; il fastidio maggiore lo si avverte all'avantreno, poichè la tacchettatura si sente in curva e , sempre in paragone allo stesso pneumatico da nuovo, da meno sicurezza in piega ed in frenata;in conclusione, chiarendo che non ho nessun interesse a difendere chicchessia, ritengo (mia opinione personale) che tale usura ci possa stare:le tanto utilizzate michelin s83, che pur non possono arrivare alle prestazioni dei weatherman, dopo 2500-3000, se montate al posteriore, sono lisce, e non garantiscono, in nessun caso, la tenuta spettacolare che hanno queste coperture: io le ho montate su Frankie con i nuovi tubeless sip da 2.10 e, sotto l'acqua, non ho mai provato questa sensazione di tenuta con la vespa.....con le moto è un'altra storia;
Saluti, Sergio.