La vtr prende dappertutto,a patto di essere ben sgrassato e la benzina,come dici,non la intacca minimamente...Io comunque farei una brasatura a ottone,oppure una saldatura a stagno,mi sembra la strada più semplice
La vtr prende dappertutto,a patto di essere ben sgrassato e la benzina,come dici,non la intacca minimamente...Io comunque farei una brasatura a ottone,oppure una saldatura a stagno,mi sembra la strada più semplice
il problema è che non trovo chi me le fa a causa dell'accoppiata fiamma e benzina residua. Per quanto riguarda quella a stagno, ho sempre e solo saldato componenti elettrici, però la mano ce l'ho. Di cosa avrei bisogno?
Il buco è abbastanza grosso, circa 1 cm
p.s.: grazie.
Ultima modifica di eikaf; 08-10-13 alle 19:40
riempi il serbatoio d'acqua per evitare qualsiasi esplosione
prendi una barretta di stagno (le puoi trovare in ferramenta oppure dai becchini)
con un cannello a gas scaldi la parte da saldare e lentamente fai sciogliere lo stagno prima sui bordi per poi man mano avvicinarti al centro
spiana il tutto.
![]()
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Se il foro è 1 cm lo stagno non telo chiude!!!La benza la togli,non può restare,lo lavi con acqua e sapone poi ci metti subito dentro un po' di olio per non far fare ruggine,non prende fuoco nulla!La vtr è un po' una porcata,se riesci cerca di evitarla e saldare
niente vetroresina..
dammi retta:
carteggia BENE la zona intorno al foro poi ribattila in modo da abbassarla.
ritaglia un lamierino in rame che vada a coprire il foro, non troppo grande, che non faccia il ciglio una volta saldato. sgrassa BENE la parte carteggiata con diluente nitro poi cospargila di pasta disossidante per stagno. riscalda bene la zona con un phon da carrozziere e stagna la zona.
ripeti la stessa operazione di sgrassatura e stagnatura sul lamierino a parte poi posa il lamierino in rame stagnato sulla zona da riparare e riscalda in tutto col phon. viene un capolavoro ed è eterno...
ovvio che prima devi svuotare il serbatoio per bene e che NON devi assolutamente carteggiare con smerigliatrici etc! per carità, nessuna scintilla o fuoco. usa lo stagno per circuiti elettronici, evita le barrette per brasature dolci perché fondono a temperature più alte
Ma perché non saldarlo direttamente?
Certo, prima lo smonti, lo svuoti e lo fai asciugare perfettamente. Ma si può fare, non è mica il serbatorio di un'auto!
Ciao, Gino
il carrozziere non me l'ha voluto fare, non si è voluto prendere la responsabilità.