Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: dubbio colore

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    casarano
    Età
    48
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    18

    dubbio colore

    ringrazio già tutti perchè su questo forum ho trovato gente pronta e disponibilissima....
    oggi dovrò iniziare con il fondo dopo la sverniciatura della mia r del 71 ...
    ora in origine era grigio chiaro di luna ma sono molto attratto dall azzurro acquamarina che fà molto "vintage"...Non ho capito bene, visto che è un colore di altre vespe del 65 se uscivano anche r con questo colore... e poi(scusate l ignoranza) ma basta andare in un qualsiasi colorificio-ferramenta con i codici per avere lo stesso colore?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: dubbio colore

    Citazione Originariamente Scritto da kiascian Visualizza Messaggio
    ringrazio già tutti perchè su questo forum ho trovato gente pronta e disponibilissima....
    oggi dovrò iniziare con il fondo dopo la sverniciatura della mia r del 71 ...
    ora in origine era grigio chiaro di luna ma sono molto attratto dall azzurro acquamarina che fà molto "vintage"...Non ho capito bene, visto che è un colore di altre vespe del 65 se uscivano anche r con questo colore... e poi(scusate l ignoranza) ma basta andare in un qualsiasi colorificio-ferramenta con i codici per avere lo stesso colore?
    R del 71 solo nei colori turchese, giallo positano e chiaro di luna.
    Per farti fare la vernice vai in un colorificio, originali erano MaxMayer, ma puoi farla anche di altra marca. Se rivernicerà il tuo carrozziere meglio farti consigliare da lui.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    casarano
    Età
    48
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    18

    Re: dubbio colore

    vespa 979 ho parlato con il mio amico e mi ha detto che lui applica lo stucco prima del fondo ma non mi ha saputo dire se un fondo isolante epossidico ... sinceramente non ci capisco nulla, qualche consiglio?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: dubbio colore

    Citazione Originariamente Scritto da kiascian Visualizza Messaggio
    vespa 979 ho parlato con il mio amico e mi ha detto che lui applica lo stucco prima del fondo ma non mi ha saputo dire se un fondo isolante epossidico ... sinceramente non ci capisco nulla, qualche consiglio?
    Se applica lo stucco a spruzzo su l'itera carrozzeria viene una boiata,(unn' ha voglia de lavorà!!) Lo stucco si usa dopo aver ribatutto nel miglior modo la lamiera, e và rasato finchè ne rimane solo dove serve. Poi si applica un fondo isolante (che si puo' far colorare come si vuole (grigio,rosso,nocciola ecc.) poi si applica la vernice,ti consiglio quella di tipo bicomponente e di utilizzare un colore originale.

  5. #5
    L'avatar di Smiro
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    32
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dubbio colore

    una r del 71 .............ma falla rosssssssssaaaaaaaaaaaa

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    casarano
    Età
    48
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    18

    Re: dubbio colore

    no lo stucco metallico in pasta e poi un fondo bicomponente e il colore originale.....isolante che vor dì?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dubbio colore

    Vale' ti racconto una storia.
    Un mio amico va dal meccanico a farsi preparare il motore di una Sv appena presa. La vespa era tutta restaurata, ma marmitta tappata e con il motore scarburato che faceva pochi giri. Iniziano a montare il gt, cambiano il carburo e provano (177 e 34 con espansione ed elettronica); ad un certo punto dopo varie sollecitazioni la vespa va letteralmente in pezzi!!!
    Tutta la vernice si scolla e cade dallo scudo, dalle sacche e iniziano a vedersi le crepe sulle pedane!!
    Vespa stucco!!
    Ultima modifica di joedreed; 09-10-13 alle 21:48
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    casarano
    Età
    48
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    18

    Re: dubbio colore


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dubbio colore

    Intendevo dire che alcuni usano proprio chili di stucco e fanno danni.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    casarano
    Età
    48
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    18

    Re: dubbio colore

    beh in effetti la pedana non è proprio dritta e ribbaterla in alcuni punti è difficile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •