Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Ghigliottine!

  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Ghigliottine!

    Sempre alla ricerca della carburazione ottimale ho passato gli scorsi 3/4 mesi a giocherellare con viti, getti e vitarelle dei carburatori delle mie amate.

    Oggi vorrei parlare delle ghigliottine, il cui funzionamento/effetto mi rimane un po' oscuro.
    Partiamo col dire che il 24E sul 200 monta una 04, il 24G del T5 monta la 05, il 24H lo 01, il 20/20 sul px125 un 11, la cosa 150 uno 09 e la cosa 125 uno 07.

    Cosa significano questi numeri, ossia messe una accanto all' altra, quale e' la differenza?

    Al momento ho a portata di mano solo la 04 e la 05 e mi sono divertito a intercambiarle sulla T5 per verificarne gli effetti.
    Tutto e' cominciato quendo ho dovuto cambiare il carburatore alla Vespa perche perdeva inspiegabilmente benzina (no, non era lo spillo...) e cosi ho voluto montare per provare il 26E che avevo messo da parte dal vecchio 200.

    Con quel carburatore ho un leggero vuoto ai bassi, abbastanza fastidioso per la partenza a freddo e la partenza dai semafori anche considerando la poverta' di potenza del T5 proprio ai bassi.
    Ho dapprima cambiato i vari getti, freno aria e giri di vite posteriore ma senza cambiamenti apprezzabili. Poi un giorno facendo pulizie nella baracca mi e' ricapitato tra le mani il vecchi carburatore G e ho deciso di provare la ghigliottina 05.

    C'e' stato un cambiamento, si, ma in peggio, il vuoto e' diventato piu' marcato ed adesso ai bassi tende anche a spengersi. Questo passando da una 04 ad una 05.
    Esiste una 03?
    Oppure, quale e' quella precedente alla 04? la 01 della Cosa?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Uhm, molto interessante, seguo anch'io la discussione. Con la Bajaj sono costretto a tenere il minimo piuttosto alto per evitare che si spenga. Chissà che cambiando ghigliottina non possa avere dei miglioramenti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    cambiando ghigliottina
    Forse ...taglieresti la testa al problema?!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    ...
    il 24E sul 200 monta una 04, il 24G del T5 monta la 05
    ...
    ...
    C'e' stato un cambiamento, si, ma in peggio, il vuoto e' diventato piu' marcato ed adesso ai bassi tende anche a spengersi. Questo passando da una 04 ad una 05.
    ...
    A parte i "numeri" di partenza del 24G del T5, che non capisco se è il 4 o il 5, ricordo vagamente una cosa che era apparsa su un motociclismo un pezzo di 25 anni fa, e che non trovo; il numero della ghigliottina differisce per indicare l'altezza dello smusso centrale, e quello smusso influenza il minimo e la prima parte di apertura della ghigliottina.
    Per quanto riguarda lo smusso, non mi ricordo come agisca, se cioè uno smusso più alto smagrisca o ingrassi il minimo.

    Un altro significato, ma non so con quale "numero", è da attribuire alla concavità presente sulla ghigliottina stessa, a seconda della maggiore o minore profondità influenza il passaggio dell'aria a gas chiuso, e può avere la sua parte nella irregolarità di funzionamento che hai notato. A gas chiuso l'aria non passa dal Venturi, sale da dietro la ghigliottina, passa da sopra e si incalana davanti la ghigliottina, trovando nella profondità della concavità la parzializzazione, per poi finire nella luce di aspirazione.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Il T5 monta il originalmente il 5 mentre il 200 monta originalmente il 4.
    Considera che adesso ho un carburatore E montato sul T5 e secondo me va molto meglio del G ad alti giri, questo a discapito dei bassi che diventano ancora piu' poveri.

    Comunque il problema che lamento io non e' al minimo, il problema si presenta appena apro il carburatore "dal minimo" che perde di fluidita' al range di giri molto bassi. Appena passato quel momento critico riprende normalmente ai medio/bassi come nulla fosse.

    Oh! e mi sono dimenticato di dire che anche il rumore di aspirazione e' cambiato considerevolmente.
    Con la ghigliottina del 200 il rumore e' molto piu' cupo e pronunciato, mentre con quella del T5 e' molto piu' pulito e silenzioso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •