oggi ho comprato una ventina di resistenze di diversi valori, ora mi sorge un dubbio: è normale che quelle da 47hom siano più grandi e di un altro colore rispetto a quelle da 470 ?
oggi ho comprato una ventina di resistenze di diversi valori, ora mi sorge un dubbio: è normale che quelle da 47hom siano più grandi e di un altro colore rispetto a quelle da 470 ?
Quelle più grandi hanno più watt per riscaldare meno
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
quindi gli hom sono giusti, varia solo il wattaggio...
Stasera ho provato, 500 hom sono troppi per quella torcia, si accende appena...
ho provato a scendere poco per volta ed ottengo una luce accettabile con 2 resistenze da 33 hom quindi totale dovrebbero essere 66 giusto?
ora il problema è che le 2 resistenze non si possono toccare, diventano caldissime in pochi secondi. è normale tutto ciò o è meglio prenderne di più grosse? Se si da quanti watt devo prenderle?
PS
durante i tentativi sono riuscito a bruciare uno dei due faretti5 euro buttati nel cesso...
cmq penso positivo, la struttura mi è rimastaBasta comprare dei leds e posso ricostruirlo
![]()
è strano perchè il led hanno un consumo bassissimo.. comunque ci sono di varie taglie sui watt
2W
5W
250W
ci sono anche faretti già a 12 V
![]()
O finalmente siamo in pasta..
Se le resistenze scaldano eccessivamente va a finire che cimiscono, acquistane di potenza maggiore (Watt) se ne hai uguali puoi sempre accoppiarle (parallelo) per sommare i Watt e mantenere costanti gli ohm.
Se le resistenze le hai messe in serie 33+33 ovvio che fa 66ohm, puoi provare 33 + 25 per ottimizzare, accettabile non mi piace! Tanto hai segnato il valore di fusione dei led ? non scenderai più sotto.
Per quello bruciato sarà una ronga, in quanto non credo che riuscirai ad ottenere la stessa tipologia di luce del gemello, poi bisogna vedere come aprirlo,e saldere dei leds in quel piccolo spazio non è roba da poco, essendo i leds in materiale sintetico rischi di fonderli,utilizzando il normale saldatore, sui circuiti come quello che hai fuso vengono saldati ad onda,ovvero un bagno di stagno a temperatura controllata. Credo si meglio acquistare una terza torcetta a leds.
allora, per quanto riguarda le resistenze le ho prese da 2 watt e si scalda, ma diventa appena tiepida quindi direi che è ok.
visto che la differenza era minima ho fatto che prenderne una sola da 68, e direi che la luce è ottima![]()
per quanto riguarda il valore di fusione nn l'ho segnato xchè mentre testavo ho erroneamente fatto il contatto prima delle resistenzeil leds non si sono nemmeno accesi ed ho sentito solo "zzciuf".... Amen, se ritrovo lo stesso moro ne compro un'altra altrimenti rimane solo quella...
se invece volessi ricostruirlo.... l'ho già smontato e ne ho ricavato che il pezzo cromato dal quale spuntano i leds è indipendente, quindi comprando dei leds seri potrei infilarli nei buchi e creare delle serie direttamente in loco (daltronde la meccanica di precisione è il mio lavoro :D )
stasera parlavo con il commesso del negozio e mi ha detto che i led ad alta intensità bianchi funzionano a 3.2 volt ma non ricordo a quanti milliampere...
Per curiosità, a Torino dove si possono comprare queste cose? Oramai da quando vivo a metà strada tra Asti e Torino se sono a Torino compro tutto quello che mi serve lì e viceversa![]()
Ma, se vieni a Torino spesso,anzitutto passi a salutarmi, poi andiamo alla GBC, zona santarita,via Monfalcone, traversa corso siracusa. Oppure c'è la CEART, corso francia Collegno dietro casa mia, entrambi il top per elettronica
Il commesso che ti dice che i leds lavorano a 3,2v non ti voleva dire tutto....diciamo che è l'ottimale per quel tipo di led...parlare di tensione e corrente per me è la stessa cosa, sono due grandezze correlate
poichè: V=R I , dove la tensione è uguale al prodotto di resistenza R e corrente I, con il principio delle formula inversa è facile dedurre la V, o la I conoscendo almeno due dati.
guarda, probabilmente domani pomeriggio sono in piazza statuto con i mods e poi megaaperitivo al fluido... cmq in zona santarita ci bazzico spesso xchè vado allo stadio, e un giorno cercando parcheggio sono passato davanti ad un negozio di elettronica ma non era la gbc, era propio un buco...
per quanto riguarda collegno, non so propio dove siaModette era di Rivoli
cmq prima di andare già al raduno ci dovremmo vedere e magari decidere bene il percorso davanti ad una birra (o 2)![]()
mica pensate di cavarvela qui voi 2!!! c'ho messo un'ora a leggere tutto ed ho capito ben poco
quando avete finito fate un bel post riassuntivo con i risultati ed i consigli per quelli come me che vorrebbero copiarvi l'idea![]()
p.s. mi ricordo la GBC, ha praticamente tutto :D
prova
se hai mezz'ora da perdere, da piazza statuto ci arrivi in niente da ceart... sia con la macchina, che con la metro (stazione paradiso mi pare, poi sono cento metri verso torino)...antonvnb correggimi se sbaglio...
Quoto,da p.zza Statuto, metro fermata Paradiso, e sei a Collegno.CEART rimane in corso Francia, non puoi non notarlaperchè ha delle paraboliche e un'insegna enorme, su un'angolo di una via con il semaforo.
Collegno cmq è attaccato a Rivoli, anche se c'è un bel pezzo di strada!
Yes, qui in zona da me c'è un'ottima inglese....Passa se riesci oggi,cmq prima di andare già al raduno ci dovremmo vedere e magari decidere bene il percorso davanti ad una birra (o 2) Mr. Green
scusate ma non sono riuscito a leggere tutto cmq...
se può interessare per raddrizzare la tensione del volano per un faro a led basta un condensatore da 1000 microfarad in parallelo sull'alimentazione del faretto e un diodo 1N4007 sulla fase a monte del condensatore. in pratica gli stessi componenti che uso sul mio faro posteriore a led, che funziona peraltro in modo ibrido. i led si accendono alimentati in continua dalla batteria quando fungono da luce di posizione (brutto restare a motore spento di sera, specie in autostrada..) e in corrente alternata raddrizzata da diodo+condensatore quando fungono da stop.2 anni tutto ok, 0 led bruciati e funzionamento ibrido senza problemi. per la resisteza credo basti una da carico max di 2watt e valore di circa 250 ohm, cosè ad occhionon scalda per niente e dovrebbero accendersi bene.
ciao
http://xoomer.alice.it/lacosa/faro%20a%20led.htm
che era lo stesso che avevo usato per il fanalino posteriore, poi si è rotto il supporto e non l'ho più rifatto![]()
Salve a tutti.
Io penso che se andate in un negozio come il mercatone zeta, a 5 euro prendete i faretti per le bici uguali a quello nella prima foto e li applicate subito.
Con due batterie ministilo ci fate una eternità, fidatevi, inoltre basta stringere una vute per fissarlo.
Io ho fatto così
Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)
vuoi mettere la soddisfazione di poter dire "questo l'ho fatto io"Originariamente Scritto da macellaio doc
![]()
prova
si
anche quello fa
Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)
Originariamente Scritto da macellaio doc
![]()
![]()
![]()
Non e' proibito esporre il proprio pensiero,poi ognuno ne fa l'uso che ritiene opportuno.
qualcuno si è offeso per quello che ho detto?
Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)
Onde evitarlo, ho evidenziato, che ognuno puo dire come la pensa e nessuno si deve ...offenderequalcuno si è offeso per quello che ho detto?
Ok?
bravi... dai con questo faretto LED...
![]()
.. ancora qualche sforzo e superate in qualità i ragazzi dell'università tedesca di Karlsruhe!!
![]()
ecco il loro risultato:
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Ma che offesi, ci mancherebbe altro, non è offensivo il fatto del faretto che tu ci suggerisci, anzi interessante, ma oserei dire un pò fuori luogo, perchè se tu avessi letto tutte le 8 pagine di post, secondo me non avresti risposto in quel modo....qualcuno si è offeso per quello che ho detto?
![]()