E' il cuscinetto, infatti se rimetti il suo volano pesante diminuisce.
E' il cuscinetto, infatti se rimetti il suo volano pesante diminuisce.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
i volani sotto i due chili si mangiano subito i cuscinetti di banco , dai una controllata anche alla gabbia a rulli del pistone, alcuni l'hanno rotta o consumata in breve tempo , su questo tipo di motore la miscela deve essere almeno al 3.5% olio sintetico.
Penso che sia meglio smontare e verificare.
Pinasco sconsiglia volani oltre i 2 kg con il suo albero ed il suo cilindro 225, sono amico di Vittorio Il tecnico di Pinasco per cui viste le prove che stanno facendo avranno i loro buoni motivi.....
Tu però hai montato un cilindro Quattrini che ha il pistone che pesa circa 165 grammi, monta lo spinotto corto, quindi più leggero di uno spinotto Pinasco mentre l'albero è stato messo a punto per un pistone da oltre 200 grammi, probabilmente questo squilibrio ti ha segato il cuscinetto.
Diciamo che più è pesante il volano e meno è manifestata la forza inerziale di un eventuale errore di valutazione delle masse contrapposte al pistone. però temo che tu sia dall'altra pare ovvero pistone troppo leggero per quell'albero
ELABORAZIONI TWINS RACING
io avevo letto che per l'M1XL si doveva usare miscela al 5% per non cuocere il piede di biella, ma li é giustificabile dato il tipo di alimentazione, ma di sto "problema" dell'M1X non avevo mai sentito.
ciao
Ultima modifica di gian-GTR; 17-10-13 alle 14:27
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian