Salve a tutti
mi date consigli come sgrassare bene il mio motore
ho iniziato con un pennellino e gasolio, può andar bene?
con aria compressa e pistola con gasolio a getto, faccio danni?
grazie in anticipo della disponibilità n
Salve a tutti
mi date consigli come sgrassare bene il mio motore
ho iniziato con un pennellino e gasolio, può andar bene?
con aria compressa e pistola con gasolio a getto, faccio danni?
grazie in anticipo della disponibilità n
no non fai danni se lo spruzzi. MAgari poi asciuga tutto bene. Il motore pensi di aprirlo o solo pulizia? io spesso uso il diluente nitro ma mettendomi una maschera da verniciatura (quelle grosse) perchè fa malissimo (attenzione). Se ci trovi tanto deposito io uso una spatolina per alzare lo sporco. Alla fine puoi usare anche uno spugnetta di acciaio.
Magari evita di insistere sulle parti elettriche e gomma
e se non lo apri non far cadere troppo liquido all'interno del motore dove gira l'albero
Buongiorno
il blocco nn lo apro, voglio pulirlo bene da farlo tornare abbastanza nuovo.
ho anche addirittura dello sporco depositato all'interno dov'è la ventola e non so come lavorare li!!!
Posso sempre spruzzare con la famosa pistola anche li?
Poi nel girare il blocco per pulirlo, l'ho inclinato dalla parte dove si avvita il tamburo posteriore ed è uscito tutto l'olio, regolare?
Conviene levarlo il carburatore?
Grazie
Si, se inclini troppo il motore può uscire un po' di olio. A questo punto devi smontare il tamburo per pulire dall'olio le ganasce che adesso non frenano più a causa dell'olio versato. Stai attento allora alle parti elettriche prima di spruzzare. Se vuoi pulire bene la zona sotto il volano potresti smontarlo con l'apposito attrezzo. Il carburatore non è indispensabile smontarlo,magari pulisci il filtro aria visto che ci sei. Aiuatati con cacciaviti e spatolini oppure anche con uno spazzolino da denti
Quoto i buoni consigli che ti ha dato Vespizza, l'unico accorgimento che mi permetto di aggiungere è di non adoperare cacciaviti per raschiare ma preferire degli oggetti in materiale morbido, quale plastica, alluminio o rame. Questo per evitare di segnare eccessivamente i carter che sono di alluminio.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Adesso ho veramente tutto le risposte alle domande durante il lavoro di pulizia non mi rimane che iniziare.
Ma secondo voi posso anche pulire a pressione dentro il carterino del cambio?
Si, lo lavi e lo soffi per benino, quando il motore sarà rimontato sul telaio e i cavi del selettore collegati, gli darai un velo di grasso.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Se non riesco a lavare il motore con aria compressa e gasolio, ho pensato di adottare il sistema idropulitrice, magari prima spruzzarci sopra il fulcrom arexons e poi una bella passata con acqua calda a pressione, che ne pensate?
ringrazio tutti in anticipo.
A me sembra una pessima idea
Che metodo hai per lavare i motori con quel sudicio depositato?
Concordo con chi suggerisce di evitare l'acqua. Quando il blocco è giù dal telaio, meglio evitare di lavarlo ad alta pressione, l'acqua va anche dove non deve. Vai con pennello ed aria come detto, vedrai che verrà comunque un buon lavoro.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...