Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Rumore in scalata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Rumore in scalata

    Vespa PX150 (2007) con 16.000 km.

    Funzionamento di cambio e frizione soddisfacente, pero' da oggi
    si manifesta un miagolio, tipo MIAO breve e secco, scalando marcia dalla 4^ alla 3^.

    La cosa avviene in quel solo cambio di marcia e solo a regime medio-alto,
    cioe' quando avrei bisogno di freno motore, mentre a basso regime non si sente alcun rumore.

    Non ho provato a regolare la tensione del cavetto della frizione, che mi sembra essersi leggermente allentato.

    Potrebbe essere quello, o e' il sintomo di qualcosa di piu' grave ?
    Grazie a tutti !

  2. #2
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rumore in scalata

    Ti rispondo come ti ho risposto di là, non è che ha bisogno di grasso da qualche parte?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    Citazione Originariamente Scritto da casabis Visualizza Messaggio
    Ti rispondo come ti ho risposto di là, non è che ha bisogno di grasso da qualche parte?
    eh, sapere dove ..........

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rumore in scalata

    ....ma questo MIAO (sperando che tu non abbia un gatto dentro al carter) che senti solo quando scali dalla 4 alla 3, lo fa mentre giri la manetta del cambio, o mentre rilasci la frizione?

    Nicola

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    ....ma questo MIAO (sperando che tu non abbia un gatto dentro al carter) che senti solo quando scali dalla 4 alla 3, lo fa mentre giri la manetta del cambio, o mentre rilasci la frizione?
    Nicola
    lo fa mentre cambio marcia, ma dura giusto quel secondo li', prima che io rilasci la frizione !

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rumore in scalata

    ok, quindi il suono non viene dal motore ma dal manubrio...allora vedi di dare del grasso alla manetta del manbio, dovresti togliere specchi e copristerzo...magari la situazione è un po secca

    Nicola

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    ok, quindi il suono non viene dal motore ma dal manubrio...allora vedi di dare del grasso alla manetta del manbio, dovresti togliere specchi e copristerzo...magari la situazione è un po secca

    Nicola
    Pioggia permettendo domattina provo, anche se il fatto che succeda solo dalla 4^ alla 3^ e in nessuna altra situazione mi lascia perplesso.
    Nel frattempo ti ringrazio.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    no, il rumore non proviene affatto dal manubrio ma dal motore. Ho provato a tendere un pochino il filo della frizione, ma e' la stessa cosa.
    Pazienza, provero' a sostituirlo del tutto.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rumore in scalata

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    ok, quindi il suono non viene dal motore ma dal manubrio...allora vedi di dare del grasso alla manetta del manbio, dovresti togliere specchi e copristerzo...magari la situazione è un po secca

    Nicola

    Le cose più semplici molte volte son sempre quelle più scartate....ognuno ha la propria filosofia e quel che conta è sistemare tutto, a costo di scoppiare un motore per non voler cambiare la candela.....

    Nicola

    PS adesso che sei sicuro che sta li il problema...ricorda che il WD40 non dura molto, ed è comunque segno che la situazione è secca.Il grasso sarebbe meglio ed aiuta a far consumare meno il metallo.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    snaicol, ho messo il WD40 perche' non sono riuscito a togliere il coperchio. Tolte le 4 viti sottostanti ho provato ad alzarlo, ma si muove di pochi millimetri.
    Per caso devo smontare qualche altra cosa ?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rumore in scalata

    Citazione Originariamente Scritto da ziofoffo Visualizza Messaggio
    Vespa PX150 (2007) con 16.000 km.

    Funzionamento di cambio e frizione soddisfacente, pero' da oggi
    si manifesta un miagolio, tipo MIAO breve e secco, scalando marcia dalla 4^ alla 3^.

    La cosa avviene in quel solo cambio di marcia e solo a regime medio-alto,
    cioe' quando avrei bisogno di freno motore, mentre a basso regime non si sente alcun rumore.

    Non ho provato a regolare la tensione del cavetto della frizione, che mi sembra essersi leggermente allentato.

    Potrebbe essere quello, o e' il sintomo di qualcosa di piu' grave ?
    Grazie a tutti !
    ciao, fa una cosa, tanto per stare tranquillo, a me e successa la stessa cosa tua, in scalata in rilascio frizione si sente una sorta di stridolio, controlla l'olio che non ci siano tracce di limatura metallica, se ce e la sede del cuscinetto lato frizione che ti sta abbandonando, colpa degli "animali" che cavano i cuscinetti senza scaldare.
    a me girava il cuscinetto sulla sede , per fortuma i carter non erano originali del mio 125, ma dei carter 150 che avevo comperato per un progetto estremo che ho dovuto abbandonare in attesa di rifare la sede
    ciao.
    Pacio74

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    ciao, fa una cosa, tanto per stare tranquillo, a me e successa la stessa cosa tua, in scalata in rilascio frizione si sente una sorta di stridolio, controlla l'olio che non ci siano tracce di limatura metallica, se ce e la sede del cuscinetto lato frizione che ti sta abbandonando, colpa degli "animali" che cavano i cuscinetti senza scaldare.
    a me girava il cuscinetto sulla sede , per fortuma i carter non erano originali del mio 125, ma dei carter 150 che avevo comperato per un progetto estremo che ho dovuto abbandonare in attesa di rifare la sede
    Pacio74, grazie, scusa ma non ho capito.
    1) mi stai consigliando di svuotare l'olio del cambio e di verificare se all'interno c'e' limatura metallica ?
    2) chi sarebbero gli "animali" che cavano i cuscinetti senza scaldare ? Qualche meccanico cui sia stata sottoposta la vespa per una riparazione ?
    3) la soluzione potrebbe essere di FAR (perche' io non saprei proprio come farlo) sostituire semplicemente il cuscinetto, oppure occorrera' FAR (stesso motivo di prima)
    rifare la sede del cuscinetto ?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rumore in scalata

    Fa un cambio olio, operazione banalissima che puoi fare sicuro da solo, e controlla se tra l'olio ce limatura, speriamo di no, io ti ho detto qual'era il mio problema e i sintomi, non e detto che sia anche il tuo.
    Se hai la sede rovinata cambiare il cuscinetto serve a poco, va sistemata, gli animali, nel mio caso sono i precedenti possessori dei carter che ho comprato che sicuro hanno estratto i cuscinetti a membro di segugio, ( martellate).

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    OK, sicuramente sono in grado da solo di fare il cambio olio, e lo faro' (SAE 80-W90, vero ? )

    Io con il vespone, acquistato usato con 15.500 km sul groppone) ci ho fatto finora circa 1000 km senza problemi,
    e solo da qualche giorno ho notato il MIAO. Quel che mi chiedo e' perche' non si e' manifestato subito il rumore ?

    A questo punto mi sa che devo andare da un meccanico e sottoporgli il problema.

    Considera anche che la mia vespa e' incontinente ( due goccette d'olio che scendono a caldo in corrispondenza della leva della messa in moto e del cambio ),
    quindi mi sa che la dovro' portare dal dottore, dottore che a suo tempo mi disse che bisognava cambiare la guarnizione dei carter, ma mi sarebbe costato 250/300 euro.

    Purtroppo non ho ne' un box ne' un posto riparato dove smontarla da me, la tengo nel cortile condominiale.

    p.s. ci sono meccanici meccanici, e meccanici a "pene di segugio". I martellatori fanno parte della seconda categoria (purtroppo)
    Ultima modifica di ziofoffo; 15-10-13 alle 20:25

  15. #15
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Rumore in scalata

    non ti so dire che tipo di problema ha il tuo motore (strappa la frizione in scalata?) però son sicuro che a roma trovi qualche vespista davvero competente capace di rimetterti a nuovo il motore

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rumore in scalata

    Citazione Originariamente Scritto da ziofoffo Visualizza Messaggio
    OK, sicuramente sono in grado da solo di fare il cambio olio, e lo faro' (SAE 80-W90, vero ? )

    Io con il vespone, acquistato usato con 15.500 km sul groppone) ci ho fatto finora circa 1000 km senza problemi,
    e solo da qualche giorno ho notato il MIAO. Quel che mi chiedo e' perche' non si e' manifestato subito il rumore ?

    A questo punto mi sa che devo andare da un meccanico e sottoporgli il problema.

    Considera anche che la mia vespa e' incontinente ( due goccette d'olio che scendono a caldo in corrispondenza della leva della messa in moto e del cambio ),
    quindi mi sa che la dovro' portare dal dottore, dottore che a suo tempo mi disse che bisognava cambiare la guarnizione dei carter, ma mi sarebbe costato 250/300 euro.

    Purtroppo non ho ne' un box ne' un posto riparato dove smontarla da me, la tengo nel cortile condominiale.

    p.s. ci sono meccanici meccanici, e meccanici a "pene di segugio". I martellatori fanno parte della seconda categoria (purtroppo)
    allora olio sae 30, comunque olio minerale, o in alternativa castrol mtx, la goccia d'olio che scende puo provenire da diversi posti, ( problema piu o meno stronzo da risolvere ) procedi per gradi, prima di tutto pensa a controllare l'olio se quando lo cavi ce del grigio metallizzato in mezzo, un problema risolve l'altro devi aprire i carter ( speriamo di no ).
    se è tutto ok la perdita dell'olio potrebbe essere risolvibile con 2 euro se l'olio scende dal rinvio del filo della frizione.
    consiglio mio, prima di andare da meccanici piu o meno competenti ( che guardano piu al tuo portafogli che ai problemi del motore ) chiedi se qua sul forum ce qualcuno disposto a darti una mano col motore, a roma di gente davvero brava che milita qua sul forum ce nè tanta sicuro.
    risparmi qualche soldino e ti fa il lavoro col cuore se si prende l'impegno
    ciao.
    Pacio74

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    pacio, scusa, ma io sapevo che l'olio miscela-motore deve essere SAE 30 sintetico (io uso il Selenia), mentre quello del cambio, che e' quello che devo controllare cambiandolo, deve essere SAE 80. Non e' cosi' ?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rumore in scalata

    Citazione Originariamente Scritto da ziofoffo Visualizza Messaggio
    pacio, scusa, ma io sapevo che l'olio miscela-motore deve essere SAE 30 sintetico (io uso il Selenia), mentre quello del cambio, che e' quello che devo controllare cambiandolo, deve essere SAE 80. Non e' cosi' ?
    Guarda, fa una cosa, comprati il castrol mtx per il cambio e stai apposto, il sae30 minerale e olio che in genere si usa per i tosaerba, ma e anche uno dei pochi oli che non da problemi di trasinamento con frizioni vespa, l'olio per miscela deve essere sintetico 100% per evitare troppe incrostazioni, le marche, ogniuno ha preferenze soggettive, io uso castrol tts.

  19. #19
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rumore in scalata

    Personalmente penso che non trovare limatura nell'olio del cambio sia una cosa abbastanza improbabile.
    Tutto sta nella quantità di limatura e nel tempo in cui si è formata

    Comunque io penso che stridolii vari ed eventuali posso essere dovuti al selettore, ai cavi o al tubo sterzo/manopola, più che al cambio che si trova immerso nell'olio.

    Apri il coperchio del selettore e ingrassa bene tutto con abbondante grasso, prima di pensare a cose peggiori, e vedi se cambia qualcosa.
    Magari prima usa un pò il cambio per dare modo al grasso di arrivare ovunque.

    In fabbrica mettono una "leccata" misera di grasso e col tempo il selettore si trova a secco e magari anche arruginito!

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    ragazzi, ho risolto semplicemente spruzzando del WD40 nel tubo sterzo/manopola, dove ruota per cambiare le marce.
    Si e' azzittito di colpo: o e' morto, o e' guarito !
    Eppure avrei giurato che veniva dal cambio: l'inesperienza gioca brutti scherzi !

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rumore in scalata

    meglio cosi dai, sono contento che hai risolto con una stupidata....
    ciao.
    Pacio74

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    roma
    Età
    77
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rumore in scalata

    pacio74, grazie della solidarieta' !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •