Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Vespa P200E con testa USA

  1. #1
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Vespa P200E con testa USA

    Sono uno sfortunato possessore di una vespa 200pe del 1981, che monta una testata USA
    La mia 200 non oltrepassa gli 85 KM/H ed ha la potenza e la coppia di un 125. La mia domanda è la segunte :
    per avere una 200 "normale" basta cambiare il gruppo termico o devo sostituire i carter.
    Ps la vespa ha il motore completamente rifatto, ma le prestazioni sono rimaste invariate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Basta che monti la testa normale o quella MMW, poi se devi cambiare il Gt allora il polini in alluminio, quello nuovissimo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da dobiadi Visualizza Messaggio
    Sono uno sfortunato possessore di una vespa 200pe del 1981, che monta una testata USA
    La mia 200 non oltrepassa gli 85 KM/H ed ha la potenza e la coppia di un 125. La mia domanda è la segunte :
    per avere una 200 "normale" basta cambiare il gruppo termico o devo sostituire i carter.
    Ps la vespa ha il motore completamente rifatto, ma le prestazioni sono rimaste invariate
    per motore completamente rifatto cosa intendi?
    hai rettificato anche il gt?
    se non hai fatto nulla al gt potrebbe essere spompo, per la testa basta che ne trovi una originale non u.s.a. monti e via, da quello che so la testa per il mercato americano era meno compressa delle nostre, e in teoria sarebbe sufficiente abbassare quella che hai, ma devi vedere bene r.d.c. e squish.
    ciao.
    Pacio74

  4. #4
    L'avatar di giggino
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    lanciano -ch
    Età
    58
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa P200E con testa USA

    La testa USA non significa niente, sono tutte teste USA quelle montate sui 200. La tua per fare solo gli 85 Km/h, monta sicuramente una campana frizione a sei molle del 125. Questa era una modifica piaggio, fatta per il mercato estero dove ci sono restrizioni per la velocita'. So questo perche' possiedo un blocco 200 per il mercato tedesco,di riserva, su cui ho trovato questa particolarita', di tenere montato una campana a sei molle in luogo di quella a sette ( che poi ho montato..).
    Inoltre anche sul mio era montata una testa marchiata USA..
    Il mio px200e arcobaleno monta una testa marchiata USA, ma fa tranquillamente (e supera) i 110 km/h ...di tachimetro.
    Ciao

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da giggino Visualizza Messaggio
    La testa USA non significa niente, sono tutte teste USA quelle montate sui 200. La tua per fare solo gli 85 Km/h, monta sicuramente una campana frizione a sei molle del 125. Questa era una modifica piaggio, fatta per il mercato estero dove ci sono restrizioni per la velocita'. So questo perche' possiedo un blocco 200 per il mercato tedesco,di riserva, su cui ho trovato questa particolarita', di tenere montato una campana a sei molle in luogo di quella a sette ( che poi ho montato..).
    Inoltre anche sul mio era montata una testa marchiata USA..
    Il mio px200e arcobaleno monta una testa marchiata USA, ma fa tranquillamente (e supera) i 110 km/h ...di tachimetro.
    Ciao
    Potresti citare la fonte di tutte queste informazioni?

    Vol.




  6. #6
    L'avatar di giggino
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    lanciano -ch
    Età
    58
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Rettifico: piu' che di "modifica piaggio", avrei dovuto dire che si tratta di una "considerazione" basata su cio' che ho trovato montato su quel blocco 200. Prima di smontarlo dalla vespa, questa non raggiungeva piu' di 80 km/h, Dal n° di motore sono risalito ad una versione per il mercato tedesco e da qui nasce la mia considerazione!
    Fonti non ce ne sono ,e me ne scuso se si e' inteso questo!
    Ciao

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da giggino Visualizza Messaggio
    Rettifico: piu' che di "modifica piaggio", avrei dovuto dire che si tratta di una "considerazione" basata su cio' che ho trovato montato su quel blocco 200. Prima di smontarlo dalla vespa, questa non raggiungeva piu' di 80 km/h, Dal n° di motore sono risalito ad una versione per il mercato tedesco e da qui nasce la mia considerazione!
    Fonti non ce ne sono ,e me ne scuso se si e' inteso questo!
    Ciao
    Anche perche sul catalogo ricambi del PE non si trova traccia di questa frizione a 6 molle per il 200 esteri.

    Vol.




  8. #8

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa P200E con testa USA

    La mia 200 ha 18000 km originali, credo di poter affermare, date le sue immacolate condizioni tutta originale. 80 di terza ed 85 di quarta a poco più di metà corsa dell'acceleratore. Accelerando ulteriormente nessuna progressione. Testata usa con poche incrostazioni. Sostituita con altra non marchiata usa e tutto come prima. L'unica potrebbero essere le fasce, magari incollate per lunga inattività. Ma il nostro amico parla di motore rifatto....I misteri dei 200..

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Dico la mia...i 200 veramente ORIGINALI...di gps hanno velocità che vanno dai 95-100km/h...chiaramente farne 85 beh è pochino ma non credo sia dovuto solo alla testa scompressa...misura bene lo squish...dovresti portarti a valori vicino a 2mm...se sei molto lontano (come credo...) beh cerca di avvicinarti e provi!!!
    La frizione credo c'entri ben poco!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa P200E con testa USA

    non sapevo che tutti i 200 montassero testa u.s.a. , da quel che ne so ci sono almeno 2 modelli di testa usa diverse tra loro, anche i numeri stampigliati sulle teste son diversi ( prese in mano ) e i primi modelli px 200 dell'anno 1978 non montano testa marcata u.s.a. , per i rapporti e facile, basta smontare il carter frizione e verificare i denti della coppia, secondo me e piu un problema di usura cilindro o di anticipo, regolando l'anticipo sui 22° su 2 px 200 che ho sistemato ho notato benefici in termini di velocità.
    ciao.
    Pacio74

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    non sapevo che tutti i 200 montassero testa u.s.a. , da quel che ne so ci sono almeno 2 modelli di testa usa diverse tra loro, anche i numeri stampigliati sulle teste son diversi ( prese in mano ) e i primi modelli px 200 dell'anno 1978 non montano testa marcata u.s.a. , per i rapporti e facile, basta smontare il carter frizione e verificare i denti della coppia, secondo me e piu un problema di usura cilindro o di anticipo, regolando l'anticipo sui 22° su 2 px 200 che ho sistemato ho notato benefici in termini di velocità.
    Infatti i 200 non montano tutti la testa USA.
    A parte il fatto che se sai dove mettere le mani la testa USA fa il suo "porco" lavoro egregiamente, anzi, meglio di tante teste blasonate .....

    Come ti hanno già suggerito, devi farti qualche misura, verificare l'usura del cilindro e controllare lo squish.

    A scarico come sei messo?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P200E con testa USA

    se compro un nuovo gruppo termico completto di testata originale Piaggio potrei risolvere il mio problema ?

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da dobiadi Visualizza Messaggio
    se compro un nuovo gruppo termico completto di testata originale Piaggio potrei risolvere il mio problema ?
    Ma parli di una elaborazione?
    Altrimenti non ha senso che tu prenda un GT originale, piuttosto, se il cilindro non ha problemi gravi, rettifica il tuo!

    Poi qui sta a te decidere se lasciare tutto originale ed ottimizzarlo, e del 200 potresti restare piacevolmente sorpreso, oppure iniziare la via della perdizione montendo un GT preparato ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Vespa P200E con testa USA

    si maaa..prima di fare tutte queste considerazioni.. come hai misurato la velocità massima? tachimetro o gps?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Per la frizione a sei molle sul 200, con quale pignone? Mi sembra una cosa piuttosto improbabile.
    I pignoni Z20, Z21, Z22, ammesso che possano ingranare decentemente, durerebbero ben poco.

    Comunque un 200 da 85km/h non è normale e bisogna capire cosa non va.
    Il cilindro è stato rettificato? Quando il motore è stato aperto, la valvola in che condizioni era?
    Una foto della testata montata attualmente?
    Che anticipo è stato adottato? Non è che lo statore è su "IT", e la Vespa necessariamente mura?
    In terza marcia che velocità raggiunge?
    La marmitta è mai stata sostituita, oppure pulita in qualche modo? Se è montata da decine di migliaia d chilometri, sarà ben piena. Ed allora mi spiegherei benissimo il problema.

    Comunque di teste originali del 200, ce ne sono almeno quattro tipi, in verità penso pure cinque:
    1. Testata Vespa Rally 200, riconoscibile al volo perché con camera a berretto di fantino, codice 130139 (se ben ricordo)
    2. Testa P200E, emisferica, senza dicitura USA, codice 990535;
    3. Testa P200E-PX200E, emisferica, con dicitura USA, codice 990536;
    4. Testa PX200E, secondo me comparsa attorno al 1986, emisferica, con dicitura USA e piedini di appoggio in corrispondenza dei prigionieri, codice 992335;
    5. Testa PX200E - PX200 freno a disco, secondo me comparsa a metà anni '90, se non addirittura nel 1998 con la versione freno a disco, emisferica, non reca la dicitura USA ma ha il codice della precedente, ovvero 992335.

    Non ho avuto modo di fare misurazioni decenti, per cui prendete quanto dico col beneficio del dubbio, ma secondo me la 4 e la 5 hanno una camera di scoppio diversamente conformata (ad occhio), per cui a discapito del codice coincidente sono due teste diverse.
    Non ho foto per confortare questa tesi, per cui mi appello agli esperti...
    Ultima modifica di Marben; 12-10-13 alle 11:32

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Per la frizione a sei molle sul 200, con quale pignone? Mi sembra una cosa piuttosto improbabile.
    I pignoni Z20, Z21, Z22, ammesso che possano ingranare decentemente, durerebbero ben poco.

    Comunque un 200 da 85km/h non è normale e bisogna capire cosa non va.
    Il cilindro è stato rettificato? Quando il motore è stato aperto, la valvola in che condizioni era?
    Una foto della testata montata attualmente?
    Che anticipo è stato adottato? Non è che lo statore è su "IT", e la Vespa necessariamente mura?
    In terza marcia che velocità raggiunge?
    La marmitta è mai stata sostituita, oppure pulita in qualche modo? Se è montata da decine di migliaia d chilometri, sarà ben piena. Ed allora mi spiegherei benissimo il problema.

    Comunque di teste originali del 200, ce ne sono almeno quattro tipi, in verità penso pure cinque:
    1. Testata Vespa Rally 200, riconoscibile al volo perché con camera a berretto di fantino, codice 130139 (se ben ricordo)
    2. Testa P200E, emisferica, senza dicitura USA, codice 990535;
    3. Testa P200E-PX200E, emisferica, con dicitura USA, codice 990536;
    4. Testa PX200E, secondo me comparsa attorno al 1986, emisferica, con dicitura USA e piedini di appoggio in corrispondenza dei prigionieri, codice 992335;
    5. Testa PX200E - PX200 freno a disco, secondo me comparsa a metà anni '90, se non addirittura nel 1998 con la versione freno a disco, emisferica, non reca la dicitura USA ma ha il codice della precedente, ovvero 992335.

    Non ho avuto modo di fare misurazioni decenti, per cui prendete quanto dico col beneficio del dubbio, ma secondo me la 4 e la 5 hanno una camera di scoppio diversamente conformata (ad occhio), per cui a discapito del codice coincidente sono due teste diverse.
    Non ho foto per confortare questa tesi, per cui mi appello agli esperti...
    Qua marben l'esperto sembri tu...
    Non sapevo di tutte ste teste a parte il rally, io procederei per gradi:
    1 anticipo e controllo dei rapporti
    2 ripulire la marmitta
    3 controllata al gt se e il caso rettifica sennò pistone e fasce nuovi
    4 se tutto questo non serve e il problema e imputabile ad altro bisogna ragionarci su.
    Un 200 deve fare almeno i 100 anche con testa usa visto che la casa dichiara velocità maggiori.

  17. #17
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Qua marben l'esperto sembri tu...
    Non sapevo di tutte ste teste a parte il rally, io procederei per gradi:
    1 anticipo e controllo dei rapporti
    2 ripulire la marmitta
    3 controllata al gt se e il caso rettifica sennò pistone e fasce nuovi
    4 se tutto questo non serve e il problema e imputabile ad altro bisogna ragionarci su.
    Un 200 deve fare almeno i 100 anche con testa usa visto che la casa dichiara velocità maggiori.
    L'anticipo e'ok la marmitta e' nuova il gt ha 17000 km ma quando ho rifatto il motore e'stato aperto ed era perfetto quindi non e'stato sostituito. la vespa oltre ad avere una velocità scarsa ha poca coppia ha le stesse prestazioni di un 125 io sarei propenso alla sostituzione del gt con uno nuovo piaggio completo di testata non usa
    Ultima modifica di dobiadi; 12-10-13 alle 13:18

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da dobiadi Visualizza Messaggio
    L'anticipo e'ok la marmitta e' nuova il gt ha 17000 km ma quando ho rifatto il motore e'stato aperto ed era perfetto quindi non e'stato sostituito. la vespa oltre ad avere una velocità scarsa ha poca coppia ha le stesse prestazioni di un 125 io sarei propenso alla sostituzione del gt con uno nuovo piaggio completo di testata non usa
    Affermi che l'anticipo è OK, ma di quanti gradi stiamo parlando?
    Per il 200 ne occorrono 23 (statore in A) ma è meglio misurare con una stroboscopica!
    Se sostituisci il GT e poi ti ritrovi con uno squish a 4mm come capita spesso nelle 200, guadagni solo .... di rifare il rodaggio.

    Tutti ti stanno dicendo: "Misura" e se puoi posta assieme a qualche foto!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da dobiadi Visualizza Messaggio
    L'anticipo e'ok la marmitta e' nuova il gt ha 17000 km ma quando ho rifatto il motore e'stato aperto ed era perfetto quindi non e'stato sostituito. la vespa oltre ad avere una velocità scarsa ha poca coppia ha le stesse prestazioni di un 125 io sarei propenso alla sostituzione del gt con uno nuovo piaggio completo di testata non usa
    se dovessi spender soldi per un gt nuovo io prenderei un gt maggiorato, altrimenti rettifica quello che hai, rivedi la testa e sarà come nuovo.
    il gt nuovo lo trovi a circa 150€ e lo forniscono senza testata, considerane altri 50 per la testa, ti conviene?
    la rettifica se è onesto te la cavi con la metà e il risultato e lo stesso.

    "sia chiaro, i miei son consigli, che do sempre col beneficio del dubbio, ( ce sempre da imparare ) come tali non vanno presi alla lettera, ma come spunto per poter ragionare e risolvere il problema che uno ha"
    Ultima modifica di pacio74; 12-10-13 alle 14:30
    ciao.
    Pacio74

  20. #20
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P200E con testa USA

    come si misura questo squish ? cos' è ?

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da dobiadi Visualizza Messaggio
    come si misura questo squish ? cos' è ?
    Lo squish è la distanza minima che c'è tra il pistone e la testa nella banda di squish appunto, rappresentata dal bordo esterno della testa.

    Si misura con un pezzo di stagno inserito nel foro della candela poi schiacciato dal pistone.

    malossi.squish1.jpg

    Per un 200 non è consigliabile scendere sotto 1,7 - 1,8 mm

    EDIT:
    qui http://old.vesparesources.com/tuning...e-testata.html trovi tutto sulla testata.
    Buona lettura


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 12-10-13 alle 18:56
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Vespa P200E con testa USA

    mi ripeto..forse non hai notato la mia osservazione..
    come hai misurato la velocità?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Posso montare una testata per vespa rally sulla mia p200e ? Potrei avere delle migliorie ?

  24. #24

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Scusate la banalità: Nello smontare la testa usa per sostituirla con altra dalla diversa conformazione (nessun miglioramento), ho constatato che il pistone al pms rimane qualche mm al di sotto dell'estremità della canna, mentre nel 125 arriva a coprire tutta la canna arrivando a far sporgere la bombatura del pistone (scusate la terminologia poco tecnica).
    Ma è normale? Potrebbe essere la causa di un valore di squish alto? Mi arrovello perchè gli 85 km/h arrivano subito a poco più di metà corsa dell'acceleratore. Insistendo nessuna progressione, come per Dobiadi (marmitta nuova e 18000 km, carburatore pulito con scrupolo, funzionamento ineccepibile in genere)

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da 5005v Visualizza Messaggio
    Scusate la banalità: Nello smontare la testa usa per sostituirla con altra dalla diversa conformazione (nessun miglioramento), ho constatato che il pistone al pms rimane qualche mm al di sotto dell'estremità della canna, mentre nel 125 arriva a coprire tutta la canna arrivando a far sporgere la bombatura del pistone (scusate la terminologia poco tecnica).
    Ma è normale? Potrebbe essere la causa di un valore di squish alto? Mi arrovello perchè gli 85 km/h arrivano subito a poco più di metà corsa dell'acceleratore. Insistendo nessuna progressione, come per Dobiadi (marmitta nuova e 18000 km, carburatore pulito con scrupolo, funzionamento ineccepibile in genere)
    ciao, detta in modo spicciolo il 125 e il 200 come saprai hanno cubature diverse, diverso peso delle masse in movimento e diversa compressione,
    un 125 originale potrebbe lavorare con squish relativamente bassi rispetto al 200 in quanto la compressione a pari condizioni e minore.
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •