Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: motore incontinente??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    motore incontinente??

    mi vantavo delle mie vespe che non facevano la "gocciolina" poi ho dovuto rifare i motori ed anche loro hanno iniziato a farla, sempre una gocciolina nera, altezza GT, quasi normale, ma questa non mi era mai capitata ... avete qualche idea suggerimento???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prova

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: motore incontinente??

    Ciao
    Odore di olio o miscela?
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: motore incontinente??

    sembrerebbe solo puzza di olio!!!
    prova

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: motore incontinente??

    anche la mia ha sempre avuto il problema......



    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: motore incontinente??

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    sembrerebbe solo puzza di olio!!!
    Ma hai fatto lavori di recente? Cambiato olio o qualsiasi altra cosa?
    Lo chiedo perché ad occhi perde da due punti. Io direi selettore e dal famigerato oring della pedivella....
    Mi fa strano che succeda tutto di colpo senza che prima desse problemi....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: motore incontinente??

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ma hai fatto lavori di recente? Cambiato olio o qualsiasi altra cosa?
    Lo chiedo perché ad occhi perde da due punti. Io direi selettore e dal famigerato oring della pedivella....
    Mi fa strano che succeda tutto di colpo senza che prima desse problemi....
    Ciao
    il motore è stato rifatto al VRaduno sotto una tettoia da alcuni "santi" vuerristi :P

    cmq dal selettore non perde, ne sono sicuro, però domani controllerò dall'oring della pedivella

    (ora sono impegnato a rimettere in strada il T5, dove ho trovato la vaschetta dell'olio rotta ... appena rimesso in strada lavorerò sul quel motore, ma sicuramente finisce che lo tirò giù e lo faccio rifare con calma ed in un luogo adatto)
    prova

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: motore incontinente??

    ...non mi ricordo se hai il mix.....inizia a controllare se perde dal serbatoio olio...una perdita così copiosa può essere solo da lì....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: motore incontinente??

    Se non ha odore forte di benzina la perdita viene per forza dal carter.
    Il fatto che sia cosi copiosa denuncia solo che viene dalla parte bassa del carter.(dove si accumula l'olio in pratica.) Devi cercare di capire da dove esce. Lavalo un po e fai un giro. Magari se prima aggiungi una 50ina di mil. Male non fa.
    Una volta capito da dove perde si vede come risolvere.
    Resto dell'idea che una perdita ha quasi sempre una causa.
    Hai mica toccato un marciapiede o altro?
    Ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 13-10-13 alle 13:31
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: motore incontinente??

    ho controllato l'oring della pedivella e non sembra perdere

    poi sono stato a lavare ilmotore in un autolavaggio, adesso, spero, di dovrebbe capire da dove gocciola così tanto

    ma, pensavo, potrebbe essere la gocciolina del carter che era riuscita ad ammassarsi da qualche parte e poi è cascata tutta in una volta??
    prova

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: motore incontinente??

    dopo una settimana, nel quale l'ho usata 2-3gg per andare in ufficio, stanotte ha di nuovo "pisciato" ...

    pare che il liquido sia un misto benza olio 2T, con prevalenza del secondo e che scenda dal collettore della marmitta o cmq li vicino

    non è dalla vaschetta del carburo, che ho aperto, e le viti del GT sembrano ok

    può essere che il collettore, si tratta di un 200, non sia ben avvitato e condensi li olio con poca-poca benzina e poi la rigurgiti???
    prova

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: motore incontinente??

    Si puo essere e puo essere pure che trafili dalla testa...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Re: motore incontinente??

    Ciao, io con la mia 200 avevo un problema simile. Era il collettore non ben avvitato. Quel liquido così colorato non può che provenire dalla zona del clindro,magari anche dalla testata come dice Sergio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •