Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
io stavo pensando di prendere un'altra via.
pensavo di fare il catetere di calabrone e aggiungere una piccola camera di espansione più in alto (questa l'ho vista su un'altro forum ) per poter portare a 500 ml minimo la quantità di olio nel carter.
questo dovrebbe permettere alla frizione di passare moooolto più tempo in bagno d'olio, riducendo i suoi problemi intrinsechi...
poi esistono le frizioni modificate, ma li andiamo sul difficile....

Felix perché non provi a fare la modifica di Damiano (lo so é un cretino, ma magari su quella ci prende) per il tuo motore?
ciao
Scusa ma considero le modifiche di Damiano in perfetta sintonia col tuo pensiero.
Se un carter ed una frizione sono sti progettati per andare con 250cc di olio, se ne metti il doppio ottieni due risultati, premesso che la frizione della vespa non è a bagno di olio ma è da considerare una frizione a semisecco lubrificata perché in posizione di riposo i dischi non sono a bagno nell'olio ma ne prendono una giusta quantità solo dal movimento del cambio.
Se metti troppo olio il volume vuoto del carter non sarà pio sufficiente avrai così un eccesso di lubrificante ed il carte diventerà un colabrodo.
Avrai inoltre maggiore resistenza alla rotazione dei componenti del cambio che anziché girare in un emulsione di olio gireranno in olio e la cosa cambia, prova a pedalare in una pozzanghera e te ne accorgerai...
La frizione in causa inoltre è stata progettata per centrifugare via l'olio in eccesso non per lavorarci immersa o spruzzata eccessivamente.
I fori servono per trattenere un pochino di olio che a 9000 giri verrebbe stracentrifugato via visto che detta frizione dovrebbe girare al massimo a 7000 giri.

Ciao