Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
in realtà quella di mettere più olio è di muttley su ET3 e visto il suo motore non mi sembra poi cosi campata per aria,
il discorso su come è stata progettata la frizione lo capisco, ma è stata progettata per girare piano e (secondo me) per molte cose è stata progettata un po "male". male nel senso che si sono arrangiati con degli ingombri minimi per rispondere a delle sollecitazioni minime. oggi con i motori che tu o altri fate quelle soluzioni sono diventate insufficienti, prova ne è che anche tu ci lavori su

la modifica di damiano è quella che ha fatto al motore di joedred e che magari funziona, almeno secondo joe funziona...
non è detto che se lui è un cretino siano cretinate tutto quello che fa.
ciao

PS attento perché se è vero che i dischi avrebbero una parte più importante immersa nell'olio, è anche vero che comunque hanno una parte immersa, altrimenti l'olio non "salirebbe" fino alla frizione e che gli artriti che può comportare su dei dischi dentati (e non delle pale che girano) una misura leggermente superiore di olio, penso che siano minimi o comunque irrisori rispetto al resto.... i dischi se sono più lubrificati lavorano meglio, in tutti i sensi.
Con 250 cc di olio nel motore e vespa spenta sul cavalletto non arrivi nemmeno a bagnare 1/3 dell'ingranaggio......
Ribadisco raddoppiare l'olio nel motore per me è un cappellata.
Ripeto la modifica serviva a togliere lo slittamento senza esagerare con le molle e a togliere lo strappo alla prima ingranata della marcia al mattino.
Porta un po' di pazienza la settimana prossima ci riprovo