Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Vespa px 200 arcobaleno 87

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa px 200 arcobaleno 87

    Certo Fede, vedremo come finirà, sperando per te non finica in un rincorresri di modifiche e foto.....Però putroppo è ciò che può succedere quando appunto dobbiamo basarci su le esperienze personali...è vero e tutti lo dicono e lo sanno che i vespa tecnica non hanno grande affidabilità, ma alla fine se è l'unico mezzo di paragone, non dovreno ritenerci sfortunati a prenderne esempio, semmai fortunati e certi di avere una guida...(si, che però purtroppo anche quella chisssà quanto affidabile)

    Marben, il manuale dei ricambi potrebbe risolvere il problema, ma dico potrebbe perchè i ricambi nel tempo cambiano e i codici unificati. magari il particolare grigio del 85 diventato nero 5 anni dopo, rimane nero (è un esempio).

    Certo che c'è una certa ragionevolezza, per carità..io dico solo che qui si manca di certezza, qualcosa che possa aiutarci tutti senza metterci di fronte a dubbi, incertezze o a discussioni con esaminatori FMI...che son li le beghe, non tanto le nostre che invece servono a imparare più info...quindi non è un problema di credere o non credere, ma di avere un qualcosa su cui avere dei riscontri certi.. questo è. mi piacerebbe trovare questo, ma non si sa se e dove ci sia..
    Nicola
    Ultima modifica di snaicol; 17-10-13 alle 19:45

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vespa px 200 arcobaleno 87

    Vespa Tecnica ha poco di tecnico. Inoltre tratta molto frettolosamente le varie serie, con classificazioni del tutto arbitrarie e rifiutando qualsiasi puntualizzazione a livello temporale (ovvero spesso non cita né date, né punti di discrimine). E' comunque un'opera che hai i suoi pregi ed i suoi meriti, ma ha anche dei limiti oggettivi, e se si restaurasse sulla base di quattro pagine in croce, resterebbero tanti interrogativi.

    Se mi parli dei cataloghi Piaggio, son d'accordo con te che si tratti di un validissimo riferimento. Certi dettagli chiaramente non sono annotati, né hanno comportato ricodificazioni, ma per il resto quelle pubblicazioni sono stati redatte con grande precisione e chiariscono molti aspetti.

    Se però un esaminatore si appella a Vespa Tecnica, mi spiace per lui, ma è un facilone.
    Allora posso anch'io riprendere quanto ho scritto sopra, metterlo su carta stampata e chiuderlo con una bella copertina. Bon, ho fatto un libretto. E' necessariamente più autorevole? E' davvero meglio di un forum che, se non altro, si avvale di una sana pluralità di contenuti?
    Per fortuna non tutti gli esaminatori si incaponiscono così.
    Ultima modifica di Marben; 17-10-13 alle 20:32

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa px 200 arcobaleno 87

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Vespa Tecnica ha poco di tecnico. Inoltre tratta molto frettolosamente le varie serie, con classificazioni del tutto arbitrarie e rifiutando qualsiasi puntualizzazione a livello temporale (ovvero spesso non cita né date, né punti di discrimine). E' comunque un'opera che hai i suoi pregi ed i suoi meriti, ma ha anche dei limiti oggettivi, e se si restaurasse sulla base di quattro pagine in croce, resterebbero tanti interrogativi.

    Se mi parli dei cataloghi Piaggio, son d'accordo con te che si tratti di un validissimo riferimento. Certi dettagli chiaramente non sono annotati, né hanno comportato ricodificazioni, ma per il resto quelle pubblicazioni sono stati redatte con grande precisione e chiariscono molti aspetti.

    Se però un esaminatore si appella a Vespa Tecnica, mi spiace per lui, ma è un facilone.
    Allora posso anch'io riprendere quanto ho scritto sopra, metterlo su carta stampata e chiuderlo con una bella copertina. Bon, ho fatto un libretto. E' necessariamente più autorevole? E' davvero meglio di un forum che, se non altro, si avvale di una sana pluralità di contenuti?
    Per fortuna non tutti gli esaminatori si incaponiscono così.
    Che vogliamo aggiungere?

    Ah si...



    Complimenti, esauriente come sempre.
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •