Risultati da 1 a 25 di 79

Discussione: v5x1m domandone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    v5x1m domandone

    ciao raga
    ho fra le mani un blocco pk v5x1m,quello con collettore 2 fori,mancante di gruppo termico e statore/volano.
    L'idea era quella di prepararlo con un 130 e sostituirlo al blocco della mia 50r.
    prima allego delle foto,poi inizio con le domande:
    Allegato 134585Allegato 134588Allegato 134586Allegato 134587
    chiedo conferma di cose magari basilari che ho letto spulciando il forum,ma che non ho mai esperito in prima persona,essendo il primo motore che apro:
    -lo statore e il volano del mio blocco v5a1m vanno bene anche sul blocco v5x1m?
    -volendo montare un gt130,mi devo procurare un albero corsa 51 cono19?
    -raccordare è obbligatorio o solo consigliato?(il carburo sarà un shb 19.19 che ho già)
    -essendo un blocco relativamente giovane,mi consigliate comunque la sostituzione di tutti i cuscinetti oltre che dei paraoli e guarnizioni?
    -rapporti?27/69?
    -la frizione posso lasciare quella che c'è?
    -i cerchi della special montano sul mozzo pk?
    -avrò bisogno di utensili particolari di cui non posso fare a meno,oltre ovviamente a chiavi,cacciaviti e pinze varie?

    grazie in anticipo.
    in settimana se trovo il tempo incomincio a pulire tutto per bene e poi apro il paziente...
    ciao

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: v5x1m domandone

    Andiamo per gradi.
    Statore e volano ci calzano a pennello ma lo statore lo fermi con due sole viti anziche con 3 e visto che l'albero lo devi cambiare lo prendi cono 19 se vuoi usare l'accensione a puntine
    L'albero per il 130 è corsa 51 cono 19.
    Se non hai pretese sportive dal tuo motore puoi anche non raccordare e montare il cilindro p&p ma almeno in questo caso abbinaci un albero anticipato giusto per dare un po piu di biada ai cavalli
    I cuscinetti di banco,i paraoli,le guarnizioni e gli or in gomma cambiali senza pensarci 2 volte;tutti gli altri cuscinetti guarda in che stato sono e poi decidi il da farsi.
    Rapporti 27/69dd oppure gli originali et3-pk ovvero i 24/61de se non ami il fischio dei denti dritti,il rapporto è praticamente identico
    Se la frizione è ferma da un bel po di tempo sicuramente è incollata,procurati una molla rinforzata e cambia solo i dischi guarniti in sughero(se hai una 3 dischi)riutilizzando gli infradischi in ferro dopo averli puliti bene
    Se vuoi montare il tamburo special devi montare anche il piatto portaganasce special e le ganasce special
    Controlla anche la crocera del cambio e la spessorazione degli ingranaggi,un lavoro ben fatto ti evita inutili e costose riaperture in breve tempo.
    Gli utensili piu importanti sono l'estrattore volano,l'estrattore frizione,le pinze per seeger da interni e da esterni;per tutto il resto puoi improvvisare stando attento a non fare danni.Almeno nel montaggio del nuovo gt sarebbe opportuno stringere i dadi con la dinamometrica onde evitare problemi di imbarcamento testa e scaldate al cilindro.
    A grandi linee direi che ci siamo,anch'io monto il motore v5x1m sotto la special...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: v5x1m domandone

    ok...grazie psyco
    vista la disponibilità ne approfitto per un paio di altre domande che mi son venute in mente:
    -che alternative (facili da realizzare) ci sono all'accensione a puntine?
    -se voglio tenere il piatto e il tamburo pk,trovando relativo cerchio e gomma,riesco poi a montare il tutto sotto la mia R?
    -il tamburo pk è più performante di quello R? (intendo come frenata)
    -i cuscinetti di banco sono quelli su cui ruota l'albero?
    ciAO

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: v5x1m domandone

    La piu semplice alternativa alle puntine è l'elettronica della vespa 50v con rispettivo volano che si monta senza dover modificare l'impianto elettrico ed è facilissima da mettere in opera;bisogna però trovare dove alloggiare il regolatore di tensione e cambiare tutte le lampadine da 6 a 12v.Molta piu luce ai fari e possibilità di mettere lampadine piu potenti senza problemi.
    Il sistema frenante posteriore del pk è migliore di quello special con cerchi da 10 e di quello l-r con cerchi da 9,in pratica monta le stesse ganasce del px;come estetica non è dei piu belli ma come frenata non c'è paragone,promosso a pieni voti e va tranquillamente sotto a telaio e motore senza problemi.
    I cuscinetti di banco sono quelli su cui ruota l'albero motore.
    Una piccola modifica va fatta anche all'attacco marmitta-carter,il carter pk hanno il foro spostato leggermente piu in basso ed hanno il bulone passante anziche filettato ma è facile da sistemare.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: v5x1m domandone

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    La piu semplice alternativa alle puntine è l'elettronica della vespa 50v con rispettivo volano che si monta senza dover modificare l'impianto elettrico ed è facilissima da mettere in opera;bisogna però trovare dove alloggiare il regolatore di tensione e cambiare tutte le lampadine da 6 a 12v.Molta piu luce ai fari e possibilità di mettere lampadine piu potenti senza problemi.
    Il sistema frenante posteriore del pk è migliore di quello special con cerchi da 10 e di quello l-r con cerchi da 9,in pratica monta le stesse ganasce del px;come estetica non è dei piu belli ma come frenata non c'è paragone,promosso a pieni voti e va tranquillamente sotto a telaio e motore senza problemi.
    I cuscinetti di banco sono quelli su cui ruota l'albero motore.
    Una piccola modifica va fatta anche all'attacco marmitta-carter,il carter pk hanno il foro spostato leggermente piu in basso ed hanno il bulone passante anziche filettato ma è facile da sistemare.
    benone...allora tengo il tamburo pk,tanto con la siluro montata non ci si fa quasi caso..
    oggi ho avuto una mezz'oretta e ne ho approfittato per iniziare a smontare e dare una smorchiata al piatto portaganasce
    Allegato 134667
    le ganasce mi sembrano in ottimo stato...che dite le tengo?
    Allegato 134672Allegato 134674
    ...per l'accensione,penso che terrò quella della R...sto iniziando a farmi due conti e la lista della spesa si aggira già intorno ai 250/300 euri tra GT,albero ,campana,cuscinetti,cerchiopk(a proposito monta 3.00-10?),guanizioni/paraoli+varie ed eventuali...quindi meglio risparmiare sull'accensione mettendo quella che ho..
    ciao grazie..a presto

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: v5x1m domandone

    Il cerchio è uguale per special-et3-primavera-pk e ci vogliono le 3.00-10.Le ganasce sembrano buone,controlla la camma che le fa aprire che non sia troppo consumata e se proprio le finanze lo permetteranno monta un volano special terza serie da 1600g o alleggerisci il tuo,l'albero motore ti ringrazierà.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •