Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dubbi su maggior brio al 50ino

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Dubbi su maggior brio al 50ino

    Buonasera a tutti vespamici...
    ho dei dubbi da porvi prima di agire praticamente :) :)
    voglio dare più brio alla mia 50, sportellino piccolo con cuffia motore in ferro...cambiando solo gt, getto max al carburatore e lasciare tutto il resto originale...ecco i miei dubbi:

    - il 75dr 6 travasi è un buon gruppo termico??affidabile?? in rete si dice che è meglio il 3travasi, col 6travasi si grippa di +...che mi dite a riguardo?? ho trovato il 6travasi a 48€ ed il 3 travasi a 60€...è normale che il 3trav costi di +??
    - testa e cilindro poi ci entrano sotto la cuffia in ferro??
    - vorrei lasciare tutto originale nella mia vespa...è possibile??oppure col 75cc andrò a rovinare o usurare qualcos'altro??
    - approfitto per aprire e revisionare i carter??come mi accorgo quando vanno sostituiti cuscinetti di banco, crociera frizione e paraolio albero motore??oppure se la valvola di aspirazione è rigata?? volevo sapere i campanelli d'allarme di queste cose
    - lo spinotto del nuovo pistone ci entra quindi è idoneo alla bronzina della biella originale??
    - il carburatore ho il 16/10(ora di max monta un getto 53), col 75cc credo basti un getto del max 58-60....domanda: come faccio a fare la classica prova della tirata in terza e controllo del colore della candela se sono in rodaggio e non posso tirare la vespa?? con un 58-60 mi posso fidare ciecamente??
    - dovrò rifare anche la carburazione del minimo?? ingrasso leggermente la vite aria/miscela??
    - posso montarci una frizione originale a 3 dischi con molla polini rinforzata??
    ora monto la marmitta padellino sito normale, ci ho fatto pochi km...al limite le do una lieve bruciata con benzina e via...giusto?
    - lo statore a che anticipo lo metto col 75?? ora è in corrispondenza della tacca originale...a metà corsa consentita precisamente....giro di un paio di mm in senso orario o antiorario??o lascio l'anticipo originale??
    - la camicia esterna del nuovo cilindro dovrò farla tornire per portarla come l'originale gruppo termico 50 (quindi a 57-58mm)...e invece quella sporgenza laterale per fissarci il coprivolano come l'accorcio?? ho visto che nel 75cc è + lunga..!!

    spero che i più esperti sappiano aiutarmi e mi scuso se le domande possono sembrare banali


    grazie a tutti...siete grandiii



  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    nessuno mi aiuta??

  3. #3
    L'avatar di Dalle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Domegliara (VR)
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti vespamici...
    ho dei dubbi da porvi prima di agire praticamente :) :)
    voglio dare più brio alla mia 50, sportellino piccolo con cuffia motore in ferro...cambiando solo gt, getto max al carburatore e lasciare tutto il resto originale...ecco i miei dubbi:

    - il 75dr 6 travasi è un buon gruppo termico??affidabile?? in rete si dice che è meglio il 3travasi, col 6travasi si grippa di +...che mi dite a riguardo?? ho trovato il 6travasi a 48€ ed il 3 travasi a 60€...è normale che il 3trav costi di +??
    - testa e cilindro poi ci entrano sotto la cuffia in ferro??
    - vorrei lasciare tutto originale nella mia vespa...è possibile??oppure col 75cc andrò a rovinare o usurare qualcos'altro??
    - approfitto per aprire e revisionare i carter??come mi accorgo quando vanno sostituiti cuscinetti di banco, crociera frizione e paraolio albero motore??oppure se la valvola di aspirazione è rigata?? volevo sapere i campanelli d'allarme di queste cose
    - lo spinotto del nuovo pistone ci entra quindi è idoneo alla bronzina della biella originale??
    - il carburatore ho il 16/10(ora di max monta un getto 53), col 75cc credo basti un getto del max 58-60....domanda: come faccio a fare la classica prova della tirata in terza e controllo del colore della candela se sono in rodaggio e non posso tirare la vespa?? con un 58-60 mi posso fidare ciecamente??
    - dovrò rifare anche la carburazione del minimo?? ingrasso leggermente la vite aria/miscela??
    - posso montarci una frizione originale a 3 dischi con molla polini rinforzata??
    ora monto la marmitta padellino sito normale, ci ho fatto pochi km...al limite le do una lieve bruciata con benzina e via...giusto?
    - lo statore a che anticipo lo metto col 75?? ora è in corrispondenza della tacca originale...a metà corsa consentita precisamente....giro di un paio di mm in senso orario o antiorario??o lascio l'anticipo originale??
    - la camicia esterna del nuovo cilindro dovrò farla tornire per portarla come l'originale gruppo termico 50 (quindi a 57-58mm)...e invece quella sporgenza laterale per fissarci il coprivolano come l'accorcio?? ho visto che nel 75cc è + lunga..!!

    spero che i più esperti sappiano aiutarmi e mi scuso se le domande possono sembrare banali


    grazie a tutti...siete grandiii


    Ciao vespino,
    il 75dr è stato il primo cilindro che trovai sulla vespa quando la comprai. Cerco di rispondere a tutte le tue domande nella speranza di darti una mano ;)

    -Tra i due, io andrei sul 6 travasi. Primo perchè lo paghi di meno, secondo ti da quel qualcosina in più che in un futuro se volessi peparla ancora un pò potrebbe tornarti utile, e terzo puoi andare tranquillo sull'affidabilità, i DR sono dei muli!
    -Non dovresti aver problemi a montarlo sotto la cuffia originale
    -Con la potenza del 75 rischi di aprire i carter originali in 2 pezzi (come sul mio Rotax :) )! Ovviamente scherzo, anzi credo sia stato concepito proprio per chi come te voleva ottenere quel filo di brio in più senza dover per forza aprire.
    -Eh bella domanda, aprire o non aprire. Qui dipende molto, a mio avviso, dallo stato attuale del tuo motore. Per sapere se i cuscinetti stanno andando non è difficile, basta avere orecchio ed ascoltare, se senti strani rumori proveniente in zona volano (il cuscinetto che si usura maggiormente è quello lato volano generalmente nelle small). La crociera, i primi sintomi li hai quando ti scappano le marce. Paraolio se si usura tira aria e rimane accelerata; infine la valvola rigata, bè basta guardarla nella zona "albero", se noti solchi strani è rigata ;)
    -Entra tranquillamente nella biella originale
    -Tieni pure il 16/10 ed aumenta il getto max, ma non basarti molto sul colore candela, per mi esperienze passate gli oli da miscela e benzina attuali non colorano più la candela come prodotti "vecchi"
    -Non credo serva ingrassare il minimo
    -Tieni pure la frizione originale
    -Anticipo lascialo di serie
    -vedi sopra per la camicia


    Spero di aver risolto tutti i tuoi dilemmi,
    Michele

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da Dalle Visualizza Messaggio
    Ciao vespino,
    il 75dr è stato il primo cilindro che trovai sulla vespa quando la comprai. Cerco di rispondere a tutte le tue domande nella speranza di darti una mano ;)

    -Tra i due, io andrei sul 6 travasi. Primo perchè lo paghi di meno, secondo ti da quel qualcosina in più che in un futuro se volessi peparla ancora un pò potrebbe tornarti utile, e terzo puoi andare tranquillo sull'affidabilità, i DR sono dei muli!
    -Non dovresti aver problemi a montarlo sotto la cuffia originale
    -Con la potenza del 75 rischi di aprire i carter originali in 2 pezzi (come sul mio Rotax :) )! Ovviamente scherzo, anzi credo sia stato concepito proprio per chi come te voleva ottenere quel filo di brio in più senza dover per forza aprire.
    -Eh bella domanda, aprire o non aprire. Qui dipende molto, a mio avviso, dallo stato attuale del tuo motore. Per sapere se i cuscinetti stanno andando non è difficile, basta avere orecchio ed ascoltare, se senti strani rumori proveniente in zona volano (il cuscinetto che si usura maggiormente è quello lato volano generalmente nelle small). La crociera, i primi sintomi li hai quando ti scappano le marce. Paraolio se si usura tira aria e rimane accelerata; infine la valvola rigata, bè basta guardarla nella zona "albero", se noti solchi strani è rigata ;)
    -Entra tranquillamente nella biella originale
    -Tieni pure il 16/10 ed aumenta il getto max, ma non basarti molto sul colore candela, per mi esperienze passate gli oli da miscela e benzina attuali non colorano più la candela come prodotti "vecchi"
    -Non credo serva ingrassare il minimo
    -Tieni pure la frizione originale
    -Anticipo lascialo di serie
    -vedi sopra per la camicia


    Spero di aver risolto tutti i tuoi dilemmi,
    Michele
    Grazie mille Dalle...!!


  5. #5
    L'avatar di Dalle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Domegliara (VR)
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    Scusami un attimo, la tua per caso è una 50N prima serie?? Perchè in quel caso credo avresti dei problemi nel montare il 75 a causa dei carter "stretti". Scusa ma ho inteso la tua come special, errore mio!

    Michele

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da Dalle Visualizza Messaggio
    Scusami un attimo, la tua per caso è una 50N prima serie?? Perchè in quel caso credo avresti dei problemi nel montare il 75 a causa dei carter "stretti". Scusa ma ho inteso la tua come special, errore mio!

    Michele
    si la mia è una 50 prima serie...quindi dovrei far tornire l'esterno della camicia del cilindro

  7. #7
    L'avatar di Dalle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Domegliara (VR)
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    si la mia è una 50 prima serie...quindi dovrei far tornire l'esterno della camicia del cilindro
    Esattamente!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    tutto questo per un misero 75?

    dato che sono carter un po particolari e di un certo valore.non avrebbe più senso prendersi un motore completo special o pk,e renderlo idoneo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    tutto questo per un misero 75?

    dato che sono carter un po particolari e di un certo valore.non avrebbe più senso prendersi un motore completo special o pk,e renderlo idoneo?
    Ciao gabriele...anzichè spendere 300-400 per un motore special o pk...preferisco tenermi i miei carter stretti, modificare solo l'imbocco del cilindro e godermi ugualmente la mia vespa...comunque sui carter non farò nulla, agirò solo sul cilindro...quindi non comprometto affatto l'originalità e il valore....
    Poi quello che voglio è una piccola spintarella in + rispetto al 50...niente di più


  10. #10
    L'avatar di Dalle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Domegliara (VR)
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    Ciao gabriele...anzichè spendere 300-400 per un motore special o pk...preferisco tenermi i miei carter stretti, modificare solo l'imbocco del cilindro e godermi ugualmente la mia vespa...comunque sui carter non farò nulla, agirò solo sul cilindro...quindi non comprometto affatto l'originalità e il valore....
    Poi quello che voglio è una piccola spintarella in + rispetto al 50...niente di più

    Tutto vero ciò che dici, il problema però di fondo è un'altro ed è proprio quello che sottolineava Gabriele, ovvero compra il 75cc + fallo tornire + montalo = vale la candela? Io, sinceramente, tirerei giù quel motore e ne prenderei un'altro a questo punto, sul quale magari punterei su un 102cc che ti darebbe qualche soddisfazione in più (rimanendo sempre in corsa corta) ;)

    E' solo un consiglio, poi ognuno fa con la sua testa

    Michele

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    accetto volentieri il tuo consiglio...ma il 75cc costa 50€, la tornitura credo 10€...perchè non continuare ad usare la mia bella vespetta tutta originale??
    il 102cc non mi interessa...non devo fare le corse (non sono il tipo che ama pavoneggiarsi con elaborazioni del genere)...negli anni '60 le vespe (almeno le 50) non sono state fatte per correre ma solo per spostarsi comodamente....è quello che voglio io....purtroppo col 50ino originale a 40Km/h non vale la pena neanche partecipare ad un raduno....spero che quello sprint in più me lo darà il 75dr 6 travasi
    tutto qua

    quindi all'originalità di tutta la mia vespa aggiungo solo un 75cc e un getto max 58-60


  12. #12
    L'avatar di Dalle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Domegliara (VR)
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbi su maggior brio al 50ino

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    accetto volentieri il tuo consiglio...ma il 75cc costa 50€, la tornitura credo 10€...perchè non continuare ad usare la mia bella vespetta tutta originale??
    il 102cc non mi interessa...non devo fare le corse (non sono il tipo che ama pavoneggiarsi con elaborazioni del genere)...negli anni '60 le vespe (almeno le 50) non sono state fatte per correre ma solo per spostarsi comodamente....è quello che voglio io....purtroppo col 50ino originale a 40Km/h non vale la pena neanche partecipare ad un raduno....spero che quello sprint in più me lo darà il 75dr 6 travasi
    tutto qua

    quindi all'originalità di tutta la mia vespa aggiungo solo un 75cc e un getto max 58-60

    Bè allora smonta il tuo 50, misura le camicie di entrambi e portalo in tornitura ;)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •