Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 35 di 35

Discussione: Difficoltà settaggio Parmakit 177

  1. #26
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Anticipo 18° filtro e come se non c'è avendo il polini a spugna.

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Anticipo 18° filtro e come se non c'è avendo il polini a spugna.
    Hai l'anticipo fisso a 18 o hai il variabile della pin asco?
    Nel secondo caso partire da valori del genere non va , rischi che ad un tot di giri sia insufficiente

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Aggiorno che ho regolato l'anticipo con la strobo, il problema ad 1/4 di Acceleratore persiste, cioè affoga per poi andare bene ai medio alti, getto Max 130
    Min. 55/160 il dubbio è se magra o bassa di minimo.
    non ho capito se affoghi perchè sei grasso o hai dei vuoti di carburazione , nel primo caso avrai il motore che tartaglia e la candela nera , nel secondo sará tendente al bianco
    Ultima modifica di Gt 1968; 18-10-13 alle 17:21

  4. #29
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Hai l'anticipo fisso a 18 o hai il variabile della pin asco?
    Nel secondo caso partire da valori del genere non va , rischi che ad un tot di giri sia insufficiente
    Me ne sono accorto con la strobo..Allora la Pinasco vuole 24°-25° di partenza al minimo per poi abbassarsi agli alte regimi, mettendo con la strobo a 18° buchi il pistone...pichhia in testa e sono dolori.
    Sono grasso al minimo quindi il problema sta là e non nell'accensione.

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Me ne sono accorto con la strobo..Allora la Pinasco vuole 24°-25° di partenza al minimo per poi abbassarsi agli alte regimi, mettendo con la strobo a 18° buchi il pistone...pichhia in testa e sono dolori.
    Sono grasso al minimo quindi il problema sta là e non nell'accensione.
    se al minimo sei a 18 non va bene , sali
    perchè dici che con 18 picchia e buca il pistone ..... 18 è un valore di sicurezza

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Me ne sono accorto con la strobo..Allora la Pinasco vuole 24°-25° di partenza al minimo per poi abbassarsi agli alte regimi, mettendo con la strobo a 18° buchi il pistone...pichhia in testa e sono dolori.
    Sono grasso al minimo quindi il problema sta là e non nell'accensione.
    In effetti sta cosa non l'ho capita neanch'io
    Ma hai l'anticipo variabile?
    Se si al minimo devo essere pi alto rispetto ai 18 registrati, perché altrimenti salendo di giri l'anticipo scenderebbe troppo a la vespa non andrebbe una mazza. Non rischi niente al pistone, solo che non sfrutteresti il motore....
    Il pistone lo buchi se sei troppo alto, specialmente ad alti giri....
    Comunque occhi a settare un'anticipo variabile senza strobo....
    Per la carburazione anche li non ho capito se affoga o hai vuoti da magrezza
    Ci fai uno "specchietto " ricapitolativo di carburatore getti ecc
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #32
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Allora 160 be3 130 di max e 55-160 di minimo, l'accensione e di tipo variabile e ha un range di 8° ed io al minimo ho 24° come da istruzioni.
    L'unico problema e che la vespa ad 1/4 di gas affoga come se fosse grassa.
    Carburo Spaco 24 con filtro aria Polini con venturi.

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    ok , ora è tutto più chiaro....
    il getto minimo è il suo , hai la ghigliottina con lo smusso?

  9. #34
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    si smusso

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Fai una prova senza nessun tipo di filtro , se continua ad affogare devi lavora sulla ghigliottina

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •